Per fortuna non si tratta di un problema assai frequente, ma può capitare che Internet Explorer 9 vada in crash ogni qual volta si tenta di visualizzare un video su YouTube (o siti simili). Questo può succedere a causa di conflitti generati da add-on installati nel browser o problemi correlati all’accelerazione hardware.
Oggi vedremo come risolvere i crash di Internet Explorer 9 su YouTube in tutti e tre questi scenari. Se anche voi siete tra le sfortunate vittime del problema, rimboccatevi le maniche e provate a seguire le nostre indicazioni: il vostro IE9 vi ringrazierà.
Se i crash di IE9 sono dovuti agli add-on…
La prima cosa che bisogna fare, per accertarsene, è avviare la modalità di navigazione InPrivate facendo click destro sull’icona di IE9 presente nella taskbar di Windows 7 o selezionando la voce Sicurezza > InPrivate Browsing dal menu Strumenti (la rotellina in alto a destra). Se navigando in modalità privata i video di YouTube funzionano correttamente, visto che nella modalità InPrivate non vengono caricate né toolbar né estensioni, i crash sono da imputare a qualche componente aggiuntivo installato nel browser.
In tal caso, bisogna andare per tentativi e disabilitare i componenti aggiuntivi per Internet Explorer possibili cause degli errori. Per farlo, occorre recarsi nel menu Strumenti > Gestione componenti aggiuntivi, cliccare sul nome degli add-on BHO (es. quelli dei download manager) e disabilitarli. Una volta identificato il colpevole, basta disinstallarlo o aggiornarlo a una nuova versione (se disponibile) per risolvere il problema.
In alternativa, si può resettare il nuovo Internet Explorer 9 alle impostazioni di fabbrica, proprio come si faceva con le edizioni precedenti del browser, andando nel menu Strumenti > Opzioni Internet, selezionando la scheda Avanzate e cliccando sul pulsante Reimposta.
Se i crash di IE9 sono dovuti all’accelerazione hardware…
Se non si utilizzano driver grafici aggiornati, può capitare che l’accelerazione hardware di IE9 diventi causa di errori e crash come quelli di cui stiamo parlando oggi. Questo significa che per risolvere il problema, in attesa di driver più aggiornati, occorre disabilitare l’accelerazione hardware del browser recandosi nel Strumenti > Opzioni Internet, selezionando la scheda Avanzate e mettendo la spunta sulla voce Usa rendering software piuttosto che rendering GPU.
Fatto ciò, con un semplice riavvio del browser, tutti i crash di YouTube e simili con Internet Explorer 9 dovrebbero essere risolti.
[Via | JKWebTalks]
Per fortuna non ho riscontrato nessun tipo di problema.
Ma si sa quando rilasceranno alcune pacth di correzione?
quando uscirà IE 10 cioè ottobre 2012
il problema si risolve non usando IE ;-P
cosa si intende per driver aggiornati? chiedo perchè alcuni costruttori se ne sbattono altamente di fornire gli ultimissimi driver usciti (so per esperienza personale che l'acer se ne frega per molti modelli laptop), quindi può tranquillamente capitare che uno si ritrovi ad esempio con una mobility radeon 5650 fermo ai catalyst 10.2 quando invece ati ha già da tempo rilasciato i 10.12. (dopo aver inutilmente tentato l'update con l'utility apposita di acer)
Il vero problema è che alcuni pc/laptop (non è il caso del mio acer per fortuna) sono incompatibili con i driver generici scaricabili dal sito della ati e quindi continuano ad andare avanti con driver vetusti.
"…selezionando la scheda Avanzate e togliendo la spunta dalla voce Usa rendering software piuttosto che rendering GPU…"
E' il contrario: bisogna metterla la spunta, non toglierla…
"…e togliendo la spunta dalla voce Usa rendering software piuttosto che rendering GPU…"
E' il contrario…la spunta bisogna metterla se si vuole disabilitare la funzione…
sì, hai ragione. Avevo scritto togliendo invece di mettendo. Ora è corretto, grazie.
Ho notato che un paio di siti che visito regolarmente con IE9 non vengono visualizzati correttamente, secondo me l'accelerazione hardware su vecchi pc crea qualche problema.
Anch'io avevo problemi di crash, solo che poi mi sono accorto di avere installato diverse versioni di flash player (anche versioni beta). Disinstallato tutto e reinstallato (ovviamente parlo di flash) e non ho più avuto problemi.
io ho avuto problemi di crash frequenti con Chrome quando andavo su alcune pagine con particolari grafici webgl, ho poi scoperto essere i driver della scheda video, che sul muletto per internet non avevo più aggiornato da tempo, poi fatto tutto con driver genius