Disattivare la geolocalizzazione in Firefox 4, Internet Explorer 9, Google Chrome 10 e Opera 11

Tutti i browser moderni supportano la geolocalizzazione, ovvero (come insegna Wikipedia) “l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale un dato oggetto“, nel nostro caso un computer connesso a internet o un telefono cellulare.

Anche se questa funzione è utile per trovare informazioni più pertinenti e utili all’utente stesso (ad esempio le mappe o le ricerche su Google), non è obbligatorio averla attivata nel proprio browser web.

In questa guida vedremo facilmente come disattivare la geolocalizzazione in Firefox 4, Internet Explorer 9, Google Chrome 10 e Opera 11. I passi da compiere, per tutti i “navigatori web”, sono elementari e adatti a tutti. Ho voluto inserire, oltre che i vari step da seguire, anche le relative immagini per facilitare ancor di più l’esecuzione delle operazioni.

Pronti? Iniziamo…

Firefox 4

  • Avviare Firefox 4;
  • digitare about:config nella barra degli indirizzi del browser;
  • pigiare invio dalla tastiera;
  • cliccare su farò attenzione, prometto;
  • nel campo “filtro” digitare geo.enabled
  • il parametro di default è settato su true. Un doppio click sulla voce geo.enabled imposterà il valore su false e la geolocalizzazione verrà disattivata.
    Fatto!

Internet Explorer 9

  • Avviare Internet Explorer 9;
  • cliccare sull’icona a forma di un ingranaggio (strumenti);
  • scegliere la voce opzioni internet;
  • recarsi nella scheda privacy;
  • selezionare la casella accanto la voce non consentire mai ai siti web di richiedere la posizione dell’utente
  • cliccare su applica e successivamente su OK.
    Operazione conclusa!

Google Chrome 10

  • Avviare Google Chrome;
  • dirigersi nel “pannello di controllo” del browser cliccando sull’icona a forma di chiave inglese;
  • scegliere la voce opzioni;
  • andare in roba da smanettoni;
  • cliccare sul pulsante impostazioni contenuti;
  • nella sezione percorso selezionare l’opzione non consentire ad alcun sito di monitorare la mia posizione fisica
  • chiudere le impostazioni contenuti (cliccando sulla x in alto a destra) e uscire dalle opzioni del browser.
    Fine!

Opera 11

  • Avviare Opera;
  • cliccare sul pulsante menù;
  • andare su impostazioni > preferenze;
  • scegliere la scheda avanzate;
  • selezionare la voce rete;
  • deselezionare la casella accanto la voce attiva la geolocalizzazione
  • cliccare sul pulsante OK per salvare le modifiche.
    Facile vero?

Questo è quanto. Se riscontrate problemi non esitate a discuterne nei commenti!

[via – Jkwebtalks]

5 commenti su “Disattivare la geolocalizzazione in Firefox 4, Internet Explorer 9, Google Chrome 10 e Opera 11”

Lascia un commento