
Il bello di utilizzare un browser come Firefox – non ci stancheremo mai di ripeterlo – è che ognuno può crearsi il proprio navigatore fatto su misura, “rubacchiando” le funzionalità più interessanti da tutti i prodotti concorrenti attualmente in circolazione.
Esempio: vi trovate bene con la omnibar di Google Chrome (ossia la barra degli indirizzi che funge anche da barra di ricerca veloce)? Allora non esitate a fiondarvi sul sito degli add-on per Firefox ed installate Omnibar, una praticissima estensione che combina barra degli indirizzi e barra di ricerca veloce, emulando la struttura propria del navigatore di big G.
Una volta installato il componente aggiuntivo, vi accorgerete subito del cambiamento: la barra degli indirizzi ed il box di ricerca rapida saranno sostituiti da un’unica barra posta al centro della toolbar. Nell’angolo destro di quest’ultima troverete l’icona che prima era della barra di ricerca, utile a selezionare il motore di ricerca con cui rintracciare i termini digitati nella nuova omnibar.
Interessante la possibilità di effettuare delle ricerche veloci in base alle keyword, digitando @nome del motore di ricerca prima o dopo i termini da trovare (es: “@google Geekissimo” o “Geekissimo @google” per ricercare il termine “Geekissimo” su Google). Il nome dei motori di ricerca, in questo caso, può essere sostituito anche dalla sola iniziale (es: “@g Geekissimo” o “Geekissimo @g” per ricercare il termine “Geekissimo” su Google).
Immancabile la funzionalità di completamento automatico, la quale mostra dei suggerimenti per le ricerche da effettuare direttamente sotto la barra degli indirizzi.
Che altro dire? Date un’occhiata a questa Omnibar e difficilmente ve ne pentirete, anche se gli utenti più esperti sanno già come ottenere risultati simili senza installare alcun add-on (ci riferiamo, chiaramente, alle parole chiave associate ai motori di ricerca).
Omnibar | Info & Download
Via | Lifehacker
come sempre Opera doce da anni !!!
per me questo è uno degli addon meno indicati perchè mi “nutro” letteralmente della awesome bar e così facendo perderebbe ogni senso.
quest’ultima infatti è una delle “piccole cose” che mi tiene a debita distanza da chrome.
@franco
scusami ma puoi spiegarmi perchè hai scritto opera e non chrome? io in opera ho sempre visto le 2 barre molto distinte. sarà stata qualche feature passata di opera???