
Dal cinema alla musica, passando per la cultura e l’ironia, su YouTube si possono trovare filmati davvero di ogni genere. Ma perché accontentarsi di starsene lì, buoni buoni, a gustarsi dei filmati quando il celebre portalone “powered by Google” permette di fare anche altro?
Cosa? Beh, per capirlo basta dare un’occhiata a questi 4 metodi alternativi per usare YouTube. Buon divertimento!
Metodo 1: programmi a scrocco
Probabilmente i responsabili di YouTube non gradiranno molto, ma ricercando i nomi di alcuni popolarissimi software a pagamento insieme a dei termini “magici” – che non stiamo certo qui ad elencare – il portalone dei video si trasforma in uno dei migliori siti Web al mondo dove trovare programmi a scrocco senza imbattersi in virus o minacce varie. Non provateci perché è illegale, ma credeteci.
Metodo 2: guadagnare qualche soldo
Invece di correre a testare il metodo uno (vi vediamo, cosa credevate?), si potrebbe provare ad acquistate regolarmente i software grazie a qualche soldo ricavato proprio da YouTube. Purtroppo i “privilegi” del programma ufficiale YouTube Partner sono riservati a pochi eletti ma per fortuna esiste Magnify, un servizio on-line gratuito che consente di monetizzare i propri video (provenienti da YouTube, altri siti di video sharing o caricati direttamente su Magnify) grazie ad alcune inserzioni pubblicitarie.
Metodo 3: creare suonerie
Come estrapolare l’audio dai video di YouTube ormai lo sanno anche i pioppi, creare delle suonerie per i cellulari è tutta un’altra storia. Ad ogni modo, basta collegarsi su Mad Ringtones, selezionare la voce “from YouTube”, inserire il link del video contenente l’audio da usare come suoneria e “smanettare” con l’editor on-line. Facile, no?
Metodo 4: YouTube in TV
Perché lobotomizzarsi davanti alla sempre più scadente televisione italiana quando c’è a disposizione l’infinito archivio di YouTube? Non c’è proprio nessun motivo per farlo, quindi collegate un computer o una console come Nintendo Wii alla TV del salotto (magari un bell’LCD da oltre trenta pollici), indirizzatevi sulla versione di YouTube ottimizzata per la TV e godetevi lo spettacolo.
Foto | Flickr
Ma sono 4 o 5 sti modi alternativi per utilizzarlo???
Comunque bel post…specialmente il secondo punto…
sono 5… ma l’ultimo é segretissimo e non vogliono riverlarlo…
@ MM: grazie mille!
@ softcodex: hahaha… vero, ma non dirlo in giro
Scherzi a parte, grazie per la segnalazione. Adesso il titolo è OK.
@ Andrea Guida (Naqern):
pero pultroppo il link è rimasto a 5
comunque i modi sono molto belli
@ majkaiso: grazie mille. Adesso dovrebbe essere a posto
ciao!
hey!
qualcuno mi spiega come si usa il secondo metodo??
thank you
infatti…..
(:
qualcuno mi può spiegare il secondo metodo?
pleeeeeeeeease!
qualcuno potrebbe spiegare il secondo metodo x favore?

pleaaaaase
[naqen we need your help :)]
qualcuno potrebbe spiegare il secondo metodo x favore?

pleaaaaase
[naqen we need your help :)]