iPad: 5 mosse per batterlo

Ormai lo sanno anche le viti che mantengono in piedi la sedia su cui siete seduti in questo momento. L’iPad è un successo in molti Paesi del mondo, Apple ne ha venduti 3.27 milioni di esemplari solo nell’ultimo trimestre, ed è l’unico dispositivo che finora è riuscito a portare il concetto di tablet nella casa e nella mente dell’utente medio. Questo però non vuol dire che sia invincibile.

Di tavolette alternative a quella di Cupertino ne stanno per debuttare diverse e, per il sito Internet TECHi, esisterebbero addirittura cinque mosse per battere iPad che, se ben applicate, potrebbero permettere a uno qualsiasi dei futuri competitor di Apple di far dimenticare agli utenti il tablet della mela senza troppi sforzi. Eccoli in dettaglio:

Costruendo un ecosistema: almeno la metà del successo dei dispositivi Apple è data dal fatto che l’hardware, il software e i servizi della Casa di Cupertino lavorano in maniera olistica. Questo vuol dire che fanno tutti parte di un complesso ecosistema, abbastanza chiuso, in grado di garantire un’esperienza utente molto comoda e funzionale. I concorrenti di iPad dovrebbero quindi agire in maniera simile, non per forza adottando soluzioni chiuse e “monche” come quelle di Apple, ma sforzandosi di creare un ecosistema di servizi e software capaci di supportare adeguatamente i loro tablet. Magari puntando su standard aperti – primo fra tutti l’ePub peri libri elettronici – capaci di rendere la vita degli utenti più semplice e libera.


Puntando su quello che iPad non può o non vuole fare: tutti noi nella nostra collezione di video digitali abbiamo vari tipi di file, AVI, MKV, MP4, WMV e tanti altri. Alcuni di questi sono visualizzabili su iPad senza troppi problemi, molti altri invece richiedono una lenta e fastidiosa conversione in uno dei formati benedetti da Apple. Questa è solo una delle tante limitazioni proprie del tablet cupertiniano, limitazioni che dovrebbero essere sfruttate per offrire agli utenti dei dispositivi alternativi compatibili con il maggior numero possibile di formati di file (non solo video, ma anche audio, di grafica, documenti, ecc.) e privi di incomprensibili vincoli dettati da assurde strategie di mercato.

Capendo che un tablet è un tablet, e basta: per ottenere un anti-iPad di successo, occorre che chi costruisce un tablet sappia bene cosa sta costruendo. I tablet non sono degli smartphone giganteschi, non sono un sostitutivo dei netbook. Non servono a creare contenuti, documenti o fogli di calcolo, ma a riprodurli. Vanno usati sul tavolo della cucina, sul divano, non in ufficio. Insomma, le tavolette digitali come iPad servono sostanzialmente a intrattenere, come potrebbe fare una rivista o una console portatile per i videogiochi, non a lavorare. E questo deve entrare bene in testa a chi si prefigge come scopo quello di contrastare lo strapotere Apple, il quale deve riuscire a dar vita a un dispositivo bello da vedere e pensato esclusivamente per questi scopi, non per altri.

Sfruttando un OS su misura: uno dei maggiori errori che può fare un costruttore di tablet è quello di mutuare un sistema operativo nato per essere usato in altre circostanze, sui PC desktop e i netbook per esempio. Ecco perché il rivale perfetto per iPad deve avere un OS realizzato su misura e non il Windows 7 di turno adattato per l’occasione.

Creando un brand di successo e andando oltre quest’ultimo: quando Sony ha tentato di sfidare l’iPod ha lanciato sul mercato il “Sony Walkman NW-HD5″, un dispositivo che per quanto valido aveva un nome tutt’altro che accattivante. Tutti i più recenti successi del mondo tecnologico hanno a che fare con brand azzeccati: Kindle, Android, Blackberry, Wii e la lista potrebbe continuare a lungo. Questo però non vuol dire che per creare un anti-iPad di successo basta trovare il nome “giusto”. Dopo aver trovato un brand azzeccato bisogna anche pubblicizzare adeguatamente il proprio prodotto e renderlo parte attiva nel mondo moderno con servizi online, sistemi di abbonamento a riviste virtuali e trovate simili.

Allora, che ne pensate? Esisterà mai un anti-iPad capace di contrastare lo strapotere Apple?

[Photo Credits | Paleontour]

52 commenti su “iPad: 5 mosse per batterlo”

  1. Con CineXPlayer (gratuito su AppStore) puoi ormai riprodurre tutti i formati video che vuoi anche su iPad e con il nuovo sistema di caricamento dei file non hai neanche + bisogno del Jb per caricare qualcosa sul dispositivo.
    Sono d'accordo con te che l'iPad non è un pc ne uno smartphone gigante. E' un'agenda multimediale e multifunzionale. Ce l'ho da un mese e mezzo e non c'è giorno che non la usi per almeno un paio d'ore cosa che non facevo con il netbook (troppa fatica accenderlo ;-))

    Rispondi
  2. Penso che queste 5 mosse non bastino. Per esempio mi viene in mente che l’iPad ha anche alcune soluzioni tecniche eccellenti, come una batteria che dura tantissimo contenuta in pochi millimetri di spessore: l’iPad infatti mi è parso essere il più sottile di tutti (perlomeno dei prototipi proposti) e anche quello dalla miglior qualità dei materiali (di fuori è sostanzialmente alluminio e vetro temprato, non plastica). Inoltre anche un prodotto così non vedo come possa avere il successo dell’ipad: quante persone si domanderanno perché comprare la copia dell’iPad, quando c’è l’originale? Qualche formato video in più non penso possa bastare, tantopiù che molto probabilmente la maggiorparte delle persone neppure sa quali formati video supporta l’iPad, e del resto ha poca importanza visto che sia quicktime che iTunes li possono convertire con semplicità. Bisognerebbe introdurre un prodotto realmente innovativo, che colpisca l’attenzione della stampa generalizzata e diventi l’invenzione del mese, non una semplice alternativa economica all’iPad. Sto pensando, ad esempio, a Microsoft Courier. Credo anche che il primo punto non sia affatto semplice da realizzare e basta vedere Sony per capirlo: tutti i suoi prodotti si interfacciano tra loro (es. i Vaio controllano perfettamente la PS3), ma queste funzioni interessano poco e non sono sufficientemente publicizzate. Inoltre costruendo un sistema aperto sono convinto che le persone, non essendovi costrette, acquisteranno prodotti di marchi differenti, che probabilmente non saranno 100% compatibili (tutte le auto moderne risultano “compatibili con iPod e iPhone”, ma basta vedere il Blu&Me di FIAT per rendersi conto che a parole son bravi tutti, ma nella pratica… ), e alla fine l’utente non sarà per niente soddisfatto. Infine vorrei aggiungere che negli ultimi anni, l’unica in grado di sviluppare un’interfaccia decente sembra essere Apple (e pochi giovani designer che non vengono mai presi in considerazione), gli altri o copiano o realizzano orrori. Certo, non proprio tutti. Ad esempio BMW e Audi hanno un’ottima interfaccia per i propri dispositivi e un perfetto sistema di controllo, con Joystick e rotelle per navigare agevolmente nei menù, ma nella moltitudine non vedo molti altri esempi degni di rilievo.

    Rispondi
  3. Parere personale da utente Mac: per il momento e' un prodotto che nonostante il prezzo sia esageramente desiderato,quindi vincente senza nessun dubbio.
    Quindi secondo me e' imbattibile( pero'credo che bisognerebbe aspettare ancora un pochino a comprarlo migliorie in vista…..)
    Buone vacanze

    Rispondi
    • ah beh sicuramente, proprio esageratamente, infondo ce l'avrà poco meno del 2 percento della popolazione mondiale, si stanno scannando per averlo,
      basta vedere il "successone" in italia,
      e menomale che i veri tablet esistono da anni
      e attualmente ce nè una miriade anche con android,
      altrimenti chi lo fermava più il "super iphone gigante",
      eh si aspetta sempre il migliore o come fanno altri spendono 800 euro a botta
      ogni 3 o 4 mesi, tanto cosa vuoi che siano no?
      poi ti fai una casa piena di ipad, ipad 2g, ipad 3g, ipad 3gs, ipad wi-fi,
      ipad 3g-wifi, ipad 2, ipad 3 la vendetta, ecc ecc tutti con un precedente migliore del successore perchè il successore è peggiore del predecessore
      però potrai dire di esserti fatti un servizio di vassoi
      degno di questo nome, anche se il wi-fi va da schifo
      e il display per leggere gli ebook è terribile, potrai sempre dire
      che puoi tenerli accesi per un mese (chissà se arrivano a tanto davvero)
      senza usarli, (e infondo che ci vuoi fare?)
      contenti voi…

      Rispondi
    • eh cè chi pur di far vedere che hanno l'etichetta appiccicata
      tra una natica e l'altra sarebbe pronto a romperla e farci passare
      i filobus nel mezzo, l'importante è che ne siano consapevoli
      e non vengano a direi a noi che è il massimo del massimo.

      Rispondi
  4. Mah… fino adesso questo atteggiamento di "cose ritenute sbagliate ma siccome sono Apple allora devono per forza andar bene. " ha solo portato bene ad Apple perchè se mai si venisse a creare uno spirito veramente critico sui suoi prodotti Cupertino si trasformerebbe in una città fantasma tipo far west dall'oggi all'indomani.

    Rispondi
    • purtroppo no…sarebbe un sogno, il problema dell'opposizione ad apple
      è che non è compatta, pervasa da molti superficiali,
      e che apple può vantarsi (purtroppo) di una schiera di commercialisti
      e psicologi che gli dicono come comportarsi e cosa fare
      per sciroccare l'utente medio, che si sa nel 70% dei casi
      preferisce riempirsi la bocca di chiacchiere e svuotare il portafogli
      che non gli occhi di fatti e la banca di risparmi
      se ci fosse più obiettività in giro sarebbero tante le cose che andrebbero meglio
      ma non per questo bisogna perdersi d'animo
      che tanto coupertino se non è oggi sarà domani
      ma trarrà i frutti del proprio raccolto,
      e basta vedere già come negli usa android
      stia letteralmente divorando la fetta di mercato mac os mobile
      si pensa che entro il 2012 la situazione sarà così critica
      che se coupertino non cambierà del tutto atteggiamento
      finirà col dover fare le valige dal mondo del tech
      (e i positivisti parlavano del 2015 ma non si aspettavano
      che la concorrenza viaggiasse con il sangue agli occhi
      ed ancora oggi non si vedono sul mercato meego
      e windows mobile 7, dall'anno prossimo
      gli avversari per coupertino saranno ben 3)
      incrociamo le dita.

      Rispondi
  5. Il successo di Apple si basa sull' aurea che si è creata attorno al suo nome. Ben progettata. Ci sono tanti prodotti che non hanno nulla da invidiare ad Apple fuorchè l' estetica. Infatti sta proprio qui il problema. La Mela investe milioni sul design sfornando oggetti quasi perfetti ma in sostanza non hanno nulla di speciale (Mac da 1800 dualcore 4gb. Con quei soldi vi fate un pc più potente). Ormai Apple è una moda, la gente ne è succube e non se ne accorge. Fanatici: "Quando vedo un prodotto Apple è come se vedessi Dio!". Si perchè basta che proviate tutti voi, prendete un qualsiasi prodotto e lo affiancate al prodotto della stessa categoria di Apple e vedrete che nonostante le caratteristiche siano pressochè simili sarete sempre e comunque attrati di più dal prodotto della Mela. Ma è Apple: è figo e bello. La gente guarda bellezza/funzionalità di un prodotto e non "Cosa ci devo fare con quello?". No grazie cara Apple ma a me stai antipatica anche per il modo di pubblicizzare i tuoi prodotti deridendo e sfottendo tutti gli altri. Potrai fregare milioni e milioni di persone ma almeno 1 (cioè me) non sarò tuo cliente. Saluti…

    Rispondi
  6. Nonostante gli straordinari sforzi economici per pubblicizzare il suo Ipad "Apple ne ha venduti 3.27 milioni di esemplari solo nell’ultimo trimestre" mentre Asus nel 2010 venderà secondo le stime 8 milioni di EEE pc (non parliamo poi degli altri netbook). insomma è poi così strepitoso sto successo? a me non sembra.

    Rispondi
  7. "Le tavolette digitali come iPad servono sostanzialmente a intrattenere[…], non a lavorare."
    Sono d'accordo a metà perché ad esempio se io sto leggendo un libro su un table, potrei senza problemi evidenziare i passi importanti ed inserire qualche appunto. Ovviamente non sarà un lavoro impegnativo per la cpu quindi non ci troverei nulla di male. Anche scrivere col pennino mentre un professore spiega sarebbe interessante. Per il mondo universitario un aggeggio del genere sarebbe l'ideale, prezzo e disponibilità dei libri permettendo.

    Rispondi
    • esatto, ma un tablet, non l'ipad che oltre a quello non ti permette di fare altro,
      con il tablet prendi appunti, digitalizzi documenti, hai a disposizione
      la completa piattaforma office per poter operare, e non una banale versione
      per smartphone, puoi registrare ciò che visualizzi in quel monento
      condividere il tutto al volo tramite wi-fi e bluetooth
      cioè è un mondo apparte.

      Rispondi
    • Carissimi,

      ho maneggiato l'Ipad per la prima volta proprio ieri sera ….ma era da circa un mese che io (studente universitario, ora in Svezia) mi chiedevo come fosse l'applicazione per leggere un libro,e se fosse provvista di strumenti utili efficaci e funzionali per sottolineare, evidenziare, prendere appunti su un libro che si legge. Ebbene (proprio per quello che dicevate voi) io qua sono alle prese con leggere diversi libri che ho trovato in formato pdf, e ho sentito molto il bisongno di avere un Ipad/tablet per leggerli, e per fare di più! Con interesse leggo la vostra discussione, potreste propormi un altro tablet che sia in grado di fare quello da me richiesto in maniera egregia?
      Scrive uno che ha un Dell vostro come PC, e un Meizu lettore Mp3 preso 3 anni fà quando andava tanto di moda Ipod… (Meizu è la Apple cinese,lettore fatto importare) prodotti con cui mi trovo da dio per funzionalità e qualità e quindi non ho mai creduto che la apple fosse davvero sempre e comunque la migliore.Ciao!

      Rispondi
  8. finalmente qualcuno che l'ha "rivelato" al mondo intero:
    non è l'hardware in se, oppure se è chiuso oppure aperto…
    il fatto che tutti i dispositivi apple abbiano successo è dettato dal fatto che fanno parte di un universo costruito intorno…
    ecco il vero asso nella manica;
    l'apple tv, costruito con i fondi di magazzino di intel, non aveva ne appeal, ma soprattutto non era integrato così bene nell'ecosistema mela;
    invece l'ipod l'iphone e l'ipad lo sono… gli sono stati costruiti intorno itunes, e l'app store…

    Rispondi
    • infatti e jobs che fino a qualche mese fa sputava sulla google tv ora ha annunciato che vuole fare la itv, l'unica cosa che va forte alla apple è il marketing
      e l'ipocrisia, senza contare che conta e come che sia chiuso o aperto
      perchè appunto io che per sfizio mi doto di uno di quei device
      devo spendere altri 4000 euro tra imac,ipod,ipad per poter fare
      le cose più sceme ( e neanche tutto)
      perchè se io sono dotato di altri device di altre case
      non posso farci un tubo, neanche aggiornarmi un htc,
      questo si chiama ostruzionismo, questo si chiama terrorismo psicologico
      e non mi pare che sia un atteggiamento tanto encommiabile
      il costringerti a qualcosa solo perchè sai bene
      che in giro cè un sacco di gente ignorante (che ignora) e che non sa
      che ci sono validissime alternative all'itunes e all'app store in giro per il web
      e che quindi se la tirano solo perchè hanno il marchio della mela
      impresso a fuoco su una natica come i buoi pronti al macello

      Rispondi
      • a proposito di ostruzionismo, dimmi, di chi è il sistema operativo che c'è sul 99,2 % dei notebook in vendita nei negozi (lasciando stare i macbook)?

        se non è ostruzionismo questo dimmi tu cos'è

        un prodotto apple posso anche non comprarlo… un portatile, invece, faccio ancora fatica ad assemblarmelo da solo

        Rispondi
      • a proposito di ostruzionismo, dimmi, di chi è il sistema operativo che c'è sul 99,2 % dei notebook in vendita nei negozi (lasciando stare i macbook)?

        se non è ostruzionismo questo dimmi tu cos'è

        un prodotto apple posso anche non comprarlo… un portatile, invece, faccio ancora fatica ad assemblarmelo da solo

        Rispondi
      • a proposito di ostruzionismo, dimmi, di chi è il sistema operativo che c'è sul 99,2 % dei notebook in vendita nei negozi (lasciando stare i macbook)?

        se non è ostruzionismo questo dimmi tu cos'è

        un prodotto apple posso anche non comprarlo… un portatile, invece, faccio ancora fatica ad assemblarmelo da solo

        Rispondi
  9. Ma siete meravigliosi… mi dispiace per i milioni di "stupidi" che si stanno facendo fregare da Apple… la cattivona…
    Meno male che si sono le aziende concorrenti… che sono dei colossi e non riescono a capire però che il nome di un prodotto è fondamentale.
    Ne avessero degli intelligentoni come voi che sanno fare marketing.
    Ne avessero di geni come voi che sanno pensare a dei prodotti così perfetti.
    Siete meravigliosi… tutti!

    Rispondi
    • sicuramente, lo sostengo anche io, esistono schermi all in one touch,
      sono tornato da poco da lloret de mar li le tizie al bancone hanno tutti tablet
      montati con il quale prendono le ordinazioni e segnano ciò che servono,
      l'unica cosa che non hanno ancora afferrato in giro,
      è che si parla di tablet non di ipad, che la gente quando pensa a tablet
      vede sempre la zozzeria apple non si rende conto che l'applicazione
      tablet cè già da molti anni sotto piattaforma windows
      e che è correntemente usata in molti luoghi che di certo non necessitano
      di un banale smartphone gigante che dietro ad un piano bar
      costa più del piano bar stesso e ti fa fare la metà delle cose,
      ma vaglielo a spiegare….

      Rispondi
    • ti sei reso conto di cosa hai scritto?

      su, siamo realitsti, ora come ora cosa se ti serve un calcolatore, per qualsiasi scopo, lavoro, scuola, intrattenimento, gioco, ti compri un ipad o venturi dispositivi similari ad un prezzo intorno ai, non so, 300 – 400 euri nelle migliori delle ipotesi, oppure ti compri un portatile di fascia medio economica o ancora ti assembli un pc medio per 400 – 500?

      la risposta è ovvia

      eddai poi scusami… se davvero per svolgere il tuo lavoro ti serve un computer, probabilmente dovrai anche scrivere… ti sembra piu comoda la tastiera su schermo dell'ipad, o la vecchia ps/2 del tuo computer?

      a me questa del tablet sembra solo una moda lanciata da apple per avere un device in piu su cui fare soldi… niente altro… la gente gli dietro per una questine puramente inerente alla moda… ho gia avuto modo di vedere diverse persone che, comprato l'ipad dopo un'euforia iniziale, alla fine non sapevano trovarne un utilizzo veramente pratico… cosa fa in piu, o meglio, di qualsiasi altro dispositivo presente sul mercato? niente! è solo un giochino sbarluccicante e costoso

      cmq con questo commento non voglio offendere nessuno, nè a chi piace nè chi ha comprato questo dispositivo

      Rispondi
      • lo ribadisco io per lui Lurker
        ha parlato di TABLET non ipad
        ipad non è un tablet toglietevi dalla testa
        questa stupida idea, perchè è solo
        una banale smartphone ingigantito
        il vero tablet è un pc come quelli di caso,
        ve ne ho suggerito io un utilizzo e cè, è presente
        e il feedback dello schermo è identico a quello
        della tastiera fisica, i device fisici spariranno
        adattatevi il prima possibile,
        ma tenete lontana l'idea apple dalla vera tecnologia,
        non sputate sui tablet quando vi basate a giudicare
        l'ipad che lo dico ancora una volta

        n o n è u n t a b l e t p c

        Rispondi
        • so benissimo cos'è un "tablet" e so benissimo che cosa è o cosa non è un ipad.

          detto questo, ho volutamente usato come sinonimo di tablet il prodotto della apple perchè, in maniera oggettiva, è uno dei pochi device di questo di tipo, di questa fatezza, delle dimensioni giuste attualmente sul mercato per essere considerato un tablet, e soprattutto perchè, se come dici tu i tablet sono il futuro (e io non sono del tuo stesso parere) è l'unico prodotto del genere che sta trovando un'ampia commercializzazione, lasciamo pure stare il marketing che ha dietro, molto maggiore di qualunque altro prodotto della stessa categoria apparso fino ad ora

          non sto elogiando nè criticando l'ipad, non sto dicendo che è un eccezionale ebook reader, che è "magical", ma nemmeno che sia una una assoluta schifezza: per me è il prodotto di una ricerca di mercato, pubblicizzato da enormi campagne di marketing e dalla fama del marchio che ha dietro

          bene, chiarito questo punto, vorrei dissentire sul tuo parere che i supporti fisici molto presto verrano sostituiti (da tablet, mi sembra di aver capito, no?)

          ok, dici che sono ottimi per lavorare, come lo sono per esempio per i camerieri, e poi, per chi altro? sono piu le persone che per lavoro girano in piedi tutto il giorno, fra un tavolo e l'altro, oppure quelle che stanno sedute, davanti ad una scrivania con un monitor sopra?

          direi la seconda categoria… e se queste persone stanno sedute, perchè dovrebbero aver bisogno di un device mobile, con meno potenza hardware, meno applicativi, meno tutto? tu lo vedresti un povero contabile con la testa piegata sul piano della scrivania che pigia i tasti della tastiera virtuale del suo bel tablet?

          l'unica categoria di persone che potrebbero aver necessita di questo tipo di oggetto, sono, si i camerieri, magari medici, infermieri, boh, non mi viene in mente altro… e cmq hanno bisogno di un oggetto che faccia solo una cosa, prendere gli ordini, nel caso da te riportato, non guardare video .mkv, compilare al volo pagine di javascript per navigare o usare flash

          non vedo proprio come il tablet possa diventare il nuovo standard… capisco rispetto ai computer desktop le potenzialità che possiede, potenzialità che però si annullano se lo si accosta ad un notebook o, in maniera minore, ad un telofono di nuova generazione…

          dai tuoi post precedenti, e dalla scarsezza di argomentazioni in essi contenute, mi pare che piu che altro tu abbia screditato l'ipad per una tua antipatia verso apple (antipatia che condivido anche io), in favore di microsoft, una compagnia invece che vedo ammiri molto (ma che io, al contrario, detesto profondamente, LOL)

          e cmq avevo scritto :"o venturi dispositivi similari", proprio per sottolineare che attualmente, la scelta di tablet disponibili, oltre ad ipad, è praticamente nulla

          Rispondi
        • so benissimo cos'è un "tablet" e so benissimo che cosa è o cosa non è un ipad.

          detto questo, ho volutamente usato come sinonimo di tablet il prodotto della apple perchè, in maniera oggettiva, è uno dei pochi device di questo di tipo, di questa fatezza, delle dimensioni giuste attualmente sul mercato per essere considerato un tablet, e soprattutto perchè, se come dici tu i tablet sono il futuro (e io non sono del tuo stesso parere) è l'unico prodotto del genere che sta trovando un'ampia commercializzazione, lasciamo pure stare il marketing che ha dietro, molto maggiore di qualunque altro prodotto della stessa categoria apparso fino ad ora

          non sto elogiando nè criticando l'ipad, non sto dicendo che è un eccezionale ebook reader, che è "magical", ma nemmeno che sia una una assoluta schifezza: per me è il prodotto di una ricerca di mercato, pubblicizzato da enormi campagne di marketing e dalla fama del marchio che ha dietro

          bene, chiarito questo punto, vorrei dissentire sul tuo parere che i supporti fisici molto presto verrano sostituiti (da tablet, mi sembra di aver capito, no?)

          ok, dici che sono ottimi per lavorare, come lo sono per esempio per i camerieri, e poi, per chi altro? sono piu le persone che per lavoro girano in piedi tutto il giorno, fra un tavolo e l'altro, oppure quelle che stanno sedute, davanti ad una scrivania con un monitor sopra?

          direi la seconda categoria… e se queste persone stanno sedute, perchè dovrebbero aver bisogno di un device mobile, con meno potenza hardware, meno applicativi, meno tutto? tu lo vedresti un povero contabile con la testa piegata sul piano della scrivania che pigia i tasti della tastiera virtuale del suo bel tablet?

          l'unica categoria di persone che potrebbero aver necessita di questo tipo di oggetto, sono, si i camerieri, magari medici, infermieri, boh, non mi viene in mente altro… e cmq hanno bisogno di un oggetto che faccia solo una cosa, prendere gli ordini, nel caso da te riportato, non guardare video .mkv, compilare al volo pagine di javascript per navigare o usare flash

          non vedo proprio come il tablet possa diventare il nuovo standard… capisco rispetto ai computer desktop le potenzialità che possiede, potenzialità che però si annullano se lo si accosta ad un notebook o, in maniera minore, ad un telofono di nuova generazione…

          dai tuoi post precedenti, e dalla scarsezza di argomentazioni in essi contenute, mi pare che piu che altro tu abbia screditato l'ipad per una tua antipatia verso apple (antipatia che condivido anche io), in favore di microsoft, una compagnia invece che vedo ammiri molto (ma che io, al contrario, detesto profondamente, LOL)

          e cmq avevo scritto :"o venturi dispositivi similari", proprio per sottolineare che attualmente, la scelta di tablet disponibili, oltre ad ipad, è praticamente nulla

          Rispondi
        • so benissimo cos'è un "tablet" e so benissimo che cosa è o cosa non è un ipad.

          detto questo, ho volutamente usato come sinonimo di tablet il prodotto della apple perchè, in maniera oggettiva, è uno dei pochi device di questo di tipo, di questa fatezza, delle dimensioni giuste attualmente sul mercato per essere considerato un tablet, e soprattutto perchè, se come dici tu i tablet sono il futuro (e io non sono del tuo stesso parere) è l'unico prodotto del genere che sta trovando un'ampia commercializzazione, lasciamo pure stare il marketing che ha dietro, molto maggiore di qualunque altro prodotto della stessa categoria apparso fino ad ora

          non sto elogiando nè criticando l'ipad, non sto dicendo che è un eccezionale ebook reader, che è "magical", ma nemmeno che sia una una assoluta schifezza: per me è il prodotto di una ricerca di mercato, pubblicizzato da enormi campagne di marketing e dalla fama del marchio che ha dietro

          bene, chiarito questo punto, vorrei dissentire sul tuo parere che i supporti fisici molto presto verrano sostituiti (da tablet, mi sembra di aver capito, no?)

          ok, dici che sono ottimi per lavorare, come lo sono per esempio per i camerieri, e poi, per chi altro? sono piu le persone che per lavoro girano in piedi tutto il giorno, fra un tavolo e l'altro, oppure quelle che stanno sedute, davanti ad una scrivania con un monitor sopra?

          direi la seconda categoria… e se queste persone stanno sedute, perchè dovrebbero aver bisogno di un device mobile, con meno potenza hardware, meno applicativi, meno tutto? tu lo vedresti un povero contabile con la testa piegata sul piano della scrivania che pigia i tasti della tastiera virtuale del suo bel tablet?

          l'unica categoria di persone che potrebbero aver necessita di questo tipo di oggetto, sono, si i camerieri, magari medici, infermieri, boh, non mi viene in mente altro… e cmq hanno bisogno di un oggetto che faccia solo una cosa, prendere gli ordini nel caso da te riportato, non guardare video .mkv, compilare al volo pagine di javascript per navigare o usare flash

          non vedo proprio come il tablet possa diventare il nuovo standard… capisco rispetto ai computer desktop le potenzialità che possiede, potenzialità che però si annullano se lo si accosta ad un notebook o, in maniera minore, ad un telofono di nuova generazione…

          dai tuoi post precedenti, e dalla scarsezza di argomentazioni in essi contenute, mi pare che piu che altro tu abbia screditato l'ipad per una tua antipatia verso apple (antipatia che condivido anche io), in favore di microsoft, una compagnia invece che vedo ammiri molto (ma che io, al contrario, detesto profondamente, LOL)

          e cmq avevo scritto :"o venturi dispositivi similari", proprio per sottolineare che attualmente, la scelta di tablet disponibili, oltre ad ipad, è praticamente nulla

          Rispondi
  10. Questi articoli sono stupidi, non esisterà mai un prodotto che contrasterà l' iPad! Questo strumento è design, è moda, è chiacchiera, è unix ed è un sistema di applicazioni che qualunque azienda invidia! E non dite che Android sta iniziando a rubare mercato perchè non avrà mai i giochetti e tutte quelle applicazioni che moltissimi (sopratutto i giovani) amano.

    Poi, se in 2 minuti fai il Jailbreak te li puoi guardare i film che scarichi! -.-''

    Rispondi
    • questi articoli servono proprio a smontare quelli convinti di tutto cil
      esistono da anni i tablet ed hanno un design molto migliore
      di un vassoio da brioches e sicuramente sono più all'avanguardia
      di quell'aggeggio, e non venire a dire tu che non sia così quando è così
      http://www.androidup.com/android-in-continua-cres

      o di certo vuoi farle tu le statistiche?
      com'è tutta quella gente che oltreoceano era pronta
      ad accamparsi d'avanti agli store at&t sta cominciando ad
      accendere il cervello? voi quando ci arriverete?
      tu forse non sai che senza bisogno dell'appstore
      per ANNI sono esistite ed esistono tutt'ora
      risorse web dal quale reperire giochi fra i più
      disparati e per tutti i cellulari, non sarà
      di certo l'app scema a fare la differenza,
      è tutta una questione di moda e chiacchiericcio
      perchè la gente cacciando l'iphone deve compensare
      le minoranze in virilità e femminilità che ha evidentemente
      ma nonostante tutto faccio strabuzzare di più gli occhi
      io col mio acer liquid che di design per 350 euro
      merita tutte le onoreficenze che un terminale meriti
      che non una saponetta con un tastone in mezzo.

      Rispondi
    • Ma ti sei fatto una canna spero…
      Prodotti superiori all' iPad e all' Apple in generale esistono da SEMPRE, l' unica differenza vera e che vede il successo di apple? LA APPLE INVESTE SU Design e Pubblicità. Steve bombarda il mondo di pubblicità ben fatta. La gente alla fine ci crede e pensa che sia bello. Pensi che la Apple i suoi prodotti li vende a un prezzo superiore solo perchè sono di qualità migliore? No no cari miei, la Apple vende i suoi prodotti a un prezzo elevato perchè la gente pensa (è costoso ma è buono). E infatti funziona così un pò dappertutto, più paghi più la qualità è migliore. Ma ci sono prodotti ben più belli della apple.
      L' iPad? Un oggettino per giocarci, sono stato in un negozio apple per provarlo. Ebbene mentre era, ovviamente, strapieno di fanatici soprattutto ragazzini che lo stavano usando per provare dei banali giochini, io ero forse l' unico che lo stava frugando veramente. Bhe niente di che, sono di quelli oggetti che li compri, li usi per un paio di settimane e poi li butti da una parte.

      Rispondi
  11. Attendo con ansia i primi tablet con android, staremo a vedere se l'OS di mamma Google farà terra bruciata come in ambito smartphone!

    Rispondi
      • ahaha I hope you are joking…
        First of all the video is not funny -.-
        And finally iPhone is the best phone ever, and if you think android is better than iOS4 means that you have never tried an iphone…

        Rispondi
        • i'm not joking 🙂
          i know that FOR YOU is not funny, but the funniest thing
          is that this video kick the ass hole of Jobs like a machine gun
          a super indestructible glass blended by a blender 😀

          and finally the iphone is the most bugged and problematic
          phone of the apple history, baddest 3g reception of all the time
          wi-fi semi absent if you're not under the antenna,
          front camera useless if you want to use it
          for a video call, strange white and yellow marks on the screen
          chinese fm mini radio audio, more, more and more

          if you think that ios 4 is great
          only for the folders or other shits you havent probably tried
          symbian that have this function since the oldest phones
          and finally android even in the froyo release
          is 4x speeder than iphone and supports flash
          (ops i din't mentioned that is FREE)
          if you think that your ridicoulous apple devices
          are the best tech things in the world
          is becouse you never put your nose out of an apple store
          and this is a your problem, apple fanboys likes to discover the fire
          when othe people of the world plays with the LHC
          a great discover for users that before this few months
          didn't know what is a bluetooth keyboard
          a diffrent mail account and that today
          aren't capable to share anything using bluetooth tecnology…
          don't be silly….

          Rispondi
  12. Questi articoli sono senza senso, non esisterà mai un prodotto che contrasterà l' iPad! Questo strumento è design, è moda, è chiacchiera, è unix ed è un sistema di applicazioni che qualunque azienda invidia! E non dite che Android sta iniziando a rubare mercato perchè non avrà mai i giochetti e tutte quelle applicazioni che moltissimi (sopratutto i giovani) amano.
    E poi, se ti va di vedere un film, fai il Jailbreak! Bastano 2 minuti…

    Rispondi
    • non sarebbe una soluzione, apple ha chiaramente sentenziato che il jailbreak è illegale, pertanto non puoi presentarlo come una caratteristica del prodotto

      è come se mi dici: ah, l'xbox non è poi cosi cara alla fine, tanto i puoi moddarla ed i giochi non li paghi!

      Rispondi
    • non sarebbe una soluzione, apple ha chiaramente sentenziato che il jailbreak è illegale, pertanto non puoi presentarlo come una caratteristica del prodotto

      è come se mi dici: ah, l'xbox non è poi cosi cara alla fine, tanto i puoi moddarla ed i giochi non li paghi!

      Rispondi
    • Sottoscrivo.
      Sono un utente PC da 25 anni, sono uno "smanettone", sono uno che il mouse è un soprammobile ma una cosa è sicura: l'utente medio vuole un prodotto bello, funzionale, che non gli crei grattacapi. I prodotti Apple sono questo. Jobs ti dice che quella tale operazione la puoi fare e la puoi fare solo in quel modo, e tu impari a farla solo così. Quell'altra operazione non ha un comando per farla, e tu non la fai. Ma in questo modo ti garantisce un sistema sempre in ordine. Non come i sistemi Windows che ogni programmatore può permettersi di andare a piazzare le sue dll nelle directory di sistema o andare ad inserire 10000 chiavi nel registro frantumandolo progressivamente. E non mi venite a raccontare la favola di Linux. Un bellissimo prodotto, ma finchè un'azienda non prenderà le redini del progetto e tirerà le somme per tutti resterà un prodotto di nicchia.
      Android è un altro bel progetto ma soffre dello stesso difetto. 8000 terminali diversi con sistemi operativi simili, ma non uguali, non sempre compatibili.
      Poi mi vengono a dire che android vende + di iOS. Voglio dire: sono 8000 contro 1!!!!
      LA tecnologia deve aiutare non complicare. Lasciamo che l'utente utilizzi prodotti magari un po' + costosi, ma più semplici e lasciamo che noi smanettoni/professionisti sperimentiamo e lavoriamo su prodotti + aperti per dare all'utente prodotti migliori.
      E cmq se non avete iPad non potete capire che esperienza ti può dare e che utilizzo se ne può fare.
      P.S.: ho anche un netbook. Bellissimo ma se sono in modalità cazzeggio voglio un prodotto che non mi duri 4 ore in wifi e che sia sempre pronto all'utilizzo, non che devo apettare 2 minuti per far partire tutti i servizi, av, e stupidate varie.

      Rispondi
    • non sarebbe una soluzione, apple ha chiaramente sentenziato che il jailbreak è illegale, pertanto non puoi presentarlo come una caratteristica del prodotto

      è come se mi dici: ah, l'xbox non è poi cosi cara alla fine, tanto i puoi moddarla ed i giochi non li paghi

      Rispondi
  13. Mi dispiace per Andrea Pasqua diceva che deve aspettare due minuti per accendere netbook, io meno 1 minuto.. il problema sono le sue mani avrà messo male qualcosa… Apple è destinata a fallire… vedrete che prima o poi arriverà WinPad sarà il migliore e batterà IPAD… Spero che Apple inventeranno I Banana.. ah ah ah ah Apple ladrona!

    Rispondi
  14. @Raffaele Caga: come ti permetti di dire che ho messo male qualcosa. Non mi conosci neanche. E cmq del discorso che ho fatto non hai capito una sola parola. Continuiamo a ragionare come una elite che faremo di sicuro molta strada.
    Un WinPad ancora non esiste (l'unico che era in progetto è morto ancora prima di vedere la luce perchè era inutilizzabile). Quando uscirà qcosa di meglio dell'iPad si cercherà qcosa che lo superi, per ora non esiste. Che senso ha denigrare un prodotto solo perchè di una ditta che non ci sta simpatica. Analizziamo i pregi che ha, e le cose su cui può migliorare, ma non mi sembra proprio che sia un prodotto da buttare via.

    Rispondi
    • Ma siete di coccio allora. Ma la rovina della società allora è proprio la pubblicità caxxo….. Ma vi degnate di informarvi un pò prima di sparare caxxate??
      I tablet esistono da molti anni prima dell' arrivo dell' iPad. Caxxo solo perchè un idiota col naso da becco chiamato Steve vi dice che ha creato un tablet non vuol dire che è il primo e nemeno il migliore. Drograti!!!!!!!!!!!!!
      Ci stanno tablet con hardware 3 volte meglio dell' iPad e soprattutto multicore…. L' ipad devi farci applicazione per volta come un comune cellulare gigante.
      Sono andato in un negozio apple per provarlo e vedevo quasi tutti che lo provavano per giocare a 4 banalissimi giochi per bambini e basta. Forse sono stato l' unico che l' ha utilizzato e frugato per bene e non vedo perchè devo spendere 600 euro quando ci sono tablet migliori a prezzo migliore

      Rispondi
  15. Pingback: 5 mosse per superare le vendite iPad. | iPad Portal

Lascia un commento