Recensione Symantec Norton 360 v5


Symantec ha presentato ufficialmente Norton 360 v5, l’ultima incarnazione della sua suite all-in-one per la protezione del computer contro le minacce informatiche. Noi abbiamo avuto l’opportunità di provarla per qualche giorno, ecco le nostre impressioni.

Cominciamo subito dicendo che Norton 360 v5 è impressionantemente veloce, nello svolgimento della sua azione protettiva ma ancor di più nella fase d’installazione. Lo abbiamo testato volutamente su un PC non proprio di primissimo pelo (1.80GHz, 1GB di RAM) e non ha tradito le promesse: in un minuto l’intera suite è stata installata nel sistema (Windows 7 SP1) e non abbiamo impiegato più di altri 30 secondi per eseguire l’attivazione del prodotto e la creazione del nostro account Norton.


In piena sintonia con i recenti standard Symantec, anche il nuovo Norton 360 v5 si presenta con un’interfaccia utente disarmante per la sua semplicità (completamente in italiano) in cui spiccano una mappa delle minacce informatiche in tutto il mondo e i collegamenti di accesso rapido a servizi online come Norton Online Backup che mette a nostra disposizione 2GB di storage online, Norton Online Family che permette di monitorare le attività dei minori sul Web e Norton Safe Web che permette di bloccare i siti pericolosi prima ancora di visitarli.

Nonostante si presenti con una protezione a 360 gradi del sistema migliorata rispetto al passato, l’ultima suite di Symantec si conferma leggerissima e per nulla influente sulle performance del computer (nel task manager ci sono un paio di processi di circa 10MB ciascuno). Anzi, la funzionalità di monitoraggio dei programmi riesce a tracciare automaticamente i comportamenti di tutti i processi in esecuzione sul PC e ad avvertire l’utente quando uno di questi “divora” troppe risorse.

Vero e proprio fiore all’occhiello di Symantec Norton 360 v5 è il nuovo sistema Insight 2.0 che vede una protezione antivirus della suite migliorata, introduce un blocco degli elementi pericolosi basato su policy, aumenta l’efficacia del controllo euristico, protegge il PC dai file potenzialmente pericolosi scaricati da Internet e permette all’utente di sfruttare il blocco comportamentale per le minacce informatiche e di prevenire le intrusioni in maniera puntuale.

Da sottolineare anche il nuovo sistema Norton Safe Web con Norton Secured Badge che identifica mediante bollini i siti visualizzati nel browser e i collegamenti presenti nei risultati delle ricerche (sistema che funziona perfettamente anche sul nuovo Internet Explorer 9) e le nuove funzionalità di backup e ripristino più veloci, rispettivamente, del 18.63% e 10.15% rispetto alle versioni precedenti.

A confermare l’efficacia di Norton 360 v5 i risultati di diverse ricerche indipendenti. Dennis Lab ha piazzato la nuova suite di Symantec al primo posto nei suoi ultimi test comparativi relativi all’efficacia nel riconoscimento delle minacce informatiche (100% di minacce rilevate) e Passmark ha fatto lo stesso con i suoi test comparativi relativi alle prestazioni, in cui il nuovo Norton 360 ha vinto 70 delle 85 prove a cui sono stati sottoposti i vari antivirus presi in esame.

Se volete dare anche voi un’occhiata alla nuova suite di Symantec, potete scaricare una versione di prova di Norton 360 v5 valida per 30 giorni dal sito ufficiale del programma. Provatela e fateci sapere cosa ne pensate.

18 commenti su “Recensione Symantec Norton 360 v5”

  1. ormai è da 2 anni che uso prodotti symantec, prima antivirus 2010, adesso int security 2011, mai avuto problemi di virus ecc… sono ottimi prodotti, molto meglio di quelli gratuiti anke se tt penseranno il contrario…. 40 euro l'anno x tenere il pc pulito è un ottimo investimento…

    Rispondi
    • io ho fatto un investimento ancora migliore avira antivir 0 euro all'anno 😉
      comunque ritengo che al giorno d'oggi gli antivirus a pagamento siano inutili, visto le loro controparti gratuite che ormai sono allo stesso livello, e in alcuni casi anche superiori

      Rispondi
  2. "Lo abbiamo testato volutamente su un PC non proprio di primissimo pelo"
    un po' più di informazioni non guasterebbero, andrea…

    Rispondi
  3. L'ultima volta che mi sono fidato di Norton come AV, dopo 1 giorno dall'installazione(dopo il format) un carinissimo virus mi ha simpaticamente devastato un mare di dati.
    Stavolta hanno fatto realmente un buon lavoro o siete sotto contratto?

    Rispondi
  4. Questa versione la vedo più per le piccole imprese.
    Cioè una protezione di questo livello per un semplice computer di casa? Mi sembra alquanto esagerato….

    Comunque, dalla recensione, sembra essere un ottimo prodotto. Non l' ho mai provato e penso che ci farò un pensierino, ovviamente prima farò un test su qualche mio pc per verificare in primis la leggerezza del programma.

    Per adesso mi trovo molto bene con Microsoft Security Essential 2.0 che lo ritengo uno dei migliori antivirus free in quanto è talmente leggere che te ne dimentichi di averlo (sui pc con poche prestazioni è perfetto).
    Ops, scusate la pubblicità occulta

    Rispondi
      • Si infatti, non è necessario avere una protezione del genere. Ok è sempre meglio ma la stai pagando e soprattutto.. è pesante molto. Per mia esperienza ormai sono un anno che uso MSE e basta. In quest' anno mai problemi col pc, mai. Ovviamente nessuna formattazione, niente di niente e va come la seconda volta che lo accesi =)

        Rispondi
  5. Ho sempre seguito gli articoli su questo blog nonostante alcuni fossero ovviamente di parte. DI norton ne ho sentito parlare bene anche dalle riviste specializzate ma sono comunque cauto a fidarmi di quell'antivirus e mi spiace, ma se volete fare delle recensioni su un prodotto gradirei le faceste anche su altri prodotti concorrenti altrimenti mi tengo il mio pachidermico kaspersky conscio però del fatto che almeno funziona 🙂

    Rispondi
  6. dopo anni in cui ha impestato i pc con robe orrende per me norton non esiste più.
    ora che poi le alternative gratuite non mancano…

    Rispondi
  7. Ho Norton 360 ma non serve a niente. Ho preso un virus che si rigenera al riavvio del pc.
    L’assisteza della Norton quella che ho contattato non ha risolto per incompetenza nella rimozione dei virus e mi ha detto che altri addetti alla rimozione potevano farlo ma solo a pagamento. Vi sembra giusto tutto questo ? Comunque mai più prodotti Norton
    sono troppo furbi per me

    Rispondi

Lascia un commento