Bend, un editor di testo favoloso

Ora starete sicuramente pensando, e che diamine questo sarà il cento milionesimo editor di testo che viene recensito su geekissimo. Ma proprio di Bend, non posso farne al meno. Bend è davvero un ottimo editor di testo studiato apposta per windows con tante funzionalità che lo rendono “esclusivo”.

Bend è un editor di testo nuovo, libero, veloce, elegante ed in particolare presta molta attenzione alla semplicità. Tanti dono gli editor di testo per windows, ma la classe e lo stile di Bend lo rendono davvero molto elegante, senza perdere di vista le funzionalità offerte.

Bend supporta l’evidenziazione della sintassi a secondo dei vari linguaggi di programmazione utilizzati in un file ed è estensibile in modo da poter aggiungerne altri. La sua ricerca ispirata a safari ci consente di far svanire il testo per evidenziare solo ciò che stiamo cercando ed inoltre ci fornisce tanti tipi di visualizzazione del testo. Le sue schede ispirate a chrome lo rendono facile da utilizzare e allo stesso tempo ordinato ed pulito. Come se non bastasse, Bend sfrutta XAML / WPF per il rendering del testo quindi utilizzando anche un accelerazione hardware.

Bend per funzionare richiede Microsofr .Net framework 4.0, windows Installer e Windows 7.

Ecco alcune funzionalità:
– Tabs
– Ricerca nella pagina
– Zoom con Ctrl + rotella del mouse
– Evidenziazione della sintassi (solo per le seguenti estensioni .asp / .boo / .bat / .coco / .cpp / .cs / .html / .java / .js / .php / .vb / .xml)

Insomma se siete alla ricerca di un buon editor di testo, Bend è quello che fa per voi, inoltre è anche gratuito. Da ricordare che è ancora una beta e quindi ci saranno sicuramente dei cambiamenti futuri.

8 commenti su “Bend, un editor di testo favoloso”

  1. A parte il dim durante la ricerca, è quello che fa qualsiasi editor grafico per Linux.
    Che finalmente Windows si stia avvicinando alle potenzialità di Linux? 😛

    OK, OK, è un po’ trolloso, ma onestamente non vedo niente di innovativo in questo editor.

    Bye.

    Rispondi
  2. Piccola precisazione…è ristretto ai soli users che possiedono Windows 7 in quanto sfrutta il framenetwork 4.0…e inoltre notepad++, che è open-source, è ugualmente user-friendly, più ricco di funzionalità e gira anche su Windows Vista ed XP… 🙂

    Rispondi
  3. Mi viene da ridere a leggere questo articolo. Se passi a Mac osx tutte le applicazioni sono così belle, eleganti, minimali, semplici, ricche di funzioni e molto potenti.

    Da quando ho il mio macbook non ho mai avuto l’esigenza di installare Windows. E non sono un novellino sono un tecnico informatico.

    Rispondi

Lascia un commento