
Firefox 3.6.4 e VLC 1.1 rilasciati ufficialmente: grosse novità per entrambi

Firefox
Esistono numerose opzioni disponibili online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, ciascun utente viene messo in condizione di archiviare direttamente sul proprio PC quelli che sono i video d’interesse presenti sui ben noti canali video e, nella maggior parte dei casi, YouTube.
Considerando dunque la vasta scelta di strumenti che ciascun utente ha a propria disposizione, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo ed efficiente strumento esattamente preposto a tale scopo che, andandosi ad integrare direttamente con il proprio browser, consente di scaricare video, e non solo, direttamente sulla propria postazione multimediale.
Così come già ribadito molteplici altre volte, Firefox costituisce senza alcun dubbio uno tra i principali browser web impiegati dall’intera utenza mondiale per navigare online.
Tuttavia, nonostante venga utilizzato in maniera tanto diffusa non è detto però che tutti gli utenti sappiamo perfettamente come applicarvi quelle che sono le varie ed eventuali modifiche mediante cui renderne l’utilizzo più congeniale alle proprie esigenze.
E’ il caso dell’impostazione della grandezza dei caratteri, effettuabile di default direttamente dal proprio browser preferito ma di difficile applicazione per tutti quegli utenti meno pratici dei settaggi di Firefox.
Un altro fine settimana è arrivato e, da buoni geek quali siete tutti voi lettori di Geekissimo, di certo, avrete iniziato a navigare in lungo e in largo per il web alla ricerca di un qualche passatempo “informatico” che vi consenta di trascorrere allegramente e magari anche diversamente questa giornata domenicale.
Tuttavia, se le cose stanno così e se per navigare in rete utilizzare il ben noto ed affermato browser di casa Mozilla, allora, senza alcun dubbio, un simpatico add-on quale Destroy the Web è sicuramente quello che fa al caso vostro!
Si tratta infatti di un divertente e poco comune browser game che, così com’è facilmente intuibile dal nome stesso dell’estensione, permetterà di passare qualche minuto di sano divertimento trasformando le varie pagine web visualizzate in veri e propri campi di battaglia.
Navigando in internet, a volte ci capita di trovare articoli oppure siti web molto interessanti che ci possono sempre tornare utili. Proprio per questo è importante salvarci tutte le nostre pagine preferite magari su un file di testo oppure salvarle direttamente sul nostro browser.
Anche in firefox è possibile salvare i nostri link aggiungendoli nei segnalibri. Oggi vediamo una estensione proprio per i segnalibri di firefox che ci permette di rendere più veloce e agevole la consultazione dei link salvati.
Come già ribadito tante altre volte, personalizzare il proprio computer significa cercare di assegnare alla propria postazione multimediale un aspetto e, magari, delle funzioni, quanto più simili a quello che è il proprio gusto personale e le proprie esigenze.
Uno tra gli elementi maggiormente modificati al fine di imprimere alla propria postazione multimediale un tocco in più ed un aspetto decisamente fuori dal comune è il desktop ed i relativi wallpapers utilizzati.
Oltre alla consueta applicazione di un determinato wallpaper, per tutti gli indecisi o, molto più semplicemente, per coloro che non amano la staticità, sono stati ideati diversi ed appositi applicativi mediante cui permettere il cambio automatico dello sfondo utilizzato, avendo dunque l’opportunità di sfruttare più immagini di background allo stesso tempo.
Ormai la pubblicità sul web ha raggiunto ogni limite, ogni sito che visualizziamo ci accorgiamo che questo è pieno pubblicità, e pochi sono quelli che si salvano. Certamente la pubblicità è un ottima trovata anche nel web per sostenere le spese di manutenzione di un portale o di un blog. Ma a volte diventa snervate vedere quelle tantissime pubblicità e pagine web che si aprono in continuazione e che ci presentano quasi sempre lo stesso prodotto.
Proprio per questo sono stati trovati tanti sistemi per bloccare la pubblicità OnLine. Se ci troviamo su un pc windows la soluzione è semplice, basta modificare il file host oppure utilizzare uno dei tanti script per internet explorer o estensioni per firefox e chrome. Uno di questi è proprio AdBlock. Ma per gli utenti MAC?
I Mondiali di calcio 2010 hanno avuto inizio soltanto da poche ore e, lungo l’intero web, sono cominciati a fare la loro comparsa, già da qualche giorno, tutta una serie di apposite ed utili risorse mediante cui seguire al meglio le 32 nazionali che si sfideranno per la vittoria della Coppa del Mondo.
Ovviamente, per coloro che amano personalizzare il proprio PC di certo non vi è miglior modo per festeggiare un evento sportivo di tale portata se non adottando tutta una serie di appositi accorgimenti mediante cui rinnovare la veste grafica della propria postazione multimediale.
A tal proposito possiamo dunque prendere in considerazione l’idea di dare un po’ di colore, e non solo, a due dei browser web più amati dall’intera utenza: Chrome e Firefox.
Oramai la navigazione a schede, con il passare del tempo, è andata a configurarsi come un vero e proprio “stile di vita” per tutti coloro che operano online in maniera più o meno assidua.
Tuttavia, avere tanti tabs aperti, se da un lato costituisce un gran vantaggio ai fini di una migliore gestione della propria navigazione e di quelli che sono i contenuti d’interesse, dall’altro risulta però anche una vera e propria problematica!
Infatti, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare personalmente, l’apertura simultanea di un gran numero di tabs, per ovvi motivi, incide sulla navigazione online dell’utente andando a rallentare di gran lunga la visualizzazione dei vari contenuti.
Google Image Search costituisce senz’altro un ottimo strumento mediante cui reperire tutte le varie ed eventuali immagini d’interesse in modo tanto semplice quanto veloce, tuttavia, chi utilizza abitualmente il noto strumento di ricerca offerto dal gran colosso di certo avrà avuto modo di notare quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare decisamente poco pratico aprire i vari risultati uno ad uno al fine di poterli visualizzarle al meglio.
Si tratta dunque di un operazione sicuramente non di difficile esecuzione ma, in ogni caso, decisamente dispendiosa a livello di tempistiche, tuttavia, nel caso in cui utilizziate abitualmente Firefox per navigare online, uno strumento quale Google Image Help potrebbe risultare decisamente vantaggioso!
Quante volte vi è capitato di trovarvi di fronte ad interminabili pagine web che per scorrerle era un impresa? Quante volte avete girato la rotellina del mouse o strofinato il touchpad per far scendere quella minuscola barra laterale? Infatti capita spesso di avere la necessità di leggere alcune pagine web molto lunghe come ad esempio tutorial e tanto altro.
Oggi vediamo una valida alternativa alla rotellina del mouse che ci permette di scorrere i nostri testi automaticamente senza che noi premiamo alcun tasto in modo tale da rendere anche più piacevole la lettura. Questa alternativa è ScrollyFox.