App Store, più di 500 mila app sono zombie

App Store, più di 500 mila app sono zombie

Su ben 888.856 applicazioni disponibili su App Store ben 579.001 sarebbero “zombie”, app completamente ignorate dagli utenti.

A fornire tale dato è stata Adeven, una società di analisi che ha eseguito i download di App Store nel tempo stabilendo così quali applicazioni sono quelle maggiormente scaricate dall’utenza e quali, invece, vengono completamente ignorate.

In tal modo è stato quindi possibile apprendere che più della meta del software presente sul marketplace di casa Apple non viene mai, o quasi, scaricato implicando dunque il sommarsi di un gran numero di app sui server dell’azienda che però non risultano effettivamente utili agli utenti.

Recentemente, a tal proposito, Apple ha annunciato il raggiungimento dell’importante traguardo delle 900 mila app su App Store e di aver consegnato 10 miliardi di dollari agli sviluppatori dal modello di revenue sharing. Tale compenso, tenendo conto del dato portato a galla da Adeven, verrà però suddiviso tra pochi.

Per ottenere un buon guadagno su App Store è infatti necessario riuscire a posizionare la propria app almeno nella top 50 delle applicazioni a pagamento il che richiede almeno 12 mila dollari in vendite ogni giorno.

In un contesto di questo tipo piccoli sviluppatori o casual developer non hanno molto spazio per affermarsi e per riuscire a far valere i propri prodotti.

La responsabilità è però sia di Apple sia degli stessi sviluppatori.

Apple, infatti, potrebbe provvedere a modificare i suoi sistemi di indicizzazione in modo tale da permettere a chiunque di riuscire ad emergere.

Gli sviluppatori, dal canto loro, potrebbero invece tentare di essere più originali specie per quanto riguarda il settore gaming.

Tenendo conto di tutto ciò e non perdendo di vista le cifre messe in risalto da Adeven appare abbastanza chiaro il fatto che i grandi nomi su App Store tendono ad affermarsi sempre di più mentre numerose app meritevoli si perdono in maniera inevitabile tra tante altre applicazioni mediocri e zombie.

Voi lettori che cosa ne pensate?

Via | Geek

3 commenti su “App Store, più di 500 mila app sono zombie”

  1. sembrava un articolo interessante, poi sul finale ho capito che non sapevi nemmeno di cosa stessi parlando…

    Prova a sviluppare un’applicazione prima di scrivere certe cavolate da utente medio

    Rispondi
  2. Infatti sviluppatori emergenti fanno molta più fortuna su Windows Phone che non su iOS e Android. Meno app vuol dire che quelle “utili” o carine vengono subito riconosciute dagli utenti. Spesso ci sono app non ufficiali (tipo instance o instagraph per Instagram) che funzionano benissimo e sono molto scaricate anche a pagamento (anche perché non c’è quella ufficiale…). In altri casi, anche in presenza dell’app ufficiale, in carenza di funzioni, sono sempre le app degli sviluppatori più piccoli a fare la differenza (JDB for Facebook, Rowi, etc.). Twisted, un gioco del tutto simile a Ruzzle, ma che gira solo su WP, è stata molto scaricata e ancora oggi, che finalmente Ruzzle c’è, è molto giocata perché è fatta davvero bene ed è anche più “varia” rispetto a Ruzzle.

    Rispondi

Lascia un commento