Sicurezza
Come verificare la sicurezza di un sito web

Dettagli importanti per scoprire come verificare la sicurezza di un sito web, secondo le informazioni trapelate finoraContinua a leggere
Hacker anonimo in agguato oggi 3 ottobre con un’email fake

Vediamo insieme come affrontare il messaggio di un hacker anonimo in agguato oggi 3 ottobre con un'email fake che sta circolandoContinua a leggere
Akamai, gli attacchi DDoS sono in aumento

L'ultimo report di Akamai evidenzia che attualmente gli attacchi DDoS superano i 300 Gbps e non provengono solo dalla botnet Mirai.Continua a leggere
Microsoft, corretto il bug che consente alle stampanti di installare malware

Una vulnerabilità di oltre 20 anni in tutte le versioni di Windows permetteva l'installazione di driver infetti. Microsoft ha finalmente corretto il bug.Continua a leggere
Dropbox, Project Infinite è una minaccia per la sicurezza?

La tecnologia Project Infinite di Dropbox deve operare a livello di kernel. La cosa potrebbe tuttavia causare problemi in fatto di sicurezza.Continua a leggere
LastPass, un bug mette gli utenti a rischio phishing

Considerando la gran quantità di servizi digitali che ogni utente si ritrova ormai a dove gestire avere a propria disposizione un password manager può essere indubbiamente molto utile. Chiaramente il discorso risulta valido solo ed esclusivamente nel caso in cui […]Continua a leggere
Java: vecchie versioni non sicure, bisogna rimediare

Al fine di garantire un maggior grado di sicurezza a tutti gli utenti che ogni giorno navigano in rete la FTC (Federal Trade Commissioni), l’agenzia a stelle strisce che tutela i consumatori, ha ordinato ad Oracle di rendere disponibile un tool che […]Continua a leggere
GrabMe, la smentita e la trovata di Generali Italia

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo pubblicato un post in cui parlavamo dell’esistenza di GrabMe, un’app ideata da un hacker svedese per offrire ai ladri un sistema più semplice mediante cui svaligiare abitazioni sfruttando la geolocalizzazione ed i dati […]Continua a leggere
Twitter, avvisi per gli attacchi di cracker governativi

Nella serata di venerdì numerosi iscritti a Twitter hanno cominciato a ricevere un avviso inerente il fatto che i loro account potevano essere presi di mira da cracker sponsorizzati da autorità governative. Tra i soggetti interessati ci sarebbero professionisti di […]Continua a leggere
Synaptics lancia un sensore di impronte digitali standalone

Nel corso degli ultimi giorni Synaptics ha annunciato quello che va a configurarsi come il primo lettore di impronte digitali standalone basato sulla tecnologia di autenticazione Match-in-Sensor. A differenza di quanto già disponibile sul mercato con questo sensore tutte le […]Continua a leggere
Emoji come passcode univoco, sono più sicure dei PIN

Le emoji, altrimenti note come emoticons o molto più semplicemente faccine, fanno ormai parte a pieno titolo della vita quotidiana di tutti, sia dei più esperti utilizzatori delle ultime soluzioni informatiche sia di coloro che, per così dire, sono alle […]Continua a leggere
Kaspersky: Windows Phone è più sicuro di iOS e Android

Nel corso degli ultimi giorni si è tenuta un’itneressante conferenza in Australia in occasione della quale Eugene Kaspersky ha avuto modo di esprimere la sua opinione riguardo la diffusione dei malware e la qualità degli attuali sistemi operativi per device […]Continua a leggere
WordPress: grave vulnerabilità, milioni di siti a rischio

WordPress è senza ombra di dubbio una delle piattaforme maggiormente utilizzate dall’utenza in tutto il mondo per la realizzazione di siti Web. Tenendo conto di tale dato la vulnerabilità scovata proprio nel corso delle ultime ore risulta essere ancor più […]Continua a leggere
iOS, un attacco Wi-Fi manda in loop i dispositivi

Nel corso delle ultime ore è stato scovato un nuovo attacco alla piattaforma iOS capace di costringere iPhone e iPad al continuo riavvio sfruttando unicamente la rete Wi-Fi. A scovare la problematica sono stati i ricercatori di Skycure che hanno inoltre […]Continua a leggere