La rimozione del pulsante “Mi piace” dai link non è stata l’unica innovazione apportata a Facebook nel corso degli ultimi giorni a scatenare polemiche. A far storcere il naso a più di qualche utente, è stata anche l’introduzione della Lightbox, la nuova modalità di visualizzazione a tutto schermo delle foto che permette di sfogliare gli album senza allontanarsi dalla pagina principale del social network.
Se anche voi siete fra i detrattori di questa nuova feature, eccovi serviti ben tre metodi per utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook al posto di Lightbox. I primi due sono rigorosamente manuali ma non permanenti (bisogna riapplicarli ogni volta che si sfogliano gli album fotografici), il terzo è un userscript che invece fa tutto in automatico. Ecco tutto in dettaglio.
Metodo 1 – cambiamento URL

Il primo, semplicissimo metodo per utilizzare il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook è aprire l’immagine da visualizzare, cancellare il suffisso &theater dall’URL presente nella barra degli indirizzi del browser e premere il tasto Invio per accedere alla visualizzazione classica degli album.
Metodo 2 – ricaricare pagina

Il secondo “trucchetto” per liberarsi momentaneamente della Lightbox è quello di aprire l’immagine da visualizzare e ricaricare quest’ultima cliccando sull’apposito pulsante del browser o premendo il tasto F5 della tastiera. Potrebbe non funzionare sempre.
Metodo 3 – userscript

Come svela il suo nome, Facebook Lightbox Killer è un ottimo userscript per Firefox (con Greasemonkey) e Chrome che ripristina il vecchio visualizzatore delle foto su Facebook in maniera del tutto automatica: basta installarlo e si dice definitivamente addio alla funzionalità Lightbox. Potrebbe anche funzionare su altri browser, ma non v’è certezza di ciò.
Non vi rimane che scegliere il vostro preferito e potrete tornare a sfogliare gli album fotografici di Facebook come ai bei vecchi tempi… ovvero la settimana scorsa!
[Via | Tech Recipes]
Il mi piace è tornato….
Metodo 4: aprire la foto in una nuova scheda/finestra
perfetto…facebook abiuta gli utenti e poi modifica grafica layout ecc…lo trovo inutile…my space o latri social non hanno mai cabiato grafica o layout e secondo me facevano bene…è bello cambiare ma sconquassare come fa il face book tema non mi piace
grazie!
info molto utili!
[url=https://stromectolgf.com/#]cost of ivermectin pill[/url] ivermectin brand