Mega, il successore di MegaUpload apre i battenti con 250.000 utenti registrati

Ieri, 19 gennaio, ha debuttato finalmente online Mega, il servizio di hosting criptato ideato da Kim Dotcom, il fondatore di MegaUpload. C’era tantissima attesa intorno al lancio di questo sito, e infatti è bastata un’ora affinché Mega raggiungesse i 100.000 utenti registrati.


Poco dopo si è verificato un sovraccarico dei server, che ha reso Mega “zoppicante” per gran parte della giornata, ma al contempo si sono raggiunti anche i 250.000 utenti registrati. Tutto documentato in tempo reale da Dotcom, che su Twitter ha raccontato in maniera dettagliata la giornata del suo nuovo inizio.

Come si è concluso il 19 gennaio del buon Kim? Con una dormita fatta con un “grosso sorriso sulle labbra”, ha cinguettato il fondatore di Mega.

Attualmente, Mega è raggiungibile all’indirizzo Mega.co.nz ed è disponibile in tantissime lingue, fra cui l’italiano. Offre 50 GB di spazio gratuito per lo storage di ogni genere di file e un sistema di  crittografia basato su browser in cui sono gli stessi utenti a controllare le chiavi.

Nell’istante esatto in cui scriviamo, sembra andare ancora a singhiozzo ma è auspicabile che la situazione si stabilizzi già a partire da oggi. A voi come va? Avete provato a caricare i vostri file su Mega? Come lo trovate come servizio di hosting? Fateci sapere le vostre impressioni a riguardo nei commenti e su Facebook. Siamo curiosi.

6 commenti su “Mega, il successore di MegaUpload apre i battenti con 250.000 utenti registrati”

  1. Sono uno dei 100.000 della prima ora, ma al momento attuale non sono ancora riuscito a caricarci sopra neanche un file.
    Ieri mi diceva che il tempo rimanente era “Infinity:NaN:NaN”, oggi invece lo stato è “Pending”.
    Speriamo risolvano presto.

    Rispondi
  2. ieri mi è stato impossibile accedere. oggi finalmente ci sono riuscito, ho provato ad iscrivermi 2 volte, ma non ancora arriva l’email di conferma. passati questi primi 2 giorni sono sicuro che inizierà a lavorare a pieno regime!

    Rispondi
  3. Come già segnalato da qualcuno, è impossibile caricare file. Inoltre io riesco ad aprirlo soltanto con google chrome e sware iron, mentre con IE, FF, Opera e Maxthon è impossibile.

    Rispondi

Lascia un commento