Banda Larga: addio agli 800 milioni di euro promessi dal Governo

Ci troviamo in un periodo di forte crisi economica, fare investimenti è difficile per tutti, ma questa in pochi se la sarebbero aspettata. Nella bozza della finanziaria giunta ieri all’esame del Consiglio dei Ministri, sono stati eliminati gli 800 milioni di euro di investimenti per la banda larga promessi a più riprese dal Governo.

I fondi erano stati dati praticamente per certi dopo che, l’altro giorno, l’asta per l’acquisizione delle frequenze 4G si era conclusa con un incasso record per lo Stato: 4 miliardi di euro (circa 1,6 miliardi più del previsto). Si era detto che se l’asta avesse superato i 2,4 miliardi di introiti, il 50% dell’eccedente – ovvero gli 800 milioni di euro – sarebbe stato investito subito per potenziare la banda larga in tutto il Paese. Invece niente.


Secondo quanto si legge nella bozza della legge di stabilità,  le ”eventuali maggiori entrate accertate rispetto alla stima” nella vendita delle frequenze 4G vanno metà al Ministero dell’economia (per il fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato) e metà al Ministero dell’istruzione (per “interventi urgenti” e altre voci di cui, al momento, non si conosce bene la traduzione pratica). Al Ministero per lo sviluppo economico nemmeno un euro.

E pensare che quello nella banda larga è uno dei pochi investimenti sicuri che si possono fare in un periodo “nero” come questo. Non ci vuole infatti un genio per capire che la sola diffusione di questa tecnologia porterebbe ad un importante sviluppo economico (si parla di 2-3 punti di PIL) e alla creazione di posti di lavoro a pari di un investimento esiguo se consideriamo i soldi che vengono sprecati in altri ambiti molto meno produttivi.

Che dire? Sopporteremo anche questa. Ci piacerebbe poter dire che comprendiamo, c’è la crisi, le risorse sono poche, ecc. ma questo “zac” suona maledettamente male. Sembra proprio un taglio al futuro dell’Italia.

Via | Il Sole 24 ore

Photo Credits | Andy Melton

57 commenti su “Banda Larga: addio agli 800 milioni di euro promessi dal Governo”

  1. Ormai non conservo più speranze per l’Italia. Possono fare quello che vogliono. Tanto non diventerà mai un paese VERAMENTE sviluppato come Francia, Germania ecc…

    Rispondi
  2. e vabbè non è una novità che la politica taglia le gambe al futuro dell'italia..meglio far sedere i signorotti sulle loro poltrone e pensare al loro futuro…quello dei cittadini non è importante!

    Rispondi
  3. Stranamente l'Italia è sempre il fanalino di coda quando si parla di tecnologia. Ma vabbè meglio spere quei soldi nei stipendi dei politici che tanto bene sanno governare il nostro paese, tra un'escort e l'altra.

    Rispondi
  4. Ragazzi che paese di me""a, invece che puntare sulle nuove tecnologie, su futuro ecc. dai noi si punta sulla valorizzazione dei sassi… poi come scusa di TUTTO! si dice ma tanto c'è la crisi cosa pretendi? gente sveglia! che tra poco saremo barboni europei!

    Rispondi
  5. ma francamente invece Deo Gratias, la banda larga è utile, ci mancherebbe altro, ma sono investimenti che andrebbero ad aiutare aziende private mentre la scuola non ha più una lira (e Dio, e non solo Lui, sa quanti ne servono, anche solo per ristrutturare troppi istituti fatiscenti o peggio), perciò bene così.
    È un periodo di vacche magre, i soldi non ci sono e se una volta tanto vanno alla scuola bene così

    Rispondi
  6. Ministero dell'istruzione? Mi andrebbe anche bene se solo non si avesse quella pendolare del tunnel CERN – Gran Sasso a comandarlo. Mi spiace solamente che questa cosa non mi stupisca visto l'andazzo di questa repubblica delle banane…

    Rispondi
  7. ma francamente invece Deo Gratias, la banda larga è utile, ci mancherebbe altro, ma sono investimenti che andrebbero ad aiutare aziende private mentre la scuola non ha più una lira (e Dio, e non solo Lui, sa quanti ne servono, anche solo per ristrutturare troppi istituti fatiscenti o peggio), perciò bene così.

    Rispondi
  8. i commenti vengono pubblicati in base al rispetto della netiquette o al conformismo rispetto alle idee di chi li approva?
    Perché solo nel secondo caso sarebbe giustificabile la non pubblicazione del mio precedente commento

    Rispondi
  9. I nostri politici non sanno nemmeno cosa è la banda larga, ci sono studi che dimostrano come alzerebbe il pil, ma purtroppo sono troppo ignorant1 per capirlo.
    ciao

    Rispondi
  10. aka, ha pienamente ragione sulla scuola, ma conoscendo i nostri politici solo l'1% dei fondi verranno usati, il resto va in tasca alla mafia. Perchè ormai politica è sinonimo di mafia. Comunque sono solo mie idee.

    Rispondi
  11. Ciò dimostra ancora una volta che siamo governati da persone fortemente ottuse e questo è gravissimo e compreomette seriamente il nostro ormai triste futuro!

    Rispondi
  12. il nostro governo non pensa affatto a come far alzare il PIL ma sa benissimo come far alzare " altro " .. chi ha orecchie per intendere intenda.. in ogni caso anche se la scuola ha bisogno di questo denaro ( cdome lo prendera non si sa ancora ) sarebbe stato sempre meglio sviluppare la banda larga perchè avrebbe migliorato di conseguenza lo studio e quindi la scuola …

    Rispondi
  13. ma nn si può…

    come si fa ancora a credere alle promesse fatte dai politici quando alla fine nn le mantengono…secondo voi se ci fossero stati i 2,6 miliardi in più davvero gli 800 milioni li davano per la banda larga? ma nn fatemi ridere…

    qua il problema è l'ignoranza di molti che prevalica la "giustizia" e l'etica, mantenendo i grassi maiali che gestiscono le nostre vite….

    Io da tempo nn credo a una sola promessa fatta, e sapete che vi dico? CHE HO FATTO BENE A DUBITARE.

    Che coraggio. Con un pizzico di ironia vi chiedo: ma nn ve lo aspettavate per caso il risucchio???

    Purtroppo la colpa nn è solo di chi ci ritroviamo ma anche di chi ha permesso che tutto ciò avvenisse…e qui chi ha orecchie per intendere intenda, o faccia il mercante…

    Che aggiungere: attacchiamoci a l tram…prima o poi esploderà…

    Rispondi
  14. Pingback: 317Dv6SoIwQ
  15. Pingback: hdmobilesex.me
  16. [url=http://1stzithromax.com/]zithromax[/url] [url=http://1stprozac.com/]Prozac[/url] [url=http://nolvadexbest.us.org/]Nolvadex[/url] [url=http://mobicbest.us.com/]Mobic[/url] [url=http://1stlisinopril.com/]lisinopril[/url] [url=http://xenicaloffers.us.org/]xenical 120 mg price[/url] [url=http://nexiumbest.us.org/]NEXIUM[/url] [url=http://azithromycinbest.us.com/]azithromycin cost[/url] [url=http://1stallopurinol.com/]get more info[/url] [url=http://1stdoxycycline.com/]where can i get doxycycline[/url]

    Rispondi
  17. [url=http://xenicalbest.us.com/]xenical buy[/url] [url=http://sildenafilbest.us.org/]sildenafil citrate[/url] [url=http://cheapestsildenafilonline.com/]sildenafil[/url] [url=http://retinabest.us.com/]RETIN A RETINOL[/url] [url=http://1stlisinopril.com/]lisinopril 20mg[/url] [url=http://acyclovirbest.us.org/]zovirax[/url] [url=http://1stretina.com/]PRICE OF RETIN A MICRO[/url] [url=http://diflucanbest.us.com/]diflucan 100mg[/url] [url=http://1stprednisolone.com/]prednisolone[/url] [url=http://tadalafilbest.us.com/]tadalafil over the counter[/url]

    Rispondi
  18. [url=https://canadiandrugs.best/#]prescription drugs without prior prescription[/url] legal to buy prescription drugs without prescription

    Rispondi

Lascia un commento