Scopri gli ASUS VivoBook: intuitivi, multimediali e con un design raffinato

VivoBook_Scenario_Photo_scritte

C’è colui che non riesce a staccarsi un attimo dallo schermo, il super lavoratore, quello che vorrebbe imparare a sfruttarne al massimo le potenzialità e quello che, invece, dà un‘occhiata e poi decide di star lontano da internet e social. Quel che conta è che dietro un computer, fisso o portatile che sia, c’è sempre una persona e puntare sulle sue esigenze e necessità è la mossa vincente di un brand come Asus che con i VivoBook ha modificato il rapporto con il proprio notebook. Sin da subito hanno stupito per l’ottimo rapporto qualità prezzo e persino per la cura nei dettagli. Tutti i modelli integrano le tecnologie Touch e ASUS SonicMaster per un audio estremamente coinvolgente e ‘Instant On’ per la riaccensione del pc in soli 2 secondi, includendo gratuitamente 32 GB di spazio nel cloud ASUS WebStorage per tre anni, ma queste sono solo un paio di peculiarità tra quelle che stanno conquistando gli utenti  sempre di più.

Già da subito il brand ha mostrato tra le sue armi vincenti offrendo una tecnologia perfettamente ottimizzata e adatta a un’esperienza d’uso del tutto coinvolgente con il compagno di lavoro e di svago più fedele: il notebook. I primi modelli di una famiglia di dispositivi creati ad hoc per essere intuitivi, leggeri e con un design ultraportatile e avanzato, sono stati gli ASUS VivoBook S200 e ASUS VivoBook S300 con schermo da  11.6” a 13”.

La peculiarità  principale è stata poi la possibilità di poter contare sul  ‘tocco naturale‘ per offrire agli utenti un’esperienza nuova ed una super velocità. Completano la gamma però anche l’ S400, S500 e l’S550 CB, che differiscono per dimensioni che vanno dai 14 ai 15 pollici, senza dimenticare che Asus ha ancora molti assi nella manica da svelare nei prossimi mesi. Il primo vanta anche la presenza di Windows 8, Processori Intel ® Core ™ fino a i7,žTouchscreen reattivo e preciso, finiture in alluminio spazzolato per la massima resistenza nel tempo ed un look estremamente elegante. L’Asus S550 CB con scheda dedicata Nvidia  inaugura una nuova frontiera dell’esperienza multimediale che permette di giocare e riprodurre con estrema velocità video e film in alta definizione. Inoltre, la reattività del suo pannello permette alle dita di scorrere con precisione da bordo a bordo, in modo naturale e senza ostacoli. Inoltre, lo schermo interamente in vetro, un peso veramente limitato e un prodotto in generale molto sottile fanno del Vivobook un perfetto compagno ovunque ti trovi. I VivoBook sono studiati per essere intuitivi, facili da usare a qualunque età e soprattutto, per durare nel tempo.

35 commenti su “Scopri gli ASUS VivoBook: intuitivi, multimediali e con un design raffinato”

  1. So che non importerà a qualcuno, ma faccio presente che come me anche altri potrebbero esserne infastiditi: dopo questo ulteriore “articolo”/marchetta senza avvisare, disiscrivo il sito dai miei feeds e ne cerco un altro.
    Vedete voi come fare uso di questa lamentela

    Rispondi
  2. Pare che Asus stia insistendo molto con il concetto degli Ultrabook che, secondo me, possono realmente conciliare sia le necessità di chi vuole un dispositivo pratico come il notebook che la facilità dell’utilizzo del tablet e tutto in un’unica macchina. L’idea mi piace!

    Rispondi
  3. Davvero un bel notebook, mi piace il fatto che possa essere utilizzato sia con tastiera e touchpad sia con touchscreen.
    Inoltre è molto sottile e questo lo rende molto piu maneggevole, oltre ad avere delle caratteristiche molto interessanti come la batteria maggiorata e l’instant-on.
    Come voto finale darei un bel 9!

    Rispondi
  4. Mi sa che sono una delle poche rimaste fedeli al pc fisso… ma presto anch’io dovro’ passare al portatile perché mia figlia cresce e cominciamo a competere per chi deve stare in postazione !! almeno ognuno avra’ il suo pc e finiremo di litigare. Questo modello dell’Asus e’ davvero interessante e poi da sempre e’ un marchio sinonimo di qualita’…lo terro’ in considerazione per il mio prossimo acquisto

    Rispondi
  5. .. Che dire, ormai la tecnologia va sempre più avanti e la cosa non mi dispiace affatto! anzi……. è spettacolare! gran bel notebook!

    Rispondi
  6. Uso da qualche anno un notebook Asus, dato che ci lavoro è sempre in funzione e visto che oramai ha già qualche anno dovrei cambiarlo anche perchè mi serve un portatile più veloce e con una memoria più grande, devo dire però che questo che sto usando funziona ancora bene, del resto il nome è una garanzia e in futuro sarà sempre più perfetto sia nella tecnologia che nel design

    Rispondi
  7. molto bello credo che sarà il mio prossimo acquisto, anche perchè mi sono stufata del pc fisso e voglio provarlo. Mi ha colpito molto le sue caratteristiche.

    Rispondi
  8. Sembra un sogno: ottimo rapporto qualità-prezzo, look elegante, leggero, facile da usare e, cosa non da poco, pensato per durare nel tempo. Devo cambiare il mio notebook che ormai sta dando segni di cedimento e devo dire che le recensioni che ho letto sul VivoBook mi spingono molto in questa direzione.

    Rispondi
  9. E’ davvero un bel notebook , quello che mi piace di più è l’audio che di solito ai portatili è scadente e la possibilità di accensione immediata !

    Rispondi
  10. ASUS è una marca di cui mi fido, in quanto ho già un notebook di questa marca. Sono in procinto di cambiarlo e sicuramente mi orienterò di nuovo verso ASUS e, nello specifico, prenderò in seria considerazione questo nuovo modello…

    Rispondi
  11. Ottimo con la sua leggerezza e velocità per mio figlio, essendo dislessico ha bisogno di un portatile con queste qualità per la scuola.

    Rispondi
  12. Tra qualche giorno sarà il compleanno di mio nipote e visto l’ottimo rapporto qualità prezzo ho deciso che questo sarà il mio regalo,così avrà finalmente anche lui il suo computer personale e non dovrò più prestargli il mio 🙂

    Rispondi
  13. Non ho mai avuto né un notebook né un tablet però devo ammettere che la voglia di averne uno c’è.
    L’idea dell’Asus, diciamo che involontariamente, mi viene in contro.
    Un Notebook che funge anche da tablet è un’idea fantastica però spero che aumentino la capacità delle batterie e che venga diminuito il tempo di ricarica!

    Rispondi
  14. Sembra il pc ideale per noi giovani studenti, che, essendo dinamici, abbiamo bisogno di tecnologia che riesce a stare al passo con noi!

    Rispondi
  15. io sono il tipo descritto dall’articolo: non riesco a staccarmi dal pc!non me ne intendo al 100%, ma da quello che ne capisco, mi piace!

    Rispondi
  16. design molto fine ,compatto ,cio’che mi piace è lo spazio nel cloud ,la riaccensione in due secondi e 32Gb di spazio fantastico direi e tecnologico

    Rispondi
  17. ASUS, il mio preferito..Ho già un notebook di questa marca e stò per cambiarlo. Questa è l’occasione per farlo con un nuovo prodotto ASUS..

    Rispondi
    • Mi sembra un buon prodotto, con molte funzioni.. come ti sei trovato con la versione precedente? anch’io vorrei comprarlo ma preferirei avere prima un giudizio da chi ce l’ha.. fammi sapere 🙂

      Rispondi
  18. mi piace il nome Vivobook, dalle foto si vede che è leggermente più piccolo del normale notebook, sicuramente è utile per chi viaggia, e la novità è il touch screen, sicuramente un prodotto da provare, ci penserò al prossimo acquisto

    Rispondi
  19. direi che è l’ideale per gli studenti che vanno di corsa e non hanno tempo da perdere. e il design è davvero originale e moderno.

    Rispondi
  20. La scelta del computer dovrebbe essere influenzata dall’utilizzo che se ne fa…spesso però, soprattutto per chi non se ne intende o lo utilizza solo per navigare in internet, guardare film o giocare ai videogame, la scelta é puramente estetica, al massimo prendono in considerazione la scheda video. Con questo notebook non si può sbagliare perché é molto versatile e adatto ad ogni tipo di esigenza.

    Rispondi
  21. sono uno più bello dell’altro! per el mie esigenze l’ideale è l’asus s300, la versione i7 sarebbe perfetta per permettermi di lavorare ovunque. E poi l’idea di avere un pc che si accende in 2 secondi è molto allettante, addio lunghe attese per utilizzare il computer!

    Rispondi
  22. davvero bello e supertecnologico direi.
    Sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e questo è assolutamente da prendere in considerazione.

    Rispondi
  23. Ho già avuto modo di provare i prodotti Asus molte volte dato che lavoro giornalmente con pc fissi, portatili, tablet e notebook e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso per le caratteristiche di leggerezza, resistenza, affidabilità, comodissimo poi il touchscreen date anche le dimensioni ridotte dello schermo che però non influiscono sul rendimento e sulla comodità di poter usufruire in ogni momento e comodamente di un collegamento a internet che può variare da un semplice controllo di posta elettronica ad una navigazione attiva nei social network e via cosi. Facili e veloci in ogni luogo.

    Rispondi

Lascia un commento