Dropbox e Google Chrome, ottima accoppiata

Tutti oramai conosciamo Dropbox e il suo archivio virtuale. Tutti siamo a conoscenza dell’estrema efficacia che rappresenta questo hard disk. Vuoi per i nostri file, vuoi per i backup che andiamo ad inserire, vuoi per la consultazione online rapida ed indolore e vuoi per tutte le altre migliorie che ne derivano.

Ma Dropbox perchè quest’oggi è correlato a Google Chrome? Beh semplice. Perchè da quando questo browser è stato sviluppato è possibile aumentarne le capacità grazie alle sue estensioni talvolta molto utili. E’ il caso appunto di Dropbox e della sua estensione sviluppata proprio per il browser di casa Google.


Quindi senza perderci in troppi parallelismi andiamo a vedere come poterne usufruire. Colleghiamoci alla pagina di download dell’estensione e premiamo su Installa.

Come vedrete, senza alcun riavvio di nessun browser, comparirà un’icona in alto sulla destra. Clicchiamoci. Proprio qui dovremo inserire i nostri codici per autenticarci e usufruire dei nostri documenti.

L’utilizzo è davvero alla portata di tutti ma soprattutto altrettanto comodo per ogni esigenza. Google Chrome e le sue estensioni stanno facendo passi da gigante. Che ne pensate?


Dropbox | Extention

7 commenti su “Dropbox e Google Chrome, ottima accoppiata”

  1. Dropbox è un servizio di hard disk online con sincronizzazione su più pc. Hai una cartella condivisa, se apri in una giornata 20 file office e li modifichi, rileva i cambiamenti, uppa solo quelli, e tu se poi torni a casa basta che apri il programmino che ti scarica tutti gli aggiornamenti anche sul pc di casa per esempio.

    Ma questa estensione è carina ma non mi sembra che uppi la roba

    Rispondi
  2. @Alessandro e @Andre: " Tutti oramai conosciamo Dropbox e il suo archivio virtuale. Tutti siamo a conoscenza dell’estrema efficacia che rappresenta questo hard disk. Vuoi per i nostri file, vuoi per i backup che andiamo ad inserire, vuoi per la consultazione online rapida ed indolore e vuoi per tutte le altre migliorie che ne derivano. "
    @Claudio: effettivamente non è niente di innovativo, però molti utenti stanno migrando a Google Chrome. Per avere in comune la maggior parte dei plugin utilizzati anche con Firefox ho voluto presentare Dropbox.

    Rispondi
  3. Entro 3 anni la % di utilizzo di Firefox scenderà ai livelli di Opera, mentre Chrome raggiungerà i livelli che ha ora Firefox.

    Google ha nuovamente affondato un amico con una concorrenza che non era necessaria, un nuovo browser non serviva a nessuno. Non mi meraviglierei della sospensione dei finanziamenti a Mozilla che si basa al 80% su Gurgle.
    Don’t be evil mi raccomando, e continuate ad usare i suoi prodotti.

    Rispondi

Lascia un commento