Passport, creare ed utilizzare un’unica password per accedere a tutte le altre

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante applicativo mediante cui, nel giro di qualche click e senza doversi troppo scervellare, ciascun utente ha la possibilità di creare password casuali e di difficile identificazione il che, però, le rende anche piuttosto complicate da ricordare, specie se ci si ritrova ad avere a che fare con un cospicuo numero di dati.

Purtroppo, in questi casi, vi è ben poco da fare se non cercare di annotare con carta e penna o, magari, direttamente sul proprio PC, i dati in questione in modo tale da poterne usufruire al momento opportuno.

Una situazione di tale tipologia va però ad implicare anche la possibilità che tali informazioni finiscano tra le mani di malintenzionati o, comunque sia, sotto lo sguardo indiscreto di altri utenti.

Quindi, piuttosto che incappare in uno spiacevole evento di questo tipo, potrebbe essere decisamente ben più utile ricorrere all’impiego di un applicativo quale Passport.


Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una semplice e pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, consente di gestire tutte quelle che sono le proprie password in modo estremamente sicuro archiviandole in un database criptato al quale è possibile accedervi solo ed esclusivamente previo inserimento di una cosiddetta master password.

Nel dettaglio questo sta quindi a significare che utilizzando Passport ciascun utente potrà archiviare tutte le varie ed eventuali password relative ai servizi web utilizzati, alle risorse mediante cui visionare i propri dati sensibili e molto altro ancora, immettere poi una sola ed unica sequenza di caratteri mediante cui criptare il tutto e, quando necessario, decriptare e recuperare le informazioni in questione previa immissione della master password.

Dunque, sarà sufficiente ricordare una sola ed unica password per poter accedere a tutte le altre!

Oltre a permettere di eseguire tutto quanto menzionato, Passport assolve anche alla funzione di generatore di password pur non presentando tutti gli innumerevoli settaggi del tool al quale si faceva riferimento qualche riga addietro.

15 commenti su “Passport, creare ed utilizzare un’unica password per accedere a tutte le altre”

  1. debbo confermare che il programma funziona alla grande e dà la possibilità di accedere direttamente al sito linkando sulla password .
    molto facile e spontaneo e siccome mi piaceva ne ho fatto una localizzazione nella pagina del produttore in italiano.
    in un pc aziendale puoi salvare le tue password senza tanti inpicci vari.
    se mi permettete questo è il sito del produttore http://www.pothos.ru/
    ciao ciao

    Rispondi
  2. It’s a pity you don’t have a donate button! I’d without a doubt donate to
    this brilliant blog! I suppose for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed
    to my Google account. I look forward to fresh updates and will talk about this blog with
    my Facebook group. Chat soon!

    Rispondi
  3. It’s a pity you don’t have a donate button! I’d most certainly
    donate to this brilliant blog! I guess for now
    i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account.
    I look forward to new updates and will share this site with my Facebook group.
    Talk soon!

    Rispondi

Lascia un commento