Bing Mappe 3D, ecco come Microsoft permette una visione tridimensionale del suo prodotto

2009-10-13_101558

Di certo, dopo l’arrivo in rete di Bing, il neo motore di ricerca di casa Microsoft, avrete notato il servizio di mappe, precedentemente noto come Visual Earth, che il grande marchio di casa Redmond aveva lanciato in risposta a Google Maps.

Le mappe sono direttamente accessibili dalla homepage di Bing, permettendo una visualizzazione di default in 2D e distinguendosi dall’analogo servizio firmato Google, presente sul mercato già da diverso tempo.

Ma ora, a far capolino, vi è un nuovo prodotto, un add-on esclusivamente sviluppato per Bing Mappe, uno strumento mediante il quale il classico modo di “vedere” viene totalmente rivoluzionato.

Sto parlando di Bing Mappe 3D, ossia un plug-in esclusivo per Internet Explorer e Mozilla Firefox, mediante il quale, alle classiche mappe proposte da casa Microsoft, viene aggiunta la possibilità di visualizzare il tutto in versione tridimensionale, edifici, monumenti e catene montuose inclusi, zoomando e ruotando le scene propinate.


Quando viene visualizzata una località in 3D mediante Bing Mappe, innanzitutto viene scaricata un immagine, a bassa risoluzione, della zona interessata. Successivamente, se disponibili immagini di più alta qualità, la mappa viene aggiornata in modo del tutto automatico permettendo dunque una migliore visualizzazione.

A disposizione dell’utente vi sono ovviamente tutta una serie di pratici controlli che consentono di zoomare ed effettuare ricerche e spostamenti.

Unica pecca, seppur momentanea, di questo prodotto, sta nel fatto che ad oggi soltanto alcune città, tra cui New York, Las Vegas, Tokio e Berlino, permettono la visualizzazione degli edifici in 3D.

L’installazione di Bing Mappe 3D può avvenire secondo due differenti modalità, a discrezione di ciascun utente. In primo luogo, potremo dare un occhiata ad un paesaggio tridimensionale mediante Microsoft, semplicemente visitando il sito di Bing Mappe che una volta aperto lancerà immediatamente una finestra popup attraverso cui verrà proposito il download del supporto tridimensionale. In alternativa, potremo scaricare l’add-on direttamente dal Download Center di Microsoft.

Insomma, Bing Mappe 3D si presenta come un prodotto accattivante e di qualità che, ovviamente, per poter essere utilizzato in maniera performante, richiede la presenza di una buona scheda video e quella di una connessione ad internet piuttosto veloce.

18 commenti su “Bing Mappe 3D, ecco come Microsoft permette una visione tridimensionale del suo prodotto”

  1. io vorrei chiedere una cosa
    quando si deciderà microsoft a sviluppare qualcosa di veramente rivoluzionario?
    insomma si sentiva d’avvero il bisogno di questa applicazione?
    e poi anche google earth lo fà da una vita ma nessuno si è mai stupito in proposito

    vero che lo fà sul tuo pc (essendo un software da installare) ma almeno non ti richiede per per forza una connessione ad internet velocissima

    Rispondi
  2. Martina Oliva (Bugeisha) dice:

    Gennaro dice:
    Il servizio si chiama Virtual Earth ed era disponibile già un anno fa

    Infatti all’inizio dell’articolo viene indicato che questo era il nome originario del servizio… Bing Mappe 3D è la sua evoluzione

    L’unica differenza appunto è il nome e anche il fatto che prima era in beta.

    Ciao

    Rispondi
  3. Qui la norvegia l’han fatta tutta in 3d xD anche streetwiew c’era già 5 anni prima che apparisse quello di google…
    Guardate per credere:
    http://kart.finn.no/3d/?utmx=208632.32468691&utmy=6624190.1592333&zoom=8&heading=0&pitch=40&showPin=1&autoRotate=0 (c’è da installare un plugin da 20 kb)
    Streetwiew:(flash player) http://kart.finn.no/?lng=10.73767&lat=59.9063&tab=search&zoom=16&mapType=finnvector&streetview=true&svx=261240&svy=6649150&sa=198&activetab=search&streetViewState=1

    Rispondi
  4. Pingback: diggita.it
  5. Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and
    sources back to your site? My blog site is in the very same area of interest as yours
    and my users would really benefit from some of the information you provide here.
    Please let me know if this okay with you. Thank you!

    Rispondi
  6. The clarity in your submit is just great and i could suppose you’re an expert in this subject. Fine together with your permission let me to snatch your RSS feed to stay up to date with imminent post.

    Rispondi

Lascia un commento