Click&Clean, pulizia del sistema al volo in una manciata di click direttamente nel browser

Uno dei problemi principali riscontrati dalla maggior parte degli utenti, durante una sessione di navigazione, riguarda le informazioni personali memorizzate dal browser nel proprio PC. Certo, esistono numerosi programmi che permettono di rimuovere tutte le tracce lasciate dalla navigazione internet, ma non tutta l’utenza è pratica nell’utilizzarli, peggio ancora ci sono altri che neanche li conoscono!

Una soluzione freeware per arginare o eliminare del tutto questi problemi è Click&Clean (in italiano clicca e pulisci).

La differenza sostanziale esistente tra i programmi generici di pulizia (che eliminano i file temporanei, cookie, cronologia e via discorrendo) e Click&Clean è che quest’ultimo si integra perfettamente all’interno del browser Google Chrome o Firefox ed è in grado, mediante pochi click, di eseguire svariate operazioni di pulizia tra cui la cancellazione delle tracce di navigazione, cronologia dei download, svuotare la cache, eliminare i cookie e tanto altro.

Popup Resize: ridimensionare, e non solo, qualsiasi finestra popup in Firefox

Tutti i più assidui navigatori del web di certo avranno avuto modo di notare, nel corso del tempo, che all’apertura delle finestre popup non risulta possibile compiere alcuna azione su di esse se non chiuderle, almeno questo è ciò che accade nella maggior parte dei casi.

Una situazione di questo tipo, solitamente, non crea alcun problema ma se il contenuto di una specifica finestra popup fosse di nostro interesse e volessimo visualizzare meglio il tutto così come se si trattasse d una qualsiasi altra finestra del browser cosa potremo fare?

Bhe, purtroppo, di default, non è possibile far nulla, a meno che non si abbia intenzione di metter mano alle impostazioni e ai parametri del browser web in uso, il che potrebbe risultare un’operazione piuttosto scomoda da eseguire per la maggior parte degli utenti.

Velocizzare i download con Mozilla Firefox [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=fLnnWLlPLMU

La velocità di download di un file è determinata dal tipo di connessione alla rete e dal server al quale siamo collegati. Chiaramente, senza applicare alcun software aggiuntivo, per ottenere una migliore velocità bisogna evitare di saturare la banda tramite l’utilizzo di software peer to peer. Con quanto scritto fino ad ora, non sembra possibile una velocizzazione delle operazioni di download; la soluzione è vicina e veramente molto semplice da applicare. Per ottenere l’effetto desiderato, non resta che installare un plugin per Mozilla Firefox. Vediamo come fare!

Come rimuovere automaticamente la pubblicità dai video di YouTube

Nel corso del tempo YouTube ha messo a disposizione dei suoi utenti sempre più opzioni mediante cui visionare i propri video nel migliore dei modi, tuttavia i fastidiosi annunci pubblicitari visualizzati in sovrimpressione risultano tutt’altro che utili e piacevoli alla vista, eccezion fatta per alcune circostanze, disturbando dunque la visione di coloro che, in quel dato momento, scelgono di visualizzare uno specifico filmato.

Purtroppo, di default, al momento, non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui rimuovere la pubblicità dai video di YouTube ma, fortunatamente, ricorrendo all’impiego di apposite estensioni è possibile ovviare a tutto ciò in modo estremamente semplice.

Firefox 4.0 beta 8 disponibile


A quanto pare, Mozilla ha deciso di farci un piccolo, graditissimo, regalo di Natale anticipato. È stata pubblicata la beta 8 di Firefox 4.0, anche in italiano.

Com’era lecito attendersi dopo il pesante carico di novità apportato da Firefox 4.0 beta 7, il panda rosso si è dato una calmata e questa nuova release di “antipasto” a Firefox 4.0 (che dovrebbe uscire a inizio 2011) non presenta innovazioni particolarmente eccitanti.

Dando uno sguardo al changelog di Firefox 4.0 Beta 8, infatti, non troviamo nulla più che un miglioramento di Firefox Sync nella sincronizzazione dei dati tra desktop e dispositivi mobili, una “rinfrescatina” al manager per le estensioni e una serie di miglioramenti generali (velocità, funzionalità e compatibilità) per WebGL.

10 temi natalizi per addobbare al meglio Google Chrome e Mozilla Firefox

Oramai manca davvero pochissimo all’arrivo del Natale e qui su Geekissimo, così come gran parte di voi lettori avrà avuto modo di notare personalmente, non abbiamo perso un minuto di più cercando di proporre a tutto l’appassionato popolo geek numerose risorse di varia tipologia mediante cui “conciare per le feste” il proprio fido PC.

Tuttavia, nel caso in cui icone, sfondi, temi per OS Windows e quant’altro non fossero bastati e, per meglio intenderci, qualora foste alla ricerca di una qualche risorse mediante cui decorare al meglio anche il proprio browser web preferito allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire la fantastica raccolta di temi natalizi proposta di seguito tutta dedicata a Google Chrome e Mozilla Firefox.

Si tratta di ben 10 bellissimi temi facilmente applicabili grazie ai quali sarà possibile addobbare in pieno stile natalizio sia il browser di casa Google sia quello targato Mozilla, il tutto nel giro di qualche passaggio e, sopratutto, in modo completamente gratuito.

Firefox: cos’è il processo plugin-container.exe e come disabilitarlo per risparmiare RAM


Se utilizzate Firefox come browser principale, vi sarete sicuramente accorti che nel task manager di Windows, da quando il programma è stato aggiornato alla versione 3.6.4, è comparso un nuovo corposo processo denominato plugin-container.exe.

Si tratta del componente che permette al browser di Mozilla di funzionare con processi separati, ovverosia tenendo i plug-in come Flash Player, QuickTime, ecc. separati dal navigatore ed evitando, dunque, che l’eventuale crash di un componente aggiuntivo possa coinvolgere anche il browser (es. se Flash va in crash mentre si guarda un video su YouTube, si ferma il video ma non si blocca il browser).

A nostro modo di vedere, questa è una delle funzionalità più preziose introdotte in Firefox negli ultimi tempi. Tuttavia, il processo plugin-container.exe occupa molto spazio sulla RAM (almeno fino a 70 MB e oltre) e quindi i possessori di PC non recentissimi potrebbero volerlo disabilitare.

FlashVideoReplacer, sostituire l’utilizzo di Flash con altri plugin compatibili per lo streaming dei video in Firefox

Non è certo un mistero il fatto che guardando video in streaming si tenda non soltanto a sfruttare al massimo la propria larghezza di banda ma, per di più, anche di CPU, causando inevitabili rallentamenti che non fanno altro che rendere fastidiosa e difficoltosa la visualizzazione dei filmati d’interesse.

Una problematica di questo tipo, nel caso specifico in cui venga impiegato Mozilla Firefox, può però essere risolta, almeno parzialmente, smanettando tra i settaggi del browser o, in alternativa, ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on quale FlashVideoReplacer ideato esattamente per far fronte a tale esigenza, di facile configurazione e, sopratutto, utilizzabile immediatamente senza dover spendere del tempo nel cercare di impostare le più svariate tipologie di parametri, il che costituisce un fattore di straordinaria importanza per coloro che non si reputano esattamente degli “smanettoni”.

Mozilla Firefox, diminuire la RAM utilizzata dal browser per evitare crash e blocchi improvvisi

Tutti coloro che sono assidui utilizzatori del browser open source Mozilla Firefox sapranno per certo quanto sia fastidioso, e a volte insopportabile, il comportamento che il browser assume quando ci sono tante schede (tab) aperte. Questo è avvertito soprattutto dai possessori di PC datati o almeno con un poco quantitativo di RAM disponibile nel PC.

Si sa per certo che, a differenza di altri browser, Firefox è colui che “succhia” più memoria dei diretti concorrenti se non configurato a dovere. Oltre a manifestarsi rallentamenti di varia natura, gli eventi più negativi che potrebbero verificarsi riguardano il crash del browser e quindi la necessita di chiuderlo ed avviarlo nuovamente.

Browserling, testare gratuitamente la corretta visualizzazione del proprio sito web direttamente online

Chi gestisce personalmente un sito web di certo saprà quanto possa essere importante ma, al tempo stesso, anche stressante, testare l’effettiva compatibilità del proprio spazio online con tutti i browser web attualmente disponibili, o, quanto meno, con quelli principali, in modo tale da permetterne una corretta visualizzazione ed apportarvi modifiche qualora risulti necessario.

Un’operazione di questo tipo può essere facilmente messa in atto ricorrendo all’impiego di quelli che sono gli giusti strumenti presenti sulla piazza, la maggior pare dei quali però a pagamento o, magari, manchevoli di diverse opzioni.

Recentemente ha invece fatto la sua comparsa in rete un nuovo tool online esattamente adibito a tale scopo grazie al quale, agendo direttamente via web in modo del tutto gratuito e senza registrazione obbligatoria, sarà possibile verificare la coretta visualizzazione del proprio sito web nei vari browser disponibili.

View Image Plus: visualizzare e modificare le immagini in Firefox utilizzando comandi attivabili dal menu contestuale, dalla tastiera e dal mouse

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, altrettanto spesso, si ritrovano a dover avere a che fare con foto ed immagini disponibili in rete, avranno senz’altro ricercato più volte un qualche strumento che, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, consentisse di operare rapidamente su di esse.

A tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo prestato più volte attenzione ad appositi strumenti e, sopratutto, add-on, esattamente adibiti a tale scopo, tuttavia qualora quanto proposto sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui venisse impiegato Mozilla Firefox per navigare online, allora potreste provare a dare uno sguardo a View Image Plus.

Download Manager Tweak, aggiungere funzioni e pulsanti extra al download manager di Firefox

Tutti coloro che sono soliti navigare online utilizzando Firefox di sicuro avranno avuto modo di notare personalmente quanto possa risultare scomodo, a causa della mancanza di ulteriori caratteristiche, il download manager offerto di default dal browser.

Certo, per ovviare ad una situazione di questo tipo, seppur minimamente, è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi add-on in grado di ottimizzarne le fattezze permettendo quindi, anche agli utenti più esigenti, di avere a propria disposizione comandi aggiuntivi.

Tuttavia, piuttosto che ricorrere all’utilizzo di più estensioni, potrebbe risultare senz’altro ben più pratico impiegare un unica ed efficiente risorsa quale lo è Download Manager Tweak.

Christmas Holiday Browser, un fantastico tema natalizio per addobbare al meglio Mozilla Firefox

Il periodo delle festività natalizie oramai ha avuto inizio e dopo aver dato un’occhiata a sfondi, temi ed icone mediante cui personalizzare ed addobbare al meglio il proprio PC, è arrivato il momento di “conciare per le feste” anche il browser web targato Mozilla.

Proprio per questa ragione diamo quindi uno sguardo ad un fantastico add-on interamente dedicato alle festività del periodo invernale e, ancor più nello specifico, alla celebrazione del Natale.

Si tratta infatti di Christmas Holiday Browser, un estensione completamente gratuita che, una volta applicata a Firefox, andrà a personalizzarne l’interfaccia utente aggiungendo un tocco di colore e quel pizzico di aria natalizia che, di questi tempi, non guasta mai!

Instant preview su Firefox 4

Negli ultimi tempi si è parlato di Google Instant, la nuova funzione di Google che ci permette di effettuare ricerche immediate, la possibilità di aggiungere Instant anche in Chrome e l’aggiunta delle ricerche immediate anche in youtube. Certamente queste “innovazioni” sono utilissime soprattutto se ragioniamo in termini di tempo.

Così oggi vediamo come integrare una sorta di “Caricamento Istantaneo” anche nella nuova versioni di Firefox 4.0. Si tratta di Instant Preview, un add-on creato direttamente dai laboratori Mozilla del progetto Prospector.