Last.Fm è sicuramente tra i servizi web 2.0 più apprezzati di sempre. Si tratta – per quei pochi che non ne avessero mai sentito parlare – di una radio on-line, del tutto gratuita e personalizzabile, o, per meglio dire, realizzata su misura di ogni utente e dei suoi gusti musicali.
Basta indicare qualche artista di riferimento (es: Frank Sinatra, Bruce Springsteen ecc.) e, quasi come per magia, Last.fm ci proporrà l’ascolto di canzoni di artisti musicalmente molto simili a quelli da noi indicati. Certo, a volte le associazioni non sono proprio azzeccatissime, ma, sul genere musicale da riprodurre, il servizio non sbaglia quasi mai.
Il tutto viene poi condiviso con gli altri utenti del servizio, con la possibilità di visualizzare graduatorie e statistiche circa i gusti e gli ascolti effettuati da ognuno. Interessante è poi la funzione di scrobbling, tramite la quale vengono automaticamente analizzati i brani ascoltati in vari media player (dopo aver installato un apposito software), per poi inviare il tutto al celebre servizio di radio on-line, e “calibrarlo” meglio circa le proprie preferenze musicali.
Ed allora, che ne dite di portare tutto ciò in Firefox? Basta una semplice estensione.