SuperTuxKart: il videogame di Tux

Tux

Tempo fa, avevo letto su The Apple Lounge un articolo riguardante SuperTuxKart, un gioco molto simile a Super Mario Kart di Nintendo. Alla fine dell’articolo c’era però il link al gioco versione MAC. Così mi sono messo a cercare l’applicazione anche per Windows e Linux e con immenso piacere l’ho trovata.

Il gioco, naturalmente freeware, è molto ben realizzato e oltre all’ottima grafica ha anche un’ottima giocabilità.

Hardy Heron: uno sguardo da vicino !

Compiz

Con l’uscita della nuova distro di Ubuntu, molti di voi avrannò aggiornato il proprio S.O. senza pensarci. Alcuni però sono ancora scettici nel fare l’aggiornamento e si fanno prendere da mille dubbi. Ecco quindi delle immagini appena sfornate per convincere tutti gli indecisi.

Prima di iniziare ecco le caratteristiche del tema che utilizzo:
  • Tema Human (Standard)
  • Controlli Human-Murrine
  • Bordi Glossy

Come rendere il “Gestore Archivi” di Hardy Heron compatibile con i formati .rar e .ace

archivi

Al giorno d’oggi, l’aumento delle dimensioni dei file e il bisogno di scambiare documenti in modo sempre più veloce hanno portato ad una diffusione di software dediti alla compressione. Il più famoso tra questi è senz’altro WinZip, che gestisce gli archivi in formato .zip ed è ormai supportato da tutti i sistemi operativi.

Con il passare del tempo però nuovi compressori hanno cominciato ad apparire nel web come WinRar e WinAce. Questi due però non sono supportati da tutti i sistemi operativi, basti pensare che con Ubuntu il gestore di archivi non riconosce questi formati e da un messaggio di errore.

Da Ubuntu 7.10 a 8.04 con un aggiornamento!!!

Airone

Con l’arrivo di Ubuntu Hardy Heron molti hanno pensato di formattare il buon vecchio Gutsy Gibbon e di installare il nuovo “Airone Forzuto”. Questa nuova versione è migliorata molto, ma aggiornare ogni sei mesi può risultare stressante.

Ecco quindi un modo per avere Ubuntu 8.04 facendo un semplice Upgrade e senza dover masterizzare l’ISO. Possono svolgere questo aggiornamento anche persone non molto preparate in materia, perchè è davvero semplice.

Guida mIRC parte 4°: caricare uno script e creare dialog!!!

Mirc

Ed eccoci arrivati all’ultima lezione, certo gli argomenti sono tanti e andrebbero approfonditi con maggiore attenzione, ma come vi ho detto nelle precedenti guide sono disponibile per qualsiasi approfondimento relativo all’ IRC Scripting, basta che lasciate un commento richiedendo una spiegazione maggiore e io vi risponderò nel minor tempo possibile.

Adesso però basta con le chiacchiere, iniziamo la lezione del giorno: Caricare uno script in mIRC. Come quello dell’altra volta, questo argomento è molto semplice e vi permette di aggiungere interessantissime funzionalità al vostro mIRC: lettore mp3, kit di difesa esagerati, giochi come il famoso SIL-LA-BAH, che ha fatto divertire le vecchie generazioni ecc.

Geekissimo Skin! per Windows Live Messenger

Geekissimo Skin!

No cari lettori, questo non è un pesce d’aprile arrivato in ritardo e neanche uno di maggio anticipato, questa è: Geekissimo Skin!, un tema per Windows Live Messenger nuovo e accattivante.

L’ho creata basandomi sui colori di Geekissimo e ho fatto particolare attenzione a non appesantire troppo il vostro amato MSN. Geekissimo Skin! è caratterizzata da un design semplice, ma allo stesso tempo moderno e vivace. Andiamo dunque a vedere delle anteprime di questa fantastica skin:

Guida mIRC parte 3°: Gli Aliases

mirc 3

Siamo dunque giunti alla terza lezione, oggi parleremo degli Aliases, inutile dire che come argomento è molto più semplice degli altri. Gli aliases non hanno una funzione fondamentale in mIRC, potrebbero benissimo non esistere, servono solamente a semplificare l’uso del programma.

Per capire come utilizzarli entriamo nell’editor di mIRC e selezioniamo la scheda “Aliases“. Di default dovremmo avere questo testo:

Web-Link: trucchi per il Web!!!

Web-link

Qualche tempo fa, girando senza meta per il web, mi sono imbattuto in Web-Link.it un portale Web ricco di informazioni utili per i Web-Designer. Andando nella sezione script ho trovato una lista di utilissimi trucchi per migliorare il mio sito web.

Su Web-Link ogni script è spiegato accuratamente e ci si può rendere subito conto del suo effetto, tramite un preview in un altro sito. Su piattaforme come “WordPress” alcuni script, ad esempio “creare un motore di ricerca interno” possono essere inutili, ma altri, tipo questo possono essere molto interessanti.

Guida mIRC parte 2°: Come modificare i Remote e le Variabili

Mirc

Nella scorsa lezione abbiamo visto come creare, o modificare i “Popups”. In questa spiegherò come impostare a dovere i “remote”. Che cosa sono? Materialmente solo dei file testo in formato .ini , realmente sono l’anima dello script.

Se state spesso su IRC vi sarete accorti dei messaggi di ringraziamento automatici che compaiono quando ricevete l’@ o il Voice. Questi messaggi sono gestiti dai remote dello script in uso e in molte versioni, tipo “Pizza Script”, “Simpson” ecc. sono veramente tanti. Oggi noi andremo a vedere come costruire un remote “base”, per gestire gli eventi principali.

Dai voce al tuo PC con Speakonia!!!

Speakonia

Quello che vi presento oggi è un sintetizzatore vocale, naturalmente freeware, che permette di salvare in formato .wav quello che avete scritto. Viene utilizzato principalmente dai Dj per creare effetti vocali metallici da montare poi su brani scelti da loro.

Speakonia di default supporta 8 voci differenti americane da uomo e 3 voci americane da donna. Grazie però ai tanti pacchetti disponibili potete “insegnargli” anche l’italiano. Tramite due semplici regolatori è possibile scegliere la velocità e il tono di voce per la lettura, che potranno essere facilmente ripristinati premendo il tasto “Reset”.

Guida mIRC parte 1°: Come modificare i Popups

Fino a qualche tempo fa creare script per mIRC era il mio passatempo preferito. Il linguaggio utilizzato da questo programma è semplice e si impara in qualche settimana di studio. Così ho deciso di scrivere questa guida, divisa in 4 lezioni. In questa prima, spiegherò come modificare i “Popups”, ovvero le finestre che appaiono cliccando con il tasto destro del mouse su una schermata del programma.

Per prima cosa scaricate il programma in italiano da TuttoIrc e scompattate l’archivio sul desktop. mIRC non richiede installazione, quindi aprite la cartella e all’interno di questa cliccate sul file “mIRC.exe” (senza apici). Orrendo vero ? Se seguirete tutte e quattro le guide i vostri occhi vi ringrazieranno e anche voi sarete più contenti.

Ritornando a mIRC dovete connettervi ad un server, cosa che immagino sappiate fare, ed entrare in un chan. Fatto ciò apparirà una lista di utenti. Cliccate dunque con il pulsante destro su un Nickname a caso e vi apparirà un menù simile a questo: