Come installare Firefox 3.5 in italiano su Ubuntu 9.04

Mozilla Firefox

Firefox 3.5 (precedentemente noto come 3.1) aggiunge il supporto per nuovi standard web (fra i più interessanti quelli riguardo i tag audio e video), una modalità di navigazione privata, migliori prestazioni nell’eseguire codice JavaScript, e molto altro ancora.

Con questa guida, voglio segnalare una procedura per installarlo in lingua italiana nel nostro Ubuntu 9.04.


In primis, bisogna aggiungere nelle repository del nostro Ubuntu queste due righe:

deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mozilla-daily/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mozilla-daily/ppa/ubuntu jaunty main

Ora tocca immettere le chiavi GPG (naturalmente, la password che viene richiesta è quella dell’utente che stiamo utilizzando):

gpg –keyserver keyserver.ubuntu.com –recv EF4186FE247510BE;
gpg –export –armor EF4186FE247510BE | sudo apt-key add –

A questo punto, aggiorniamo le repository e, se tutto va per il verso giusto, Ubuntu ci darà la possibilità di installare il nuovo Firefox:

sudo apt-get update
sudo apt-get install firefox-3.5 firefox-3.5-gnome-support latex-xft-fonts

Come avrete notato, qualora aveste avviato il browser, è che il panda rosso è in lingua inglese. Nessun problema per chi mastica più o meno bene l’inglese, ma se vogliamo italinizzare il nostro fido navigatore, possiamo copiare questi file nella cartella “chrome” nel percorso “/usr/lib/firefox-X/chrome” (dove “X” sta alla versione di Firefox che è installata nel vostro sistema).

Ho raccolto qui i file necessari, estreandoli dal pacchetto di Firefox ufficiale in versione italiana.

E’ consigliabile effettuare un backup del proprio profilo, che, salvo diverse configurazioni personali, si trova in “Nome-Utente/.mozilla/firefox” e dare i comandi

sudo rm /usr/bin/firefox
sudo ln -s /usr/bin/firefox-3.5 /usr/bin/firefox

per aggiustare il tutto. Se tutto è come sperato, dovremmo trovare il nostro Firefox in lingua italiana ed eventualmente riceveremo vari avvisi riguardo estensioni o temi che non sono compatibili con questa nuova release del panda rosso.

16 commenti su “Come installare Firefox 3.5 in italiano su Ubuntu 9.04”

  1. Ma senza aggiungere i repository Launchpad, ubuntu proporra firefox 3.5 tramite gli aggiornamenti automatici (dai repository di default installati con sistema)?

    Rispondi
  2. io ho solamente scaricato e scompattato l’archivio, poi ho spostato il tutto in “usr/share/firefox3.5/” e cambiato il lanciatore del pannello e del menù in modo che puntino al flie “usr/share/firefox3.5/firefox”. Al primo avvio chiede se si vuole impostare come browser di default e possiede già tutte le estensioni, segnalibri ed estensioni del vecchio 3.0

    Rispondi
  3. E’ per queste cose che Linux rimarrà sempre indietro. Io stesso, che mi sento abbastanza geek ed esperto, mi rompo le scatole a dover smanettare per ogni cavolata… e preferisco di gran lunga Windows 7. Ogni tanto ci vogliono delle comodità… la tecnologia serve a questo.

    Rispondi
  4. Se si vuole Firefox 3.5 stabile, bisogna scaricare manualmente il file e spostare la cartella in usr/lib/firefox-3.5. La versione dei repository è una daily build non stabile.

    Rispondi
  5. @NotSoExpert
    purtroppo no. Per avere il nuovo 3.5 occorre attendere la prossima versione di Ubuntu. Alla faccia di chi dice che con linux si aggiorna tutto… ‘sta fava!

    Rispondi
  6. @ davser:
    smanettare per aggiungere due repo? è quando clicchi su gestione aggiornamenti e aggiorni tutti i programmi alla versione recente, mentre su winzozz devi scaricare i setup… li ti piace smanettare?

    Rispondi
  7. @flux
    purtroppo molti programmi per linux non vengono aggiornati alla versione recente fino a che non esce la prossima versione di Ubuntu. Quindi gira e rigira ti tocca sempre installarli tu a mano

    Rispondi
  8. ragà, ma non lo riesco a metterlo in italiano.
    Il file che dice di scaricare dove va estratto?
    Ho provato anche a scaricare il file della lingua italiana, ma niente, non c’è verso di tradurlo, sempre in inglese resta 🙁

    Rispondi
  9. Sergei dice:

    ragà, ma non lo riesco a metterlo in italiano.
    Il file che dice di scaricare dove va estratto?
    Ho provato anche a scaricare il file della lingua italiana, ma niente, non c’è verso di tradurlo, sempre in inglese resta

    risolto: ho installato ubufox 🙂

    Rispondi

Lascia un commento