OmgPop, ovvero giocare in multigiocatore direttamente online

omgpop

Di giochini in flash sulla rete ne esistono migliaia e migliaia. Con questi giochi riusciamo a ritagliarci un momento di svago durante la nostra navigazione in internet. Però, ammettiamolo, non è un granchè giocare da soli con questi prodotti, in quanto vengono a noia con estrema facilità. OmgPop propone di “svecchiare” un po’ questo aspetto del gaming in flash.

Questo sito ci permetterà il gaming in multiplayer, totalmente supportato dai diversi giochi in flash. Ad ogni modo, quelli presenti su questo sito, pur essendo in flash, sono molto gradevoli da vedere, difatti sono di ottima realizzazione tecnica. Il primo passo per giocare, ovviamente, sarà quello di creare un profilo utente, che potremo condividere con la community, che ricorda vagamente un social network.

ThemeForest, tantissimi template per il proprio sito da acquistare e scaricare

themeforest

La scelta della grafica da applicare al proprio sito è una scelta cruciale per ogni webmaster. Il colpo d’occhio è importante per un sito web, e molto spesso non potremmo non riuscire a trovare un tema che soddisfi i nostri gusti. Il sito che vi propongo oggi, ThemeForest, dovrebbe aiutarvi.

Il nome dice tutto, questo sito contiene una vera e propria foresta di temi e template. Ce ne sono in html, oppure sviluppati per WordPress e Joomla, insomma, ce n’è per tutti i gusti. Il primo passo da fare sarà la solita registrazione, per poter usufruire di tutte le funzioni del sito.

Bigola, nuovo motore per la ricerca su più siti

bigola

Il motore che vi presento oggi è l’ennesimo motore di ricerca che opera su più siti diversi, l’ultimo di una tutto sommato lunga serie. Il nome, diciamocelo, è abbastanza orribile, infatti si chiama Bigola, come dire, è tutto un programma… ad ogni modo, vediamo quindi come funziona.

Diciamo che l’unica differenza tra questo motore e quelli che sono stati recensiti in precedenza, è che in questo caso viene contemplato tra i risultati qualche sito in più. Avremo infatti risultati da FriendFeed, Youtube, Digg, Technorati e dall’onnipresente Twitter.

ShareSwf, lo Youtube delle animazioni in flash

shareswf

Ultimamente stiamo assistendo alla nascita di tanti siti che propongono video dedicati ad un argomento specifico. Tempo va infatti si parlò del portale che proponeva video inerenti al 3d, mentre oggi, il servizio che vi voglio presentare, ShareSWF, si dedica proprio alla condivisione di video dedicati alle animazioni in flash.

Il sito è nato da poco, e si vede, perchè infatti ci sono solo quattro pagine di video. Difatti non ci sono nemmeno categorie, non ce n’è evidemente necessità al momento. Guardo faremo partire dunque il video scelto, potremo votarlo, commentarlo, ed eventualmente vedere anche i video correlati, funzioni oramai indispensabili per tentare di offrire un sito di qualità.

Vringo, ovvero condividere video creati su cellulari

wringo

Come ho già avuto occasione di dire tempo fa, al giorno d’oggi con i cellulari si può fare veramente di tutto. Scattare foto, navigare su internet, giocare, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il servizio che vi presento oggi è dedicato ai video che si possono creare con i cellulari, ed il suo nome è Vringo.

Su di esso infatti possiamo trovare tantissimi video per il nostro cellulare, pronti per essere scaricati. Ovviamente sono ragruppati in categorie, che spaziano in moltissimi tipi, tutto quello che dovremo fare sarà esplorarle e vedere se riusciamo a trovare qualcosa che desta il nostro interesse.

Sette elementi che mancano in Google Chrome e che andrebbero aggiunti

chrome

Google Chrome è il browser più recente, che ha ottenuto un minimo di successo, nella così chiamata browser war. Però, a mio parere, è ben lungi dall’essere di eccellente qualità come Firefox. Ci sono infatti un sacco di piccole cose che mancano in Chrome, e che speriamo vengano inserite con la nuova versione, annunciata per festeggiare il primo anno del browser.

  1. Sottoscrizione ai feed rss: Una funzione ovviamente tanto utile, infatti se stiamo leggendo un blog in Chrome, e volessimo aggiungerlo ai feed di google reader dovremmo utilizzare delle bookmarklet oppure trascinare l’url manualmente.

Kideos, portale ricco di video per bambini

kideos

Se volessimo lasciare dei bambini a vedere video sul nostro pc, YouTube non è una grande idea, si può trovare veramente di tutto su questo sito. Perchè dunque non “lasciarli” su un portale ricco di video pensato appositamente per loro, con personaggi divertenti, senza violenza o quant’altro?

Il sito che vi propongo oggi, dunque, è Kideos. Come ho già detto, è un portale ricco di video per bimbi. I video contenuti sono di diverso tipo, infatti si spazia da pezzi di cartoni animati, dai grandi classici a quelli dedicati ai supereroi, a filmati da Disney Channel, video educativi, o con animali.

Bing 2.0, nuovi rumors indicano che arriverà molto presto

bing2rumors

Saranno anche solo dei rumors, ma vedere cosi tanti messaggi su Twitter che definiscono una versione 2.0 di Bing dietro l’angolo, beh, qualche dubbio insorge. In particolare sembrerebbe che un utente abbia visto una versione appunto 2.0 durante un evento tenutosi a Seattle. I tempi dunque, sembrano ridotti.

Sicuramente in questo periodo lo staff di Microsoft starà gongolando, visto che Bing ha avuto un discreto successo, e stanno spuntando servizi che confrontano Google, Yahoo, e proprio l’ultimo arrivato Bing, come in questo caso. Questi sono però, come ho già detto, solo dei rumors, quindi vanno presi decisamente con le molle.

Umibozu, ovvero ricercare contemporaneamente su Bing, Google e Yahoo

umibozu

Le ricerche su web ovviamente sono dominate da Big G, che con la sua consistente fettona di mercato detta legge. Ci sono però altri motori di ricerca sulla rete, come il sempreverde Yahoo ed il recente Bing. Quindi, perchè non combinare i pregi di tutti questi motori in un unico servizio? Ecco dunque perchè nasce Umibozu.

A dispetto del logo “Alpha” che sta appiccitato sopra al suo nome, questo servizio funziona già bene, anche se ha una home spudoratamente copiata da quella di Google. Comunque, una volta scelta la keyword da ricercare, ci apparirà la schermata con i risultati provenienti dai vari motori, ordinabili in vari modi, ad esempio solo i tre migliori, oppure in base al voto degli utenti, e cosi via.