Gmail cerca di migliorare i filtri antispam formando un team antispam. Google ha finalmente dichiarato guerra allo spam?

Da oggi entrando in Gmail ho notato un nuovo messaggio quando si contrassegna un email ricevuta come spam. Infatti appena date il comando, si apre una finestra con scritto:

Sei interessato ad aiutarci a migliorare i nostri filtri spam inviando questi messaggi al team antispam? Nomi e contenuto dei messaggi non verranno divulgati a nessuno al di fuori di Google. Useremo queste informazioni solamente per ,migliorare i nostri filtri antispam”.

Certo che se davvero Google ha dichiarato guerra allo spam sarebbe bello davvero, io non so voi, ma io ricevo una tonnellata di spam tutti i giorni, e a volte mi danneggiano seriamente quando per errore ricevo email buone che mi finiscono nella spazzatura, poichè avendo tanto spam rischia di perdersi li in mezzo, e non mi è capitato una sola volta.

Pizzicone Reporter: video sull’esterno della base di Google

Pizzicone colpisce ancora, dopo lo splendido video sulla suite del fantastico e lussuosissimo Hotel Wynn di Las Vegas, oggi ci manda un video appena fatto a Los Angeles. Era andato a intervistare il consiglio di amministrazione di Google per noi di Geekissimo, ma purtroppo è arrivato tardi e lo scoop è saltato.

A questo punto Pizzicone ha fatto un giro esterno, non se la passano male i dipendenti, c’è una bella mensa con i tavoli in giardino, campi da pallavolo e perfino i dinosauri alla Jurassic Park.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca

geek xml

Naqern entrato da poco su Geekissimo si fa subito riconoscere, è grazie a lui se da oggi potete aggiungere Geekissimo alla vostra lista dei motori di ricerca. Basta cliccare sull’immagine soprastante o sul collegamento qui di seguito.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca e potrai effettuare le ricerche nel nostro blog senza perdite di tempo, basta che digiti la parola che cerchi nella barra dei motori e premi invio, niente di più semplice.

Trucchi, hacks e Easter Eggs per Google

Il solito Pizzicone di Dissacration mi segnala questo video su Trucchi, hacks e Easter Eggs per Google. In questo filmato vedrete qualche simpatico trucco che potrete subito mettere in pratica sul motore di ricerca più famoso e potente del mondo.
Ecco qualche esempio: provate a digitare, come chiave di ricerca “google gothic” oppure “google loco”, e poi premete “mi sento fortunato”, e come dice Pizzicone:”Guardate cosa appare!”.

Utilizzare Google per entrare in siti a pagamento o a registrazione

Grazie a questo tips segnalatomi da Riccardo, potremo usare il famoso motore di ricerca Google per entrare in siti che normalmente sarebbero a pagamento o a registrazione. La maniera è semplice e legale, ecco a voi i passaggi da seguire tratti direttamente dall’articolo di Salmo 69:

Vi siete mai chiesti come fa Google ad indicizzare le pagine di quei siti che necessitano di registrazione o che, addirittura, sono a pagamento? Perchè LUI sì e noi no?
A tutto o quasi esiste una risposta.
Il motore di ricerca, al momento della scansione, viene riconosciuto dal sito, che quindi gli dà l’autorizzazione ad entrare.

Neroogle: motore di ricerca che vuole bene all’ambiente

Oggi voglio segnalarvi un motore di ricerca che vuole bene all’ambiente. Si chiama Neroogle, iniziativa italiana di grande rispetto per la natura e l’ecologia, grazie a questo motore infatti si potranno risparmiare tanti watt, limitando l’uso superfluo di energia.
I risultati delle ricerche effettuate su Neroogle sono identiche a quelle effettuate su Google, solo che verranno visualizzati su uno sfondo nero con dei caratteri grigio chiaro. In poche parole lo scopo è quello di far risparmiare migliaia di watt a beneficio dell’ambiente, infatti si stima che le ricerche su Google siano più di 200 milioni al giorno, con un consumo medio per visualizzazione di 74 watt.

You Tube Player Live: nuovo lettore con ricerca e donwload integrati

Grazie alla segnalazione di Christian, oggi ho scoperto questo funzionale ed utile lettore di You Tube. Si chiama You Tube Player Live, si tratta di un widget che possiamo inserire nel nostro sito, blog o pagina iniziale di Google.
La particolarità sta nel fatto che possiamo effettuare ricerche e visualizzare il video desiderato direttamente nel widget. Inoltre se cliccate sul bottoncino arancione “Download this video” potrete effettuare il download del video direttamente nel vostro pc, senza il bisogno di software aggiuntivi.

29 stili diversi in Css per Google Adsense

Ecco a voi una serie di 29 stili per personalizzare i vostri annunci contestuali di Google Adsense. Per inserirli all’interno del vostro sito o blog dovete cliccare su “View Code” e riceverete il codice da inserire più l’immagine necessaria per creare l’effetto desiderato. Ecco qui di seguito la lista dei 29 stili diversi in Css:

1- Rounded corners in blue

View Code

2-CSS Glow Banner Background

View Code3-Morning Horizon Full Banner
View Code4- Purple Haze Full Banner
View Code


5- Blue Blue Sky Full Banner
View Code

Trucco: scoprire la longitudine e latitudine di un posto

Ecco un piccolo trucco per scoprire le coordinate, longitudine e latitudine di un posto. Ovviamente se disponiamo di un navigatore satellitare ci basterà inserire l’indirizzo per scoprirle, ma se viceversa vogliamo aggiungere un punto d’interesse che non è nella mappa dobbiamo inserire le coordinate.
Con questo trucchetto in pochi secondi potrete scoprirle, andate su Google Maps, andate nel punto di cui volete conoscere le coordinate, fate in modo che sia il più centrato possibile e inserire il codice javascript che vedete qui sotto nella barra degli indirizzi e premete invio.

EveryScape: primo mashup di Street View di Google Maps

Da pochissimi giorni su Google Maps è possibile vedere le mappe a livello stradale, grazie ad una palla rotante dotata di 11 telecamere posizionata sui tetti delle macchine, cattura in continuazione foto che poi google ci mette a disposizione.
L’effetto è molto suggestivo, sembra proprio di passeggiare per le città. Attualmente è possibile visionare lo Street View di Google Maps in azione solo a New York, Miami e San Francisco. E proprio da San Francisco che EveryScape ha effettuato il primo mashup di Street View.
Grazie a questa tecnologia ha effettuato tutta la scansione del livello stradale di San Francisco, la qualità della navigazione è anche migliore, e propone una guida automatica o manuale.

Finalmente anche Gtalk con le emoticons

Dopo moltissimo tempo, finalmente sono state inserite le emiticons in Google Talk Gadget. Se chattate utilizzando Gtalk non avrete potuto fare a meno di notare che a parte pochissime iconcine, l’emoticons non erano presenti.
Da pochissimo invece se ci provate anche voi potrete visualizzarle e già utilizzarle. Le categorie di emoticons che abbiamo a disposizione sono 3. Nella prima categoria troviamo le iconcine a tema tondo, nella seconda quadrate mentre nell’ultima categoira troviamo quelle minimali che ci sono sempre state.

Aggiungi Outlook alla pagina iniziale di Google

Se amate utilizzare Microsoft Outlook per leggere la vostra posta o per organizzare i vostri impegni, da oggi potrete tenerlo sotto controllo direttamente dalla vostra pagina iniziale di Google.
Pensate che comodità avere sempre a portata di mano il vostro Outlook in qualsiasi pc che abbia una connessione a internet. Per aggiungerlo basta andare sul gadget per iGoogle “Microsoft Outlook” e premere “Add to Google”. A questo punto confermate e andate nella vostra home dove potrete cominciare a personalizzarlo.