Oggi giorno, disporre di uno strumento mediante il quale avere la possibilità di inviare file di grandi dimensioni costituisce una vera e propria esigenza primaria.
Infatti, in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, sono sempre di più gli utenti che, giornalmente, necessitano di applicazioni specifiche grazie alle quali adempire allo scopo accennato, poiché, è cosa ben risaputa, che più un file risulta pesante e più il suo invio, ad esempio tramite mail, diviene un operazione difficoltosa se non addirittura impossibile.
Fortunatamente lungo il web esistono diversi servizi che consentono di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo. Tuttavia, tra essi, è presente un applicativo altamente soddisfacente, grazie al quale, condividere i propri documenti con altri utenti ed inviare loro file che vanno ad occupare un ingente quantità di spazio, diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Si tratta di Wetransfer, ossia un applicazione completamente gratuita, in stile web 2.0, mediante la quale è possibile inviare file, sino ad un massimo di 2 GB (valore che tenderà ad aumentare con il passare del tempo), il tutto sfruttando semplicemente un indirizzo e-mail.
Dall’interfaccia grafica accattivante ed elegante, Wetransfer offre dunque la possibilità di condividere qualsiasi tipologia di file con i nostri amici, utilizzando un servizio facile ed affidabile, grazie al quale non sarà necessario temere eventuali problemi legati alla privacy in quanto i file da inviare potranno essere visualizzati esclusivamente dal destinatario.
L’utilizzo di Wetransfer si configura come abbastanza semplice. In primo luogo sarà necessario recarsi alla pagina web del servizio, caricare uno o più file da inviare selezionandoli mediante l’apposito comando, inserire il proprio indirizzo e-mail e quello del destinatario, allegare un eventuale messaggio di testo ed infine cliccare sul pulsante grigio “Transfer”.
Nel giro di breve tempo, che può variare a seconda del numero dei file e relative dimensioni, il nostro amico riceverà una mail contenente un link su cui sarà sufficiente cliccare al fine di avviare il download sul proprio PC (il file rimarrà sul server per ben 2 settimane).
Buono… 2 settimane!
Meglio di virgilio con cui si possono mandare 2 Gb ma solo per 7 giorni!
E poi questo è disponibile a qualsiasi indirizzo mail
Però ho una domanda: chi l'ha usato è stato martoriato di spam?
fantastico!
Perfetto… appena provato con il mio indirizzo "sporco"
Vedremo se nei prossimi giorni torna indietro "qualcosa" (SPAM SPAM SPAM)
secondo me pando resta il migliore cmq..
If you wish for to increase your familiarity only keep visiting this web site and be updated with the newest news update posted here.|
Remarkable! Its in fact awesome post, I have got much clear idea on the topic of from this paragraph.|
If some one needs to be updated with hottest technologies then he must be visit this website and be up to date every day.|
Right now it seems like Drupal is the best blogging platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?|
Great article.|
This is a great tip particularly to those new to the blogosphere. Brief but very precise info… Thank you for sharing this one. A must read post!|
Hey there would you mind sharing which blog platform you’re working with? I’m going to start my own blog in the near future but I’m having a hard time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I’m looking for something unique. P.S My apologies for being off-topic but I had to ask!|
Hi there, its pleasant paragraph about media print, we all understand media is a wonderful source of information.|
At this time it appears like BlogEngine is the best blogging platform out there right now. (from what I’ve read) Is that what you are using on your blog?|
Ahaa, its good discussion about this article at this place at this website, I have read all that, so at this time me also commenting here.|