Con il passare del tempo e, nello specifico, con il continuo utilizzo potrebbero accumularsi sul proprio PC tutta una serie di file indesiderati, in particolare se ci si ritrova a navigare online in maniera frequente, come ad esempio file temporanei, file di log, cache e molto altro ancora.
L’accumularsi di tali file va ad incidere, in modo più o meno fastidioso, su quelle che sono le effettive performance della postazione multimediale in uso causando, in maniera particolare, eventuali rallentamenti.
La rimozione di tali file potrebbe quindi giovare al fine di ottenere nuovamente un PC veloce ed un sistema scattante.
Per eseguire tale tipo di operazione è possibile appellarsi all’utilizzo di DrivePurge, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di ripulire l’intero OS, i drive e le tracce relative agli utenti il che, ovviamente, permette anche di liberare spazio prezioso sulla propria postazione multimediale.
DrivePurge, nel dettaglio, è in grado di rimuovere i file non necessari e le tracce degli utenti in relazione ad oltre 750 applicazioni e coponenti di sistema ed una volta individuati gli elementi da rimuovere potranno poi essere selezionati o deselezionati singolarmente.
A seconda del risultato finale desiderato sarà possibile servirsi delle diverse sezioni di DrivePurge (System Cleanup, Drive Cleanup, User Trackes Cleanup e Report) e, per ciascuna di esse, indicare gli elementi su cui si desidera agire e settare le relative opzioni.
Prima di procedere alla rimozione dei cosiddetti file spazzatura sarà poi possibile effettuare un apposito processo di analisi in modo tale da stimare lo spazio che potrà essere recuperato effettuando il processo di pulizia.
DrivePurge, inoltre, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, è portatile e quindi potrà essere utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione.
Download | DrivePurge
#1Maurizio
Mi da quest'errore all'avvio: Error in file "C:…|drivepurgepackagesSyscleanApplications.dpp", line 1261 (Task name "evernote" already exists in category): Category=App
Forse si riferische a Evernote l'applicazione per Mac e Pc?
Sapete aiutarmi??
#2Val3
Io non vedo troppo di buon occhio sti programmi che "puliscono"il sistema…sarò un tradizionalista ma la "Pulizia Disco" con la rimozione dei punti di ripristino di sistema,il defrag una volta al mese e CCleaner giusto per rimuovere i dati dei browser bastano e avanzano.E lo dico da utente che non formatta un notebook con Windows Vista da 5 anni,che in quanto a performance è rimasto sostanzialmente invariato.
Ho provato diversi programmi di "ottimizzazione"o pseudotali ma invariabilmente hanno toccato qualcosa,a livello di registro o chissà che,compromettendo la stabilità della macchina(parlo di un PC stavolta).
Queste sono solo le mie esperienze,ma fino ad adesso mi son trovato bene!
#3kubla
Io ho risolto così:
1. apri in PackagesSysCleanApplications.dpp
2. vai alla riga
[Evernote]
Title=Evernote (Updates)
Category=App
Icon=CATEGORYICON
CheckDefault=False
#DetectRegistry=HKCUSoftwareEvernote
DetectFile=%LocalAppData%EvernoteEvernote
File=%LocalAppData%EvernoteEvernoteAutoUpdate|*.exe
File=%LocalAppData%EvernoteEvernoteUpdates|*.*
3. rinomina [Evernote] (tra quadre) in [EvernoteUpdates]
spero di essere stato utile….
#4Maurizio
Funziona! Grazie Kubla!
#5Paolo
Qual'è la differenza rispetto a CCleaner?
#6StromLem
[url=https://stromectolgf.com/#]stromectol[/url] stromectol price
#7MichealGlach
[url=https://diflucan.icu/#]buy diflucan without prescription[/url] diflucan tablets buy online no script
#8MichealGlach
[url=https://erectionpills.best/#]erectile dysfunction drug[/url] pills erectile dysfunction
#9KeithGlove
[url=https://allpharm.store/#]online prescription drugs[/url] Voltaren
#10Geraldpex
[url=https://allpharm.store/#]web medical information[/url] discount prescription drugs online
#11Geraldpex
[url=https://erectionpills.shop/#]ed pills comparison[/url] ed pills cheap