Mac OS X Lion, nuovi dettagli: con queste “armi” ce la farà a battere Windows 8?


Apple ha rilasciato un’anteprima di Mac OS X 10.7 Lion per gli sviluppatori. Questo vuol dire che ora potranno essere sviluppare applicazioni disegnate su misura per il nuovo sistema operativo della mela e che l’azienda di Cupertino si è finalmente decisa a svelare nuovi dettagli sul successore di Snow Leopard.

Scorrendo la pagina ufficiale di Lion, veniamo infatti a conoscenza che il nuovo OS X integrerà nuove funzionalità a livello server, apporterà diverse modifiche all’interfaccia Aqua e prenderà qualche simpatica caratteristica in prestito da iOS. Per scoprire quali, insieme a tutte le altre novità di Mac OS X 10.7 Lion, continuate pure a leggere.


  • Mac App Store: essendo disponibile anche per l’attuale generazione di OS X, non può essere definito come una primizia di Lion, ma l’App Store per computer è sicuramente una delle “feature” su cui Apple punta molto per promuovere il suo prossimo OS.
  • Sandboxing e separazione dei privilegi: checché ne dicano i fanatici dei sistemi Apple, Mac OS X non è invulnerabile. Questo ha spinto l’azienda di Cupertino a spingere il piede sull’acceleratore della sicurezza e portare due interessanti novità a tema nel suo nuovo OS. La tecnologia sandboxing impedirà alle applicazioni di accedere in maniera scriteriata ai file e alle risorse di rete, mentre la separazione dei privilegi dovrebbe aumentare la sicurezza del sistema differenziando i permessi per i vari software.
  • Lion Server: Mac OS X 10.7 Lion includerà in maniera predefinita tutti i servizi di Mac OS X Server, permettendo di condividere facilmente file con iPad in modalità wireless. Abilitando WebDAV, gli utenti del tablet della mela potranno visualizzare, copiare e condividere documenti direttamente su server.
  • Novità di Aqua: l’ammaliante interfaccia di Mac OS X è stata aggiornata in modo da supportare i popover, dei contenuti visualizzabili sopra le finestre e posizionabili automaticamente in relazione ad altri elementi presenti sulla scrivania, e le barre di scorrimento overlay in stile iOS.
  • Supporto mancante ai vecchi Mac: i requisiti minimi di Mac OS X 10.7 Lion includono un processore Intel Core 2 Duo. Questo significa che il nuovo OS di Cupertino metterà fuori gioco i Mac con processori Intel di prima generazione (li trovate elencati qui).
Allora, secondo voi questo nuovo sistema operativo Apple ha le carte in regola per battersela con Windows 8? Siamo proprio curiosi di scoprire le vostre opinioni a riguardo.

[Via | ZDNet]

38 commenti su “Mac OS X Lion, nuovi dettagli: con queste “armi” ce la farà a battere Windows 8?”

    • Concordo. E poi come si fa a dire che può battere windows 8 quando ancora non si conoscono le caratteristiche di quest'ultimo se non per qualche rumors apparso in Rete?

      Rispondi
      • Infatti. Come si fa a fare il confronto quando Lion esce adesso e Windows 8 chissà, in ritardo di un anno almeno come al solito? OSX è più avanti, signori. Windows (98 poi) non ha fatto altro che copiare. Poi OSX batterà sempre Windows, così com'è ora, per un semplice motivo: OSX ha un kernel serio, basato su Unix, Windows quella chiavica di Win NT kernel, che usa una mostruosità come il registry.

        Rispondi
  1. ce la fa!! ce la fa!! non tutti saanno in grado di capirlo e saperlo aprezzare ma le potenzialità gia ora con snow leopard sono altissime aggiungendo anche tutte le nuove features di lion (in questo post non le avete elnecate tutte) sarà veramente una gran cosa!

    Rispondi
  2. Io l'ho sempre detto: i MAC vanno bene quando girano sulle macchine prodotte da Apple (che costano 1200-2000 €), ma se provate a installare MAC su un PC normale (700-800 €), fa più schifo di Windows 98.

    Rispondi
    • Non capisco dove vuoi arrivare.
      Una pc da 7-800€ è l'equivalente HW di un mac da 1500, quindi non credere che va bene sui mac da 1500 perché più potenti, ci va bene perché il sistema è stato sviluppato volutamente per andare solo su quelli, non perché siano potenti o buoni pc.

      Rispondi
    • che significa installare MAC?
      ok, cerchi di parlare di osx… ma come fai a parlare di osx su macchine non apple?
      ahhh parli di versioni di sistema operativo pirata crackate per girare su piattaforme non native?
      Si si come ti capisco… pure io mi trovo male con la bmw… doverla sempre accendere con i cavi e' veramente fastidioso. Mi chiedo perche' il proprietario della vettura non abbia lasciato inserite anche le chiavi….

      Rispondi
  3. @Arch Stanton
    Perchè non abbiamo un mac e non abbiamo orgasmi
    ogni qualvolta lo accendiamo scommetto? vero?
    è la scusa più banale che tirate fuori ogni volta,
    quando c'è poco altro da dire ve ne venite con
    "voi non potete capire" noi capiamo fin troppo bene…

    e l'unica vera "innovazione" la posso accreditare alla sandbox
    che comunque temo renderà lion un "rompiscatole"
    (io non ritengo tale un sistema che si occupa della tua sicurezza)
    alla pari di windows, fra permessi e roba varia,
    ma per ora non si può dire
    per l'interfaccia grafica siamo pieni di popup su internet
    ora ce li ritroveremo a desktop…
    ma vabè chiamiamola evoluzione
    dei baloon di microsoft… (che non si dica
    che non c'avevano già pensato)
    non citatemi lion server perchè onestamente
    per la sincronia dei file in rete non ci sono
    problemi anche con altri sistemi di certo
    non vedo come ci sia bisogno di integrare
    il framework server, che anzi
    secondo me applica una scorrettezza
    verso chi acquista una versione
    server della macchina+sistema operativo
    e come logica paga molto di più il complesso…
    ancora passi falsi e scorrettezze in casa coupertino
    e ancora utenti che non si lamentano ma subiscono
    sadomasochisticamente.

    Rispondi
      • veramente è vero l'opposto che l'utente apple non si lamenta perchè
        più della rassegnazione ha il confort di venire accettato socialmente
        perchè fa carte di una casta di marchiati sul sedere
        l'utente windows ha smesso di lamentarsi quando ha appreso
        poche fondamentali regole, ha provato la concorrenza
        disgustandosi ed ha apprezzato un sistema come windows 7
        che rispetto al passato si è totalmente rinnovato,
        non è stato un banale aggiornamento del caso,
        mi è bastato vedermelo passare per le mani almeno una decina
        di volte macos per capire che se dovessi stare a sentire gente come te
        sprecherei anche più di 10 anni della mia vita,
        se tra utente boccalone e cieco ed uno attento e obiettivo
        dovrei scegliere di far parte della prima categoria
        per dotarmi di un mac preferirei evitare di usarlo
        proprio un pc.

        Rispondi
  4. mi piacerebbe provare un mac…ma per battere o comunque provare ad arrivare all'inavvicinabile windows..bisogna abbassare i prezzi…
    Una persona qualunque come puo' decidere di comprare un mac a 1000 € (praticamente entry level di apple) e non un pc a 300 €?

    Rispondi
    • Da quando l' UAC è stato un errore? Allora l' errore lo aveva già fatto da tempo Linux poichè con esso per applicare modifiche al sistema chiede di confermare con tanto di password. Sempre a cercare Microsoft.
      Che poi non è un errore, bensì un' ottima protezione che dovrebbero applicare tutti non solo Linux e Windows.

      Rispondi
  5. la tecnologia di protezione mi pare un specie di UAC di windows
    mi pare che apple speri di vendere piu' copie del nuovo OS mettendo dei requisiti minimi che solo i mac o i computer piu nuovi hanno

    Rispondi
  6. dov'e' la gara? wondows quasiasi versione e' sempre vetusto gia' uscito o da uscire.
    al limite, facendo gara a se, ci si puo' chiedere se mai microsoft potra' far uscire un sistema operativo vagamente paragonabile ad un osx

    Rispondi
    • infatti tantè che mac si sta adattando a comportarsi come microsoft,
      siete avanzati voi che ancora oggi non avete integrato un finder
      nell'esplora risorse e dovete fare il doppio delle azioni per una singola cosa…

      Rispondi
    • Tutti con la puzza sotto il naso, è triste vedere come voi non usiate osx per godervelo ma per sopperire a mancanza di stima sociale e personale. Poi si sfodera MAC o IP4 e tutti fighi.. per me? Avete gli anelli al naso voi mac user! 😀

      Rispondi
    • e in cosa? chiacchierate ma non spiegate, in cosa è avanti luce?
      perchè è una distro darwin linux messa a pagamento?
      per cosa è avanti anni luce? l'exposè? il doc?

      Rispondi
      • finalmente uno che sa quello che dice; perfavore cotinua a commentare XD
        le persone non hanno ancora capito che il confronto lo fanno tra un mac e un pc scrauso e non con windows.
        tutte le persone che osannano il mac non arrivano da windows (ma è impossibile direte) no è quasi giusto perchè arrivano da un pc che oggi varrebbe 50 euro (i soliti che si trovano a scuola e in ufficio,quelli stra economici) contenente windows xp ,probabilmente neanche aggiornato e con ie6 che rende la navigazione lenta e non sicura.
        si può fare un confronto dei 2 sistemi operativi in computer totalmente differenti nelle prestazioni?? noooooooooooooo
        mi dici come cacchio si fa a dire che windows è lento se lo si fa girare su un pc di 10 anni fa, o su un pc fascia entry level??

        Rispondi
  7. madò… ma vero… come se la menano sti appledipendenti… piuttosto che spendere tutti quei soldi, ne cambio uno all'anno di pc così sto sempre aggiornato… e poi basta con tutte queste sciocchezze windows 7 è un bel sistema operativo… io non mi atteggio a SAPIENTONE anzi… sono un utilizzatore medio che usa il pc per navigare un pò… musica… qualche gioco ecc non penso che siate tutti programmatori o ingegneri aereospaziali che chissà cosa dovete farci col pc… 1500 euro un mac?? un pc di 1500 ha il miglior hardware possibile… così magari anche le piccole lacune si colmano… "VOI NON POTETE CAPIRE" ok…….. cercherò di farmene una ragione

    Rispondi
  8. la Domanda allora mi sorge spontanea:
    MA AVETE MAI PROVATO AD USARE WINDOWS 7 SU UN PC CON UN SEMPLICE DUAL-CORE INSTALLATO; UNA SCHEDA VIDEO DECENTE E 2-4gb DI RAM???
    se comprate un pc da 700 euro con windows 7 direte :penavo fosse più lento; mentre se comprate un pc al prezzo del mac che volevate comprarvi direte: wow ,sicuri che questo sia windows??? XD

    Rispondi
  9. La Apple migliora sempre un suo prodotto fino al' estremo, per cui le novità sono poche. Sono solo alcune funzionalità aggiunte stile telefonino che non servono a granchè, al massimo saranno felici i bambini, e gli utonti.
    Ogni volta vedo un nuovo aggiornamento una nuova uscita e bisogna pagare, pagare, pagare per cosa? Per qualche cosettina in più… ma per favore, ho abbandonato il mondo Apple da diverso tempo ormai, e sono felice della scelta fatta, visto anche come stanno sempre più andando male le cose (vedi iPad e ora iPad 2, condoglianze a chi aveva l' 1 e ora deve ccomprarsi il 2.. 1000€ spesi circa. Bravi!).

    Rispondi
  10. IL sistema operativo di microsoft piu diffuso a livello professionale è XP pro seven e vista ancora non hanno una diffusione tale da essere presi in considerazione a livello professionale.
    Apple e vero fa pagare 500 € di hardware 1000€ ma i suoi aggiornamenti costano 25€ 4 volte meno della versione base di windows 7 stesso vale per il pacchetto iworks.
    Allora spendiamo piu per l'hardware e meno per il software, il vero problema e che su windows trovi tutto gratis su mac visto che costa poco puoi permetterti di comperarlo questo è il vero busines di apple.

    Rispondi
  11. Ma una domanda mi sorge spontanea:

    perchè in questo articolo non si parla ANCHE di funzioni che Windows non avrà MAI perchè brevettate da apple? Giusto due esempi:

    Quanti con un portatile preferiscono usare il piccolo trakpad invece di attaccarci un mouse esterno? Il funzionamento dei trackpad apple è brevettato e fa MOLTE più cose di un mouse…. http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/gestureshttp://www.youtube.com/watch?v=T63BDr3RLb8&fe

    Salvataggio automatico, Ok esistono diversi SW di terze parti capace di fare questo anche per WIN, ma io la trovo una cosa fantastica! per non parlare di "versioni" che si ispira a time machine, programmi BREVETTATI lontani anni luce per semplicità e funzionalità, a qualsiasi altro SW di backup. http://www.apple.com/it/macosx/whats-new/auto-savhttp://www.youtube.com/watch?v=n055CqFnjyo&fe

    Per inciso, ho WIn 7 sul pc di lavoro, ma ci metterei anche di tasca altre 500€ per lavorare con un macbook pro…

    Saluti a tutti…

    Rispondi
    • guarda che le cose citate le puoi utilizzare su Windows tranquillamente,

      se vuoi per forza quello con la mela mi sembra ovvio tu debba avere un mac, ma ti informo trackpad ce ne sono svariati tipi prodotti da varie aziende… O_o

      i fanboy Apple sono la cosa più ridicola che mi sia mai capitato di vedere …oltre gli estremisti religiosi ci mancavano pure quelli Melofili.

      Vogliamo parlare di quella assoluta fetecchia di finder rispetto all'Explorer di W7 o anche al Dophin delle distro linux KDE?? Delle scarsissime possibilità di personalizzazione rispetto a Windows??

      Chi compra un MAC paga di più per avere MOLTO di meno. Mac è un sistema che se costasse poco lo consiglierei a nubbi visto che risulta già ben configurato come esce dalla fabbrica, ma visto che oltre ad essere limitato è anche costoso non lo consiglierei a nessuno.

      Per inciso uso mac da 2 anni perchè lavoro in un'azienda che sviluppa applicazioni mobili e per il settore di mercato iOS abbiamo posazioni MAC con Xcode.

      Questo nel caso arriva qualche invasato apple a dire dici così perchè non usi mac noi di mac siamo avanti a altre eresie informatiche.

      Rispondi
  12. A me sembra solo che i windowzer soffrono di una vecchia, brutta malattia: l'invidia. Altrimenti non si giustificherebbero tutti gli sforzi che fanno per portare OSX su macchine Intel OEM. Spendenteli quei 2-300 euro in più. Ne guadagnerete in salute. Solo a fare una installazione ci vuole un centesimo del tempo in OSX: click, drag & copy. Windows se le sogna di notte certe finezze.

    Rispondi
  13. Mah senti io su un core i7 con 6 giga di ram ho snow leopard 10.6.8 l'ho installato col metodo iboot+multibeast parecchio tempo fa si è installato in pochissimo. Mi ritrovo un Osx nativo funzionante al 100% su un hardware che preso su un apple shop costerebbe 7000€. Per di più lo avevo anche un anno fa quando ancora non c'erano mac con i7 quindi a gratis ho un non mac più potente di un mac a costo zero…

    Rispondi

Lascia un commento