Geekissimo

iPhone 6C: il nuovo modello monterà un processore a 64bit

 
Desiree Catani
7 Marzo 2014
1 commento

iphone6c

Lo scorso settembre Apple presentò il nuovo rivoluzionario iPhone 5C che avrebbe dovuto conquistare i giovani, grazie ai suoi sgargianti colori, e le persone che non volevano spendere troppo, visto che lo smartphone ha un prezzo inferiore rispetto al top di gamma. In realtà, la differenza di prezzo è minima, dunque tanti hanno preferito l’iPhone 5S al posto di acquistare lo smartphone plasticoso della mela morsicata. Molto spesso le indiscrezioni hanno riportato il “fallimento” del modello e, addirittura, si vociferava che casa Cupertino volesse cestinare questa linea appena nata.

Probabilmente Apple cercherà, ancora una volta, di attirare l’attenzione su questo smartphone più economico, infatti, recenti rumor parlano dell’arrivo dell’iPhone 6C. Insieme al futuro iPhone 6, la mela dovrebbe presentare anche l’evoluzione del 5C che potrebbe riprendere un design molto simile a quello dell’attuale linea. Un nuovo smartphone colorato in arrivo, ma questa volta il dispositivo dovrebbe montare un processore A7 a 64 bit ed il coprocessore di movimento M7.

La fotocamera, probabilmente, sarà quasi identica all’attuale, infatti, le indiscrezioni parlano di 8 megapixel. Non mancherà, ovviamente, il nuovo sistema operativo iOS 8.

Si prospetta un nuovo flop per casa Cupertino? Se il prezzo dovesse confermarsi ancora una volta poco ala mano, e quasi sicuramente sarà così, ottenere il successo sarà quasi impossibile. Ad ogni modo, Apple non sfornerà mai un device “low-cost” anche perché infrangerebbe la sua filosofia elitaria, proprio per questi molti sostengono che Cupertino dovrebbe puntare solo sul top di gamma e non focalizzarsi su altri smartphone.

E voi, che cosa ne pensate del futuro iPhone 6C?

Categorie: Apple
Tags: Apple,  iPhone,  iPhone 6C, 
Potrebbe interessarti anche
Articoli Correlati
Apple: sostituzione gratuita dei caricabatterie difettosi per iPhone

Apple: sostituzione gratuita dei caricabatterie difettosi per iPhone

Alcuni modelli degli adattatori per la ricarica di iPhone potrebbero porre dei rischi per la sicurezza dell’utente. Proprio per tale ragione nel corso degli ultimi giorni Apple ha dato il […]

Jailbreak iPhone, iPad e Ipod Touch firmware 4.2.1 con Greenpoison RC5 [Video tutorial]

Jailbreak iPhone, iPad e Ipod Touch firmware 4.2.1 con Greenpoison RC5 [Video tutorial]

E’ finalmente disponibile il Greenpoison RC5 per il jailbreak untethered di tutti i dispositivi apple aggiornati al firmware 4.2.1. Fino a poco tempo fa l’ultimo per cui era possibile la […]

Boxcar 2.0, un iPhone App che finalmente aggrega le vostre notifiche

Boxcar 2.0, un iPhone App che finalmente aggrega le vostre notifiche

E’ stata di recente sottoposta al vaglio della Apple Boxcar 2.0, la nuova versione di Boxcar che sostanzialmente funge da aggregatore per le vostre notifiche. Se l’applicazione continuerà a funzionare […]

iPhone 3.0 VS. Android. Mettiamoli a confronto.

iPhone 3.0 VS. Android. Mettiamoli a confronto.

Ieri, vi abbiamo mostrato le principali novità introdotte da Apple in questo nuovo iPhone 3.0. Oggi, per la rete, abbiamo trovato già chi paragonava il nuovo iPhone con il rivale […]

iPhone, col nuovo firmware diventa una console (2° pt.)

iPhone, col nuovo firmware diventa una console (2° pt.)

Seconda puntata dell’appassionante epopea che ha per protagonisti l’iPhone e gli schermi televisivi. In un precedente articolo, infatti, vi avevamo raccontato della dimostrazine delle funzionalità nascoste del nuovo firmware 2.2 […]

Lista Commenti
Aggiungi il tuo commento

Fai Login oppure Iscriviti: è gratis e bastano pochi secondi.

Nome*
E-mail**
Sito Web
* richiesto
** richiesta, ma non sarà pubblicata
Commento

  • #1Krokko

    Senza smentire alcunché dell’articolo, anzi, vorrei però che cercassimo di capirci su certe definizioni. Intendo: se l’iPhone 5C fosse costato 529 euro anziché 629, avremmo detto che era “low cost”? Non credo proprio! Però a quel punto la differenza di prezzo con il 5S sarebbe stata – direi – ben più congrua con le differenze costruttive fra i due modelli, e magari a questo punto il 5C avrebbe venduto in modo accettabile.
    Non mi si venga a dire che i 100 € in meno sarebbero stati una “rimessa”, visto che (leggo in giro) ci sarebbero un milione di 5C invenduti che giacciono in magazzino…

    10 Mar 2014, 4:15 pm Rispondi|Quota