HTML5 VS Flash, sfida a pong per un confronto davvero diretto

Da qualche mese si sta diffondendo in alcuni siti la nuova versione dell’HTML. In YouTube, ad esempio, è possibile accedere ad una versione beta che consente di vedere i video senza aver installato flash player, ma utilizzando, appunto, l’HTML5. C’è chi parla di una graduale scomparsa di flash dai siti internet, ma ciò sarà rallentato gravemente da tutti quegli internauti che utilizzano ancora vecchie versioni di Internet Explorer.

La cosa può far piacere ai possessori degli iPad che potranno navigare in rete senza dover incontrare quel “pezzo di lego” che avvisa della presenza di un file flash illeggibile. L’adozione dell’HTML5 renderà le connessioni più leggere e performanti, ma come toccare con mano questo dato? Si, ci sono i numeri che lo testimoniano, ma guardare in prima persona le differenze tra le due cose, fa sicuramente capire meglio cosa si intende se si dice che l’uno è meglio dell’altro…


Oggi voglio presentarvi una curiosa applicazione online Sviluppata per metà in Flash e per l’altra metà in HTML5. Si tratta del celeberrimo gioco del pong, questa volta adattato ad uno scopo davvero molto geek. Con la tastiera potrete comandare entrambe le racchette.

La prima cosa che si nota è che il lato in Flash va a tratti, e la pallina viaggia a velocità di curvatura per alcuni istanti. Nella zona HTML5 è tutto molto più fluido.

Ovviamente questo gioco non si può considerare una prova certa della superiorità dell’HTML5, ma è più che sufficiente per farci il motivo di tante discussioni per la rete.

22 commenti su “HTML5 VS Flash, sfida a pong per un confronto davvero diretto”

  1. Sono perfettamente identici……..
    Ma il punto è proprio questo.

    Chi riscontra rallentamenti con il lato sinistro “dell’esperimento” è perchè ha qualche problema al PC (vuoi di prestazioni, vuoi di installazione dei plugin).
    L’obiettivo è quindi dimostrare che entrambi fanno le stesse cose ma l’HTML5 risulta più leggero e compatibile (almeno lo sarà al 100% nei prossimi mesi, con le ultime release dei browser più diffusi)

    Rispondi
  2. fatto salvo che non so se il giochino sia fatto apposta per evidenziare l'una o l'altra applicazione,
    impostato il processore a 800mhz, firefox aggiornato,flash aggiornato,
    la parte sinistra visualizza una pallina che a tratti pare più una mezzaluna, sempre a sinistra ci sono notevoli bug nella gestione della reazione della pallina quando viene presa sullo spigolo della barra bianca.

    mi pare abbastanza ovvio che graficamente non cambi nulla, i benefici si hanno su utilizzo cpu e gestione delle interazioni con gli oggetti

    Rispondi
  3. "ciò sarà rallentato gravemente da tutti quegli internauti che utilizzano ancora vecchie versioni di Internet Explorer.": che qualunquismo!

    Parliamo di cifre: secondo un recentissimo test fatto con html5test.com su una macchina Windows 7 con tutti gli aggiornamenti (del sistema operativo e di browser) installati Chrome totalizza 217/300, Firefox 139/300 e IE8 27/300.

    Se consideriamo che la gente continua a dire che Windows Update viola la privacy e che Firefox e' il migliore browser al mondo, si capisce subito che quelli di Google stanno una spanna sopra a tutti.

    Insomma, ci dimentichiamo tutti che l'HTML5 e' ancora draft, niente di defintivo. Ne riparliamo (almeno) 3 anni dopo che sara' diventato uno standard definitivo.

    Rispondi
  4. ho un centrino 1.6 ghz con 512 di ram e la differenza si vede eccome: a dx tutto fluido, a sx tutto a scatti..per la cronaca la mia partitina è finita 5 a 0 per html:-)

    Rispondi
  5. ..quindi avete confermato (non volendo dato che il vostro scopo era solo criticare)che flashplayer è più fluido di Html 5,leggete prima di sparare commenti a cavolo solo per il piacere di fare i fighi!

    Rispondi
  6. Aggiungo… forse voi avete pc più prestanti e ve ne accorgete di meno, ecco la prova eseguita con il mio pc:
    Processore: Pentium 4 2.0GHz (solo un core)
    Scheda Video: GeForce MX 440 128mb
    RAM: 512mb
    OS: Windows XP SP3
    Browser: FireFox 3.6.12

    il risultato è che la parte in flash risulta molto scattosa, a volte ingiocabile… mentre quella in html5 risulta fluida e perfetta!!!

    Rispondi

Lascia un commento