Flash Player morirà presto, parola di Steve Jobs

Flash Player deve morire? Secondo Steve Jobs, sì. Il patron di Apple, stanco della pioggia di critiche scaturita dall’esclusione di Flash nei prodotti della mela, ha deciso di impugnare carta e penna (o un iPad, chissà) e scrivere una lettera aperta in cui spiegare tutte le sue ragioni. Perché, secondo lui, il lettore di Adobe è sull’orlo del baratro.

Il vecchio Stevie ha focalizzato le sue attenzioni su cinque aspetti fondamentali. Cinque motivi per cui Flash Player andrebbe già considerato come una tecnologia superata e del tutto inidonea all’utilizzo in ambito mobile. Eccoli in dettaglio.
  • Flash non è “aperto”. Si tratta di un software proprietario (come quelli di Apple, ha ammesso Jobs) che può essere sostituito egregiamente con standard aperti quali HTML5, CSS e Javascript.
  • Flash non è più l’unica soluzione per vedere i video sul Web. Sono già molti i siti Internet che permettono di sfruttare il “più moderno” H.264. Per il patron di Apple, quindi “gli utenti di iPhone, iPod ed iPad non si stanno perdendo tantissimi video”.

  • Reattività, sicurezza e performance. Tutti elementi che, secondo il vecchio Steve non depongono a favore di Flash. Il player di Adobe, scrive Jobs “ha segnato uno dei peggiori record di sicurezza per l’anno 2009” e “le sue performance non sono adatte ai dispositivi mobili”.
  • La durata della batteria dei dispositivi mobili. Un vero chiodo fisso per il reuccio di Cupertino, secondo cui la riproduzione di video tramite Flash Player stressa troppo le batterie e riduce notevolmente l’autonomia dei dispositivi mobili (“iPhone è capace di riprodurre fino a 10 ore di video in H.264, con video decodificati tramite software durerebbe la metà”).
  • Non è a portata di dito. Secondo Steve Jobs, Flash Player è stato realizzato per essere usato sui PC che sono manovrati tramite mouse e non sui touch-screen dei dispositivi Apple.
Allora, che ve ne pare? Si tratta del solito pasticciere, che cerca di convincerci di quanto sia buona la sua torta nonostante ci abbia messo il sale al posto dello zucchero, o c’è qualche fondo di verità nelle parole di Jobs? A voi il giudizio.

[Via | ZDNet – Photo Credits | DonkeyHotey on Flickr]

46 commenti su “Flash Player morirà presto, parola di Steve Jobs”

  1. Condivido in pieno. O anche "vede la pagliuzza nell'occhio altrui…" (si lamenta perchè è un formato chiuso, da che pulpito

    Rispondi
  2. Andando per punti…
    – Non è open… non vedo il problema, nemmeno i software apple lo sono e lo stesso vale per microsoft, se non mi confondo nemmeno H264 lo sarebbe…
    – Unica soluzione per vedere i video… e quindi?!? devi sempre scegliere tu cosa è meglio per me?
    – Reattività, sicurezza e performance… concordo, ma ricordo a Steve che il primo browser a essere bucato nelle varie convention è sempre safari!!!
    – Batteria… è vero, ma non è la riproduzione di video in flash a causare il problema; il fatto è che flash richiede un lavoro computazionale molto elevato sia per video che per giochini e altro…
    – Touch-screen… nemmeno html è stato pensato per uso su mobile device, ma si sta adattando pian piano e lo stesso potrebbe fare il flash, non tutti sono rigidamente bloccati sulle proprie idee.

    Rispondi
  3. be certo non si può negare che flash consumi un bel po di risorse. se tutto questo serve a migliorare nuove tecnologie … BEN VENGA!!!

    Rispondi
    • in ginocchio? ha dovuto pregare qualcuno per android?
      è stata richiesta e ospitata come si fa con sistemi di grosso potere….
      inginocchiata…figuriamoci..levata la suite adobe per mac
      equivale a togliere l'alimentazione a quei 4 pentium dual core
      che producono…i grafici smetterebbero di farsi
      sciroppare da cavolate che "mac per quello è meglio"
      non mi pare che sia mac a tenere il coltello dalla parte del manico
      (e non mi pare che sia la apple a godere a pieno delle funzionalità di flash)
      e guardacaso se non fosse per suite come photoshop
      mac non avrebbe come minimo il 50% della sua utenza
      ciò vuol dire che se adobe alza i tacchi i problemi
      se li farà la apple non loro…allora si che sarebbero uccelli per diabetici…

      Rispondi
      • Hai un Po d astio verso Jobs e ok.
        Però da qui a dire che l iPhone vale la metà e che Jobs non ne capisce niente ce ne passa vez..iPhone è rivoluzione..Jobs non è il primo Mona che passa per strada..obbiettivitá.!

        Rispondi
  4. “gli utenti di iPhone, iPod ed iPad non si stanno perdendo tantissimi video”.

    Noooooooooo…Solo tutta la filmografia mondiale grazie a megavideo…
    Per me mancanza gravissima senza contare che il 90% dei siti e' in flash…
    No Flashplayer No multitasking…
    A questo punto una caffettiera ha piu charme e utilità!
    Mela sempre piu marcia…tenetevela voi….

    Rispondi
  5. Tooby… certo che sembri un esaurito.
    Steve Jobs parla da arrogante, che sia patron o ceo poco conta.
    Allarmante resta l’arroganza… fossi Adobe, bloccherei lo sviluppo di Adobe Master Suite per Mac… e poi?
    Piccola perdita iniziale e migrazione di massa verso altri OS.
    Amen

    Rispondi
    • Caspita, proprio l'altro giorno stavo pensando…apple fa prodotti costruiti bene che sono anche belli, loro si vantano di poter fare tutto…adobe iniziasse a togliere photoshop e tutta la suite poi effettivamente l'utente apple non saprà cosa farsene di questo sistema operativo…ho visto windows 7 girare su notebook apple…e va una scheggia, però c'è anche da dire che non do tutti i torti a steve jobs sul fatto che sia chiuso, mi spiego, un netbook per esempio: un viedo full hd su youtube va a scatti in un modo imbarazzante, poi se lo scarico in avi si vede benissimo…questo credo che la dice lunga…

      Rispondi
      • su un netbook anteguerra probabilmente con la versione di flash 2.0…
        ma sono l'unico fesso che un video di youtube in HD su uno smartphone
        con 1ghz di processore,256 mb di ram e accellerazione opengl
        vede un video tranquillamente e senza una minima smorfia
        da parte di suddetto device?
        ma se queste sono caratteristiche che stavano su pc
        di 5 anni fà (se non di più)
        come può impensierirsi un hardware di un netbook odierno
        che come minimo è il doppio di tale device?
        ma non è che scaricate falsi flash plugin da qualche sitaccio zozzo?
        siamo sicuri che vedere un video in full hd
        tramite html5 possa "eliminare" il problema?
        avete provato a montare un lettore blue ray
        e riprodurre un dvd in alta definizione su un vecchio pc
        rendendovi conto che è cosa semi-impossibile?
        volete l'alta definizione?
        volete flussi audio/video pesanti e ultradefiniti?
        ci vuole l'hardware adeguato che stia al passo coi tempi
        prima ancora del software o del codec giusto che fa poca differenza…
        potrete avere minime variazioni per via
        del lavoro che deve fare il processore per decomprimere
        ma non è tutta colpa di tale operazione
        ma quanto del video in se e della sua qualità…
        e il tallone d'achille della apple è proprio quello
        del non volere rinnovarsi,non volere stare al passo coi tempi
        cercano scappatoie per tenere in commercio
        la loro roba obsoleta aspettando che anche
        chi vada avanti sia costretto
        a fare passi indietro per favorire loro…
        quando doteranno i propri utenti di macchine serie
        e software serio per poter fare tutto ciò
        che compete un reale sistema operativo
        e una normale postazione multimediale
        rendendo davvero soddisfatti i propri utenti allora
        potremo riparlarne ma fino a quel momento
        non vedo perchè per far correre
        un menomato debba amputarmi io la gamba
        quando lui può farsi tranquillamente una protesi
        e starmi al passo o superarmi volendo
        (e Pistorius che lo ha fatto mi pare corra come un dannato)
        è questione di volontà prima ancora dei mezzi.

        Rispondi
  6. 1. Flash non è aperto: se anche steve lo ammette che i suoi sono i software più chiusi del mondo!
    2. Ha ragione ma lui deve comunque venire incontro alle esigenze degli utenti
    3. Snow Leopard è uno dei sistemi operativi meno sicuri attualmente in commercio.
    4. La durata dei dispositivi mobili? Ah beh, su Android non ci sono questi problemi, su iPhone si?Pensare di ottimizzare l'hardware?
    5. Vero.

    Rispondi
    • ma purtroppo non ha neanche ragione sul punto 2
      perchè i video sul web si vedono anche in wmv e rm…
      e quicktime? non era roba di jobs? che fine ha fatto?
      ne trovi più di mov in giro? io ricordo che era roba
      che andava solo nel 98…e anche li ha fallito
      ma magari si rendesse conto che con flash non si vedono
      solo i video ma è ben'altro…
      e che se tutte queste alternative non l'hanno soppiantato
      fin'ora un motivo ci sarà!
      per il punto 5 ho già risposto
      e per il resto straquoto…
      soprattutto sulla parte hardware…
      prima vuole fare il figo a vendere a 700 euro
      uno smartphone che vale la metà di uno che costa 350
      e poi si lamenta se sopra non ci gira neanche
      un criceto zoppo e in fin di vita…
      chi è causa del suo male pianga se stesso…
      ma non sputi su chi smuove un mondo di browsing
      senza creare alcun problema per la sua utenza
      (che non sia mac/apple guardacaso)

      Rispondi
  7. bha, che Flash sia una cavolata (per non dire altro) come formato grafico per il Web si sapeva. Che la gente non noti queste piccole cose; era fatto noto, che tutti aprino la bocca dopo che ha parlato Steve Jobs; fatto normale.
    Sarà invidia? unica soluzione, non ci sono argomentazioni da parte di nessuno.

    Rispondi
    • beh ma è logico…è una cavolata tale che il 90% del world wide web lo utilizza…
      che la gente certe cose le noti e non compra apple apposta per le sue lacune
      e il suo ostruzionismo globale si sapeva ancora di più…
      che tutti debbano sorbirsi le panzane di jobs che le ripete
      fino allo strenuo da quando aveva poco meno di 10 anni è un fatto
      risaputo,trito e ritrito, e io aggiungerei che come sempre
      è la maggioranza del popolo informatico
      a dover apparire come millantatrice e ipocrita,
      mentre jobs, che allo stato attuale non ha ancora
      concluso nulla di sensato e realmente utile
      in nessun campo elettronico, viene sempre
      visto come la bibbia del computing…
      sarà ora di finirla? ma anche si…le argomentazioni si sprecano…
      chi le vuole ascoltare…eh beh…quelli scarseggiano…

      Rispondi
  8. ne riparleremo quando flash sarà disponibile per android 😀
    spero tanto farà un successone per vedere jobs mangiarsi la sua meletta 😉

    Rispondi
  9. http://www.streaminglearningcenter.com/articles/flash-player-cpu-hog-or-hot-tamale-it-depends-.html

    se masticate un pò d'inglese capirete sicuramente cosa cè scritto…
    in pratica dipende dagli ambiti e da come vengono sfruttati
    nessuno dice che in futuro un eventuale flash 11
    non sia ancora più veloce e versatile di un html5 limitato, lento e poco diffuso
    soprattutto di fronte alle possibili collaborazioni fra flash e air…
    ragazzi dovete mettervi bene in mente una cosa
    UNO STANDARD è UNO STANDARD
    viene apprezzato e denominato come tale
    perchè accettato all'unanimità come tale
    perchè vuol dire che per la maggioranza
    promette garanzie che altre soluzioni non promettono
    da quando stanno cercando di minare
    il predominio di flash?
    sono anni! mai sentito parlare di quicktime?
    real media? windows media video?
    odierno silverlight? tutte soluzioni mirate
    al portable e per il mobile non di certo andate
    a buon fine(per silverlight vedremo)…
    non promettono ciò che flash promette
    ragazzi qua non si parla solo di flussi video
    ma di APPLICATIVI in flash
    si realizzano interi sistemi operativi in flash se non vi fosse chiaro
    qua si parla di potenzialità di un linguaggio di programmazione
    che non serve solo a farvi vedere pornazzi su internet
    ma a permettere una navigazione agevole,ricca e ramificata sul world wide web
    vedendo e condividendo qualsiasi cosa ci troviamo di fronte
    di html5 se ne sta parlando fino allo stufo
    3/4 dei browser come chrome lo supportano già da tempo
    eppure flash è ancora là…ci sarà un motivo? pigrizia?
    non credo…semplicemente:
    chi lascia la strada vecchia per la nuova
    sa ciò che ha ma non sa ciò che trova.
    e non vedo perchè debba avvalermi di diversi altri plugin proprietari o meno
    dovrebbe agevolarmi quando un solo flash già snello rispetto
    al passato e magari migliorato ulteriormente
    possa permettermi di fare ciò che faccio ora e anche di più…
    io direi a jobs una cosa sola "Memento Mori"
    e con questo ho detto tutto…
    sono mesi che se la tira con sta storia di
    "flash deve morire"
    (tra i suggeriti cè un post in cui ha detto
    le stesse e identiche boiate poco tempo fà)
    sta diventando oltremodo borioso e ripetitivo
    si vede che non gli va a genio che la gente
    non si stupisca se ha venduto fin'ora SOLO
    1 milione di ipad…
    pensasse a fare il suo lavoro e a creare una valida
    alternativa a flash(e ad un comune pc/tablet/smartphone)
    se vuole avere voce in capitolo
    non s'aspettasse che gli altri fanno lo sporco
    lavoro al posto suo e poi lui se ne appropri e scopiazzi come sempre.
    e sul fatto dei dispositivi touch
    ancora non m'è chiaro che differenza ci sia
    tra il puntatore e il touch..si tratta di tocco e coordinate
    non vedo perchè con un dito non si possa cliccare
    qualcosa che clicchi col mouse o che differenza
    ci sia tra un istruzione "tasto destro" o "pressione lunga"
    forse la cosa non è stata ancora perfezionate
    ma mi sembrerebbe oltremodo ridicolo
    se con java tutto ciò è stato fatto e a breve
    flash non si ottimizzasse per i sistemi touch
    (in verità lo sta già facendo così come adobe
    ha in serbo una beta di flash per android
    entro fine anno,google si muove
    valuta pro e contro e si prepara…
    apple al solito critica e fa le crociate contro i mulini a vento
    e non conclude praticamente nulla)

    buona serata

    Rispondi
  10. Se Flash girasse su iPhone, iPad, ecc… ci sarebbero troppe alternative (anche free) a quanto vendono su appstore… quindi con Flash meno $ per la mela 😉

    Rispondi
  11. Se per i vari iPhone, iPad ecc ci fosse Flash sarebbe un modo per avere applicazioni al di fuori di Appstore… quindi meno $ per la mela 😉

    Rispondi
  12. finalmente un pò di sana obiettività….complimenti…
    qualcuno che ha davvero afferrato il concetto che steve sta cominciando
    non solo a inimicarsi la sua stessa utenza ma anche
    chi gli da il pane e andando avanti così se la vedrà molto grigia
    e con lui chi lo appoggia e si serve dei suoi sistemi

    Rispondi
  13. un pazzo invasato ed arrogante che rischia di bloccare lo sviluppo web. Html5 nn esiste ancora e non esistono strumenti di sviluppo se non il blocco note. Flash è uno standard defacto ormai. Poveri possessori di ipad, un coso costoso ed inutile.

    Rispondi
  14. Flash secondo me non sta proprio morendo ma sicuramente di botte ne sta prendendo
    ormai molte cose che una volta erano fattibili solamente con flash ora sono state rimpiazzate da jquery, css, html5… mi ricordo i tempi in qui i pulsanti con effetto glow o altre animazioni erano tutti in flash…

    Secondo mio parere flash rimarrà solo per i giochi in falsh anche se sta nascendo un prepotente rivale ( unity3d )

    Per tutti gli scettici… procuratevi un browser webkit (chrome o webkit stesso) e date un occhio a questo…
    http://www.anthonycalzadilla.com/css3-ATAT/index-

    🙂 ancora scettici?

    Rispondi
  15. Pingback: Adobe passa al contrattacco: presenta un tablet con Android e ne dice quattro ad Apple | bruno trani dot info
  16. Mcrosoft sposa h.264 e allo stesso tempo continua ad utilizzare flash.. questo è un ragionamento!
    Pensare che io non compro l'Iphone proprio per la mancanza del player in questione!

    Rispondi
  17. Mcrosoft sposa h.264 e allo stesso tempo continua ad utilizzare flash.. questo è un ragionamento!
    Pensare che io non compro l'Iphone proprio per la mancanza del player in questione!

    Rispondi
  18. Pingback: iPad,l'era dei Tablet ha inizio | InformaticManager
  19. Thanks for the nice post. I am expecting some different idea from your side. You always represent some new thought in your post.

    Rispondi
  20. ho letto talmente tante di quelle stron**ate tra i commenti che ho la nausea O:@ sistemi operativi scritti in flash, standard de facto, unity3d concorrente di flash (unity3d che c'entra con flash??? delirio totale!), ma di cosa state parlando? di flash inteso letterale come "fulmine" mi auguro?
    speriamo che sparisca presto quella merdaccia di flash, e a seguire tutti quelli che mi rubano lavoro con quel tool di merda, io al momento lo uso solo come fallback per audio e video (html5) per i browser vecchi, spariscano anche quelli al più presto!

    Rispondi

Lascia un commento