Windows 10 è stato scaricato su tutti i computer

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha confermato che l’immagine di Windows 10, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana, è stata scaricata anche sui computer degli utenti che non ne hanno prenotato l’aggiornamento attraverso l’apposita e ormai nota procedura.

Foto che mostra il desktop di Windows 10

A scoprire la cosa è stato il The Inquirer che ha provveduto ad indagare sulla questione dopo che un utente aveva segnalato che la cartella $Windows.~BT del PC, utilizzata da Microsoft per scaricare localmente i file necessari per l’upgrade, era comparsa all’interno del suo computer con tutti i file del nuovo sistema operativo pur non avendo prenotato l’aggiornamento.

Sempre lo stesso utente ha inoltre provveduto a far sapere che nel log di Windows Update alcuni messaggi sottolineavano l’impossibilità di poter installare Windows 10.

The Inquirer ha quindi provveduto a girare il quesito a Microsoft. L’azienda ha risposto confermando che il download viene eseguito scegliendo gli update automatici su Windows, questo per aiutare gli utenti a procedere rapidamente con l’upgrade quando decidessero di portalo avanti. Detta in breve gli utenti che hanno configurato Windows per ricevere automaticamente gli update di sicurezza scaricheranno automaticamente anche l’immagine di Windows 10.

La cosa risulta però abbastanza anomala. In primis perché in base a quanto reso noto da Microsoft tutti gli utenti vengono obbligati al download di qualcosa che non hanno esplicitamente scelto di volere ma anche perché l’immagine di Windows 10 supera i 3 GB di peso il che, in assenza di una buona ed affidabile connessione ad Internet (gli italiani ne sanno qualcosa), diventa un vero problema. A tutto ciò va poi sommato che l’immagine di Windows 10 va ad occupare consistente spazio sul disco fisso per cui chi possiede un dispositivo con poco spazio potrebbe ritrovarsi ad avere non pochi problemi.

[Photo Credits | omihay / Shutterstock.com]

Via | The Inquirer

3 commenti su “Windows 10 è stato scaricato su tutti i computer”

  1. Difatti, da quando ho sentito di “aggiornamenti obbligatori, telemetria, violazione della privacy” uso, raramente, windows 8.1 rigorosamente off-line.
    Per navigare e lavorare c’è il fido Linux Mint: aggiorno quello che mi serve, quando mi serve.

    Rispondi
  2. Sempre più invasiva: dopo la telemetria, gli aggiornamenti obbligatori, addirittura il keylogger di Cortana, adesso arriva il download obbligatorio dell’ immagine di sistema.
    Anch’io uso windows, rigorosamente off-line s’intende.
    Per tutto ciò che è collegato ad internet, c’è Linux (e, più raramente, Android) 🙂

    Rispondi

Lascia un commento