Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente l’effettiva comodità di una navigazione online a schermo intero con il proprio browser preferito, implicando dunque la possibilità di visualizzare quelli che sono gli svariati contenuti web in modo ancor più ampio del solito.
Tuttavia, oltre a quelli che sono i vantaggi in questione, vi è anche da considerare l’inevitabile scomodità derivante dall’impossibilità di visualizzare quelle che sono le varie ed eventuali barre degli strumenti, i pulsanti della finestra del browser e, ahimè, anche quelli che sono i comandi dell’OS in uso.
La soluzione ideale sarebbe dunque quella di poter personalizzare la visualizzazione a schermo intero del proprio browser web scegliendo di visualizzare solo alcuni degli elementi che, per un motivo o per un altro, tendiamo ad utilizzare maggiormente.
Fortunatamente per tutti coloro che utilizzano Firefox esiste una pratica soluzione: Minimode.
Si tratta infatti di un add-on specifico per il browser di casa Mozilla che, come già accennato, permette di scegliere quali elementi visualizzare e quali no quando si utilizza la modalità a schermo intero per solcare i meandri del web.
Digitando infatti l’apposita scorciatoia da tastiera Ctrl + F11 potremo accedere ad una visualizzazione a schermo intero di Firefox personalizzata, avendo inoltre la possibilità di settare l’inclusione o, in alternativa, l’esclusione di alcuni elementi come nel caso della barra di stato e quella dei segnalibri.
Detta in altri termini, Minimode costituisce senz’altro un ottima soluzione mediante cui navigare online a proprio agio ed utilizzando una visualizzazione consona alle proprie esigenze.
Ciao Gekissimo!
Volevo chiedervi se c’è un modo per far diventare la barra dei bookmarks in Firefox (quella in orizzontale sopra le Tabs, per capirci) in modalità a “scomparsa” – normalmente la barra dei bookmarks dovrebbe essere nascosta, al passaggio del mouse ricompare – tramite estensione o modifica del registro interno del browser.
C’è un modo o non è possibile?
grazie.