Il futuro è oggi: la macchina che legge nel pensiero è realtà

Gli ologrammi sensibili al tatto dei giapponesi non vi sono sembrati abbastanza futuristici? Strano, comunque difficilmente riuscirete a dire la stessa cosa della tecnologia sviluppata dal neuro scienziato Jack Gallant e da Thomas Naselaris dell’Università della California (Berkeley).

Stiamo infatti parlando di un sistema che, attraverso una macchina di risonanza magnetica funzionale, è in grado di leggere la mente delle persone ed identificare gli ultimi oggetti visualizzati da queste ultime.

Questa tecnologia, spiega Gallant, è paragonabile ad un gioco di prestigio in cui il mago deve indovinare la carta pescata dallo spettatore: le carte sono le fotografie di qualsiasi oggetto presente sulla faccia della Terra e la macchina rappresenta il mago, che non conosce a memoria tutte le carte facenti parti del mazzo ma riesce ugualmente a indovinare quella scelta dallo spettatore (ossia, chi si sottopone al test della macchina).


Il progetto è lungi dall’essere finalizzato, ma i primi risultati sembrano essere davvero incoraggianti. Il sistema riesce già ad interpretare l’attività neurale e circolatoria di alcune aree del cervello, ricostruendo correttamente le immagini memorizzate dai tester.

Il tutto avviene in due tranche: dopo un primo step, che serve a calibrare la macchina, alle persone protagoniste dell’esperimento vengono fatte vedere delle immagini che poi il sistema cerca di interpretare consultando un lotto di 6 milioni di foto.

Ciò detto, siamo ancora lontani dalla creazione di macchine per la lettura dei sogni (ma per quello c’è già Gennaro D’Auria) o da computer comandati con il pensiero, ma la strada intrapresa è quella giusta. Almeno, lo pensiamo.

Via | CNN

Foto | Flickr

28 commenti su “Il futuro è oggi: la macchina che legge nel pensiero è realtà”

  1. spero che non si verifichi mai una cosa del genere.
    Per quanti vantaggi positivi ci potranno essere credo sarebbero
    molti di più quelli negativi

    Rispondi
  2. Beh una notizia stupefacente… di certo non riuscirà a raggiungere i livelli del maestro D’Auria in così poco tempo… dovranno passare millenni per quello… XD

    Rispondi
  3. mmm…tecnologia interessante, applicazione stomachevole….una roba del genere se usata male potrebbe veramente far innalzare la pressione (determinata in bar) dei così detti di qualche persona, finendo inesorabilmente per farli scoppiare O_O proprio come un pasticcino già troppo pieno, viene preso a morsi U_U (Ora dello spuntino! *-*)

    Rispondi
  4. Pingback: Evoluzione2punto0 » Prova 09/30/2009
  5. Pingback: Il futuro è oggi: la macchina che legge nel pensiero è realtà | Pasqualino Raso Web Blog
  6. That happened to Senator Sanders yesterday, and I’m calling it out,” she continued. “In what world? You don’t boo folks for that. And I don’t care if it was somebody who I didn’t care about their policies, if they stood up with the Reverend Dr. Martin Luther King Jr. and other heroes and sheroes, we need to shout that out.

    Rispondi

Lascia un commento