Motori di ricerca RapidShare, la lista aggiornata dei migliori

Come ormai ben saprete, è nostra buona abitudine quella di tornare di tanto in tanto su argomenti “cult” della Rete. Oggi tocca ai motori di ricerca RapidShare, siti Internet attraverso cui rintracciare documenti, video, file musicali, programmi e molto altro su quello che è diventato uno dei servizi di file hosting più popolari del mondo.

Di seguito trovate una breve lista con i migliori servizi di questo genere. Consultatela e troverete sicuramente quello che più si adatta alle vostre esigenze… oltre che una montagna di file interessanti, si capisce!
  • Rapidshare1: uno dei motori di ricerca RapidShare più usati di sempre. Fornisce risultati sempre ottimali e, grazie alla sua interfaccia ridotta all’osso (in stile Google), risulta facilmente consultabile da chiunque. Non ha banner pubblicitari particolarmente invadenti e, tramite uno script, si può anche integrare in altri siti Internet.
  • RSFind: si tratta di uno dei motori di ricerca RapidShare con l’interfaccia utente più curata. Tra le sue principali peculiarità, la suddivisione delle ricerche più quotate in base a categorie (video, musica, software, immagini, ecc.).
  • DDLSearch: permette di trovare file su Rapidshare e molti altri servizi di file hosting, sfruttando vari motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing, ecc.). Si seleziona il motore di ricerca da sfruttare, il servizio di hosting da scandagliare e il gioco è fatto.

  • RapidshareBot: uno dei non tantissimi motori di ricerca RapidShare capaci di effettuare ricerche in base al tipo di file da rintracciare. Ha un’interfaccia molto chiara e lineare e mostra risultati provenienti da tutti i principali servizi di file hosting.
  • RapidLibrary: ecco un altro dei motori di ricerca RapidShare storici. Permette di effettuare ricerche mirate in base al tipo di file da rintracciare e nella sua home page c’è una lista dei termini più cercati.
  • ShowIP: tra i motori di ricerca RapidShare presenti in questo elenco, è quello con meno fronzoli. Si appoggia al motore di Google e consente di effettuare ricerche mirate anche su MegaUpload.
  • RapidBurner: permette di effettuare facilmente ricerche su Rapidshare, Mediafire, Sendspace ed altri servizi simili, selezionandoli tramite un comodo menu a tendina.
E voi, quali motori di ricerca RapidShare utilizzate? Quali ritenete i migliori in assoluto?

12 commenti su “Motori di ricerca RapidShare, la lista aggiornata dei migliori”

  1. Ank io uso http://megadownload.net/ ma lo uso veramente poco , x qll c sn già forum , dv trovare molto matereriale , si potrebbe fare un articolo ank qui su geekissimo sll tecniche & i siti preferiti dai navigatori, magari senza andare troppo oltre cn l'illegalità o no ? cs dici andrea ?

    Rispondi
  2. Io da un pò di tempo ormai uso daleya…le pagine spesso sono in spagnolo però c'è anche l'opzione di ricerca nel mondo…e cerca molti provider…

    Rispondi
  3. Filecrop & FilesTube.
    Oltre agli ottimi risultati, entrambi i motori cercano sia su RS che MU (FilesTube anche su molti altri), e specificano sempre la sorgente da cui sono stati postati i link, essenziale quando si tratta di recuperare le solite maledette password che proteggono archivi rar.

    Rispondi
  4. …Anche se effettivamente dò ragione a Malik Malhan, niente di meglio che Google + il termine di ricerca + il nome del servizio di file hosting. Ma a volte può risultare un pò dispersivo e meno efficiente…

    Rispondi

Lascia un commento