Che il successo di iPad avrebbe potuto in qualche modo “cannibalizzare” il mercato dei netbook lo avevamo già messo in conto, ma a quanto pare la tavoletta di Apple si è spinta oltre ed è riuscita laddove in molti non avrebbero nemmeno osato immaginare. Discutendo i dati dell’ultimo trimestre fiscale, il colosso di Cupertino ha svelato che iPad è riuscito a far calare le vendite sia dei Mac che dei PC Windows.
Il Chief Operating Officer di Apple, Tim Cook, ha commentato così la notizia: “Come ho detto in precedenza, penso che ci sia stata una certa cannibalizzazione dei nuovi Mac da parte degli iPad… è chiaro che alcuni utenti scelgono di acquistare un iPad anziché un nuovo Mac, ma quello che ci entusiasma di più è che un maggior numero di persone ha scelto di acquistare un iPad al posto di un PC Windows”.
Purtroppo non sono stati resi noti numeri a dimostrazione di questa tendenza, mentre è stato confermato ufficialmente che l’iPad è uno dei principali contribuenti al rimpinguamento delle casse di Cupertino. L’azienda ha venduto 9.25 milioni di tablet nel terzo trimestre fiscale dell’anno con un aumento del 183% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente.
A questo punto, appare ancora più chiaro che Microsoft deve darsi una mossa. Il pubblico ha imparato ad apprezzare i tablet e ad usarli per soddisfare esigenze che prima sembravano legate imprescindibilmente all’oggetto PC, Windows 8 deve rappresentare il punto di svolta del colosso di Redmond nel mercato dei tablet, dove scelte sbagliate e tempistiche poco felici l’hanno finora esclusa quasi da tutti i giochi.
Secondo voi è l’inizio di una rivoluzione o solo il culmine di una moda destinata a scemare? I tablet cannibalizzeranno davvero il mondo dei PC (o dei Mac), o i netbook rimangono le sole vittime predestinate per l’ascesa di questo “nuovo” tipo di dispositivi? Fateci sapere la vostra nei commenti.
[Via | Computer World – Photo Credits | FHKE]
estiqaatsi? :-/
se uno compra un iPad, un tablet in generale, lo fa perché non gli serve un nuovo portatile o pc. Il calo ci sarà stato, ma attribuirlo unicamente all'iPad come prodotto mi sembra irragionevole.
secondo me alla lunga ne risentiranno quasi esclusivamente i netpc dal momento che hanno più o meno le stesse specifiche tecniche. l'unica cosa che li sta salvando è il prezzo (un netpc mediamene costa meno della metà di un equiparabile tablet)
Ma ci faccia il piacere!!!!!!!!!!!!
ci sarà un giorno in cui posterete un mio commento?! …fossi fuori luogo…
l'importante è crederci.
Ammettiamo per un momento che questi siano dei dati veri.
Se fossse vero questa è la dimostrazione palese che la gente NON ha mai saputo che farsene di un PC, non ha mai saputo come usarli e SOPRATTUTTO è la dimostrazione di come la stragrande parte della gente usa il PC per i social network e per la sola navigazione di internet.
Purtroppo è un' evoluzione che no si potrà fermare, date in mano a un bambino una carammella chiusa in un sacchetto speciale difficile da aprire e lui si sbatterà la testa (facendo funzionare per bene gli ingranaggi del cervello) per cercare di capire come funzina, dategli direttamente la carammellina aperta e questo bambino crescerà viziato e stupido.
Un applauso alle multinazionali. La semplicità non è sinonimo di progresso nè di efficienza.
No, scusate, fatemi capire: lo hanno affermato quelli della apple e senza neppure qualche straccio di dati che lo dimostrino???
Ah, beh, allora ci credo di sicuro…..
Oltretutto, come ha già sottolineato qualcuno, al limite l'iPad concorrerà in fascia con i netbook, ma non si avvicina neppure lontanamente a poter essere uno strumento produttivo come un notebook.
Secondo me quando sui tablet, avranno strumenti di lavoro (office, cad, cs ecc) così completi come sui netbook, allora si che sostituiranno questi ultimi , indubbiate sono più comodi e maneggevoli, per me è solo questione di tempo.
Certamente che gli ipad sono novità per tutti ma quello no vuole dire che abbiano colpa nel calo delle vendita di computer.Daniela