Mozilla e Opera contro Microsoft e il “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer


Se c’è una cosa che è sempre riuscita piuttosto bene a Microsoft, quella è il farsi odiare e deridere dai propri concorrenti. Ora, quanto di colpa ci sia effettivamente da parte del colosso di Redmond e quanto di mero spirito provocatorio dall’altra parte non dobbiamo dirlo certo noi, ma su una cosa possiamo rassicurarvi: è successo di nuovo e questa volta ad essersi arrabbiate sono state le “miti” Opera e Mozilla.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso delle polemiche è stata la frase sul “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer 9 e 10 (che evidentemente non esiste) sfuggita dalla bocca del vicepresidente del team IE Dean Hachamovitch nel corso del MIX 11.
Secondo il dirigente di Microsoft, “i siti Internet ed HTML5 vengono eseguiti meglio quando vengono eseguiti in maniera nativa, ossia su un browser ottimizzato per il sistema operativo in uso” ed attualmente “la sola esperienza nativa del Web è quella offerta da IE9 su Windows 7“. E giù critiche!


Il former director di Firefox, Mike Beltzner, ha risposto immediatamente alle affermazioni di Microsoft lasciando un commento ironico su Bugzilla, il sito su cui vengono segnalati tutti i bug di Firefox:

Mozilla dovrebbe prendere in seria considerazione l’ipotesi di introdurre il supporto HTML5 nativo. Sono sicuro che saranno prodotte presto delle specifiche.

A rincarare la dose ci ha poi pensato Asa Dotzler, direttore del community development di Mozilla:

Sono sicuro che Firefox 5 avrà un supporto HTML5 nativo. Dobbiamo risolvere questa cosa come programmato e assicurarci di comunicare al mondo che avremo battuto Microsoft nel fornire un completo supporto HTML5 nativo.

Ed ora ecco le dichiarazioni dei rappresentanti di Opera Software, che da bravi nordici hanno cercato di mantenere un approccio più serio e pacato alla questione. Probabilmente hanno usato lo stesso metodo che usiamo tutti noi quando ci viene da ridere in faccia a qualcuno e ci tratteniamo dal farlo pensando alle cose più tristi del mondo.

La bellezza del Web è che non c’è nulla di nativo. Funziona sui nuovi telefoni con Android, qualsiasi browser desktop e perfino sul vecchio telefono Nokia che un mio amico ha in India. Anche se i dispositivi sono diversi fra loro, ciò che li unisce è proprio il Web. E l’HTML5 è la nuova evoluzione della “lingua franca” del Web. (Bruce Lawson, evangelist degli standard aperti)

L’HTML non è nativo. Non è previsto che sia nativo. È stupido anche solo pensare di legare l’HTML5 a una piattaforma specifica. Hachamovitch dovrebbe vergognarsi di sé stesso per aver legato il suo nome a una dichiarazione di marketing così sleale e disonesta. (Haavard Moen, Opera desktop QA group)

Per approfondire l’argomento (e farvi un altro paio di risate) potete leggere il resoconto completo della conferenza di Microsoft al MIX sull’ormai famosissimo “HTML5 nativo” e dare uno sguardo al sito che Mozilla ha messo in piedi per rispondersi da sola alla domanda “Siamo già nativi?”.

[Via | Favbrowser]

26 commenti su “Mozilla e Opera contro Microsoft e il “supporto HTML5 nativo” di Internet Explorer”

  1. A me sembrano più buffoni le altre SH che non cercano altro che criticare chi forse, pian piano, sta facendo sempre meglio (a partire dal browser).

    Rispondi
    • Esatto. Evidentemente è molto meglio trovare ogni pretesto e perdere tempo per sparlare degli altri invece che mettersi lì e migliorare i loro prodotti.

      Rispondi
        • A me sembra che l'abbiano fatto giusto con IE9, finalmente è un browser decente, al pari se non meglio dei competitor, la frase di Hachamovitch o come si chiama è stata ovviamente mal interpretata poichè si riferiva all'accelerazione Hardware che IE9 ha implementato meglio di tutti gli altri (ed è chiaramente dimostrabile)

          Rispondi
    • Non per scoraggiarti, vai avanti pure con le tue convinzioni se vuoi… Ma questa dichiarazione di un responsabile M$ è uguale ad altre dichiarazioni fatte in precedenza dalla stessa… Fa parte di una strategia di M$, cercare "in qualche modo" di gettare fango sugli altri per esaltare in qualche modo se stessa… Non che i prodotti M$ abbiano mai brillato in passato (come tu stesso affermi), quindi, come un copione che si ripete, proprio questa affermazione di M$ fa capire che come al solito… Non anno niente in mano… Io ho detto basta a M$ già da qualche tempo… enjoy

      Rispondi
  2. La ridicola uscita di Microsoft è solo il sintomo della grave paura di essere divorati nel settore dei browser da concorrenti ormai superiori in tutto.
    IE è ormai difficile da accettare per chi ha provato altro.
    Mi ricorda il Norton AV, gli utenti che hanno usato altre soluzioni per i loro computer, farebbero qualunque cosa per evitare di installarlo di nuovo, ed anche in caso di una versione ottima, la snobberebbero vista la loro scarsa stima verso i prodotti precedenti.

    Rispondi
    • MA scusa anche te se ridicolo. Secondo te un' azienda mondiale come la Microsoft, col patrimonio più alto al mondo, con sedi in tutto il mondo… Non sarebbero in grado di fare un browser da urlo? Dai, sii realista. Semplicemente non hanno molto interesse a svilupparlo al meglio. Cosa gli sarebbe costato di implementare perfettamente l' html5? 6 mesi di stipendio ai programmatori in più? Le cose sono due, o appunto non sono interessati granchè oppure c'è qualche strategia sotto (più probabile).

      Rispondi
      • Caro LoGnomo, gli standard HTML5 sono implementati perfettamente, in generale meglio degli altri Browser.
        Se vuoi vedere i risultati dei test ufficiali, il sito di riferimento da utilizzare è *solo* quel del W3C, ovvero: http://w3c-test.org/html/tests/reporting/report.h
        Puoi vedere degli altri risultati qui: http://samples.msdn.microsoft.com/ietestcenter/ questi sono 6401 test (contro i 100 dell'Acid3, che include per altro 5 standard deprecati, e sono quelli non supportati da IE9) che hanno sottomesso come test ufficiali al W3C (ed accettati).

        Rispondi
      • In che punto leggi che non possono/riescono?
        La MS ha le conoscenze e le risorse per fare qualunque cosa, il problema è che negli anni, hanno comunque fatto buchi nell'acqua al contrario dei concorrenti ed ora, grazie al cattivo feed acquisito nel tempo, avrebbero difficoltà ad attirare di nuovo gli utenti scontenti.

        Rispondi
  3. Sarà, ma vedere la microsoft (il cui IE deve ancora superare l'acid test) dire ad opera (il primo browser a riuscirci) che non rispettano gli standard, suona proprio proprio strano..

    Opera (e i suoi standard aperti) rulez

    Rispondi
    • Vedi che non sai di cosa parli… I punti che mancano a IE per l'acid 3 sono proprio quei punti non supportati dall'html 5 e quindi fuori standard… se opera fa 100 significa che non rispetta gli standard W3C.

      Rispondi
  4. O forse Opera e Mozilla se la sono presa perché Microsoft ha associato il proprio nome e un proprio prodotto a qualcosa che anche Opera e Mozilla stanno supportando?

    Rispondi
  5. Se non gli piace la Microsoft o windows, perchè continuano a sviluppare per loro? Hanno solo da smettere di supportare windows e ritirarsi nel mercato linux e mac. Perchè non lo fanno?

    Rispondi
  6. Vedo che Opera è Mozilla cominciano talmente a preoccuparsi del ritorno di Microsoft ad investire nel browser, fino al punto di diventare ridicoli con queste affermazioni, e ancor più chi da spazio a queste sterili polemiche

    Rispondi

Lascia un commento