Come trasformare il look di Android 2.x in quello di Android 4.0 Ice Cream Sandwich

Al contrario di Steve Ballmer, siete rimasti colpiti dal nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich? Amate il suo nuovo look adulto e futuristico? Bene, allora dedicateci qualche minuto del vostro prezioso tempo perché stiamo per spiegarvi come portare quel bel look su qualsiasi smartphone equipaggiato con le attuali versioni di Android, Froyo e Gingerbread.

Se volete scoprire come trasformare il look di Android 2.x in quello di Android 4.0 Ice Cream Sandwich, non dovete far altro che installare qualche applicazione sul vostro telefono, applicare il nuovo font Roboto, qualche widget al sistema e il gioco è fatto. Ecco tutto spiegato in dettaglio.


  • Installare e avviare l’Android Ice Cream Sandwich Launcher per avere menu, sfondi e icone di sistema in stile Android 4.0;
  • Installare i fonts Roboto di Android ICS e applicarli al sistema recandosi in Impostazioni > Display > Stile caratteri;
  • Installare il tema all-in-one Android Ice Cream Sandwich per Go Launcher Ex ed ADW Launcher che include anche un set di icone in stile Android 4.0 pronto all’uso;
  • Installare l’applicazione Folder Organizer (purtroppo è pay ma costa solo 0,99€) per creare nuovi collegamenti nella home screen di Android usando le icone di ICS incluse nel pacchetto all-in-one scaricato in precedenza (le icone si trovano nel percorso Android Image Gallery > ICS icons);
  • Installare il widget orologio in stile ICS e applicarlo alla home screen di Android come qualsiasi altro widget;
  • Infine, se si vogliono fare le cose proprio per bene, scaricare e installare le nuove versioni di Google+ e Google Music ottimizzate per ICS.

La procedura di “trasformazione” è stata testata con successo su un Samsung Galaxy Next/Mini con Android Gingerbread.

[Via | Best Android Solutions]

8 commenti su “Come trasformare il look di Android 2.x in quello di Android 4.0 Ice Cream Sandwich”

  1. sono leggermente ignorante in materia smartphone :), ma un Android è come se fosse un pc a cui puoi cambiare sistema operativo o personalizzarlo come per win7?

    Da quel che leggo nel tutorial sembra si tatti di una serie di aggiunte come uno skin pack per win7, composto da tanti pezzetti che però modifican solo l'aspetto e non il cuore dello smartphone…
    Ho potuto vedere qualcuno di questi gingilli in versioni modificate, e rispondono con un pò di ritardo e a scatti rispetto all'originale firmware o skin pack…

    Il "Sandwich" forse è meglio averlo intero che cercare di emularlo :D.

    Ripeto che son ignorante e gradisco delucidazioni ^_^

    Rispondi
  2. Pingback: 29 OTT [rom-zip] XB CM7 DEV (RAM) VER.15 SUPER SIC EDITION - Pagina 971

Lascia un commento