Thunderbird Portable, la posta sempre con noi

2009-05-28_144517

Oggi presenteremo Thunderbird Portable. Thunderbird non è altro che il famoso software di posta elettronica che ci consente di configurare più account e tramite i vari addons, permette di avere le impostazioni secondo le nostre esigenze personali.

E vi dirò di più, tramite questo programma possiamo avere sempre sotto contollo le nostre caselle email all’interno del nostro HD esterno o della nostra pennina usb preferita in modo del tutto trasparente. Innanzi tutto è necessario scaricare Thunderbird da qui. Come geekissimo cerca di promuovere già da tempo, il software non poteva che essere open source sotto licenza GPL.


Ecco la procedura:

  • installare thunderbird su HD o pennina ( vedi qui );
  • creare una cartella all’interno della directory in cui è stato installato thunderbird portable; ( è possibile crearsi un ulteriore cartella qualora gli account siano molteplici ) – ( vedi qui );
  • aprire thunderbird e configurare il proprio account;
  • editaccount settings;
  • server setting ed in basso troviamo il percorso da selezionare affinchè punti a leggere la posta sempre da quell’indirizzo; applicare le impostazioni ( vedi qui );
  • riavviare thunderbird.

Tra parentesi trovate gli screenshot che spiegano in maniera esemplificativa i vari passaggi per avere la nostra posta a portata di mano. Questa è una configurazione in lingua inglese ma per venire incontro a chi esige la comodità, è possibile da qui scaricare la versione in italiano.

Credo che avere la posta sempre sotto controllo ed in qualunque parte siamo non è poi così male. Che ne pensate? Diteci la vostra.

15 commenti su “Thunderbird Portable, la posta sempre con noi”

  1. Io dico che la motivazione finale non ha alcun senso.
    Per scaricare la posta devi essere collegato alla rete e la posta la scaricahi da un server che qualsiasi gestore
    free o no
    ti consente di raggiungere on line e da quale puoi fare tutte le operazioni che fai con un programma di posta.
    BANALE
    ma e’ semplicemente cosi
    quindi
    il programma te lo metti nella chiavetta o no… e lo usi prima di tutto perche’ ti fa “sentire meglio” e va bene cosi, non fa una grinza…come per un paio di scarpe che tipiacciono piu’ di un altro paio….
    non perche’ usandolo consulti la posta da ovunque ti trovi su…..
    La posta elettronica
    e’ sempre e comunque consultabile ovunque ci si trovi
    a meno che ci si trovi su un computer che non dispone di un Browser..ma a quael punto forse si e’ su un computer che non va….nemmeno con la chiavetta ….

    A volte non e’ male non dimenticare i primissimi gradini della scala fatta delle nostre poche o tante conoscenze “informatiche”…….
    e ancora di piu’ quando si scrive un “articolo”…..

    Rispondi
  2. @ Neck:
    secondo me invece è utilissimo,come tutti i programmi Portable,
    sto infatti man mano togliendo tutti i programmi “standalone” in modo da poterli spostare senza problemi in qualunque Pc,
    senza contare l’IMAP………

    damiano

    Rispondi
  3. Io non credo sia tanto inutile.
    Ad esempio io ho piu’ indirizzi di posta e con un programma del genere (che ho gia’ usato in passato) potrei scaricarmi al volo tutte le mail contemporaneamente.

    Ma devo dire che alla fine non mi capita mai di vedere le mail da altre parti. Ho sempre il mio pc con me.
    Quindi ho configurato Google mail a ricevere le mail da tutti gli account che ho (funzionalita’ bellissima se non fosse che controlla la posta non troppo frequentemente) cosi ovunque sono posso guardarla da li.

    Poi sul mio pc ho un client per scaricare le mail e salvarle.

    Alla fine comunque questo potrebbe risultare utile a qualcuno. Anche perchè thunderbird lo trovo ottimo.

    🙂

    Rispondi
  4. mario.91 dice:

    usate X-Thunderbird con WinPenPack: molto più semplice l’”installazione” e soprattutto non lascia tracce nel registro!! (non so se Thunderbird Portable lo faccia) http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.687

    Quoto mario91, poi nel sito di winPenPack ci sono una miriadedi software portatili che non lasciano tracce nel sistema ospitante. Solo per citare alcuni tra i più conosciuti FireFox, OpenOffice, Thunderbird ecc…

    Per quanto riguarda l’utilità non è vero che non servono a nulla perchè anche nel caso estremo in cui si ha un pc ma non la connessione, si può sempre aver bisogno di consultare le e-mail scaricate in precedenza e nel caso si abbia Thunderbird sulla chiavetta e le e-mail scaricate in precedenza diventano subito consultabili. 😉

    Rispondi
  5. C'è un client email portable con il quale si possa leggere la posta senza scaricarla potendo così prima elimare quella inutile ?
    Grazie

    Rispondi
  6. @Danilo
    Thunderbird ha un ottimo filro antispam e filtri personalizzabili che consentono di selezionare la posta al meglio a seconda delle proprie esigenze…
    E comunque usando imap le mail non vengono scaricate dal server ma “consultate” in questo modo puoi eliminare tranquillamente tutto quello che non ti interessa senza aprirlo (e quindi scaricarlo)

    Io preferisco usare thunderbird portable poiche’ ricevo una gran quantità di mail al giorno e grazie ai filtri riesco a tenere sott’occhio tutto ciò che mi serve… inoltre con le cartelle unificate posso adocchiare tutte le mail di tutti gli account che posseggo in una cartella… per non parlare della possibilità di lavorare offline e accodare tutte le mail che vengono spedite automaticamente appena rilevata una connessione!
    E tante tante altre funzioni ricavate dalle numerosissime estensioni!!

    Rispondi
  7. Puoi utilizzare dei MAIL CHEKERS ( tipo MAGIC MAIL MONITOR ) che scaricano solo gli header di ogni singolo messaggio. Così puoi fare una selezione al volo basata solo su mittente e oggetto senza dover aprire ogni messaggio.
    Molto leggero ed efficace. Provalo …

    Rispondi

Lascia un commento