Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, estensioni vicine al debutto

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft potrebbe essere finalmente vicina, molto vicina a portare al debutto le tanto attese estensioni per il suo browser Web Edge.

Foto che mostra Microsoft Edge

All’interno del Windows Store è infatti apparsa l’estensione Page Analyzer, che può essere scaricata ed installata all’interno di un PC Windows 10 anche se, questo è bene tenerlo presente, al momento non risulta funzionante nemmeno con le ultime build Insider. L’estensione pare inoltre essere compatibile con le piattaforme ARM, il che significa che potrebbe essere disponibile anche su Windows 10 Mobile.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, market share migliorato

Microsoft Edge ha cominciato a mostrare alcuni segnali incoraggianti che lasciano uno spiraglio in più per un futuro migliore per il browser Web esclusivo di Windows 10.

Foto che mostra Microsoft Edge

Nel corso delle ultime ore NetMarketShare ha infatti diffuso i suoi dati riguardati il market share dei principali browser Web nel mese di febbraio e stando a quanto riportato per Microsoft Edge si è evidenziata una leggera crescita rispetto al mese precedente.

Microsoft

Microsoft HoloLens: preordini avviati, spedizioni dal 30 marzo

Microsoft Hololens è senza ombra di dubbio uno dei prodotti per la realtà virtuale più atteso dagli utenti. Per poter saggiare con man propria la novità tutti gli interessati dovranno però pazientare ancora un po’. Diversa è invece la situazione per gli sviluppatori e le software house che, stando a quanto reso noto, potranno mettere le mani sul nuovo dispositivo entro i prossimi giorni.

Microsoft

Microsoft Hololens è stato infatti reso disponibile da Microsoft per i preordini partire da ieri, 29 febbraio, con spedizione dal 30 marzo ad un prezzo pari a 3000 dollari.

Screenshot di un'immagine di Microsoft Band presente sul sito web ufficiale

Microsoft Band diventerà anche un controller per videogiochi?

Microsoft Band, il dispositivo indossabile espressamente dedicato al fitness a marchio Microsoft annunciato nei mesi scorsi dall’azienda di Redmond, in un futuro non molto lontano potrebbe trasformarsi in una sorta di controller per videogiochi.

Screenshot di un'immagine di Microsoft Band presente sul sito web ufficiale

All’interno del Windows Store è stato infatti trovato un gioco per Windows Phone che sembrerebbe richiedere proprio Microsoft Band come controller per poter funzionare.

Foto che mostra il logo di Microsoft

Microsoft sta per lanciare una SIM Card per Windows 10?

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft avrebbe intenzione di rendere disponibile una speciale SIM Card tutta dedicata ai prodotti Windows ed in particolare modo a quelli su cui è possibile fruire di Windows 10, l’ultimissima versione del sistema operativo reso disponibile dall’azienda.

Foto che mostra il logo di Microsoft

Al momento si tratta ancora di un’indiscrezione bella e buona e da parte dell’azienda di Redmond non è ancora giunta alcuna conferma o smentita a riguardo ma all’interno del Windows Store ha fatto la sua comparsa un’app denominata Cellular Data che suggerisce il fatto che Microsoft sita lavorando ad un suo servizio di connettività LTE.

Foto di una mongolfiera che ricorda il logo di Corel Draw

Microsoft accusa Corel, la colpa è dello slider

Mentre nel mondo tutti erano indaffarati ad organizzare e festeggiare il Capodanno Microsoft era invece impegnata a far causa a Corel. Ebbene si, nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha depositato una causa contro Corel presso la Corte Distrettuale della California. L’azienda di Redmond ha accusato la software house canadese di aver copiato le interfacce delle applicazioni andando dunque ad infrangere ben nove brevetti.

Foto di una mongolfiera che ricorda il logo di Corel Draw

Uno dei brevetti chiamati in causa riguarda lo slider impiegato per eseguire lo zoom e presente nell’angolo inferiore destro di Write, Calculate e Show, le applicazioni di casa Corel equivalenti a Word, Excel e PowerPoint.

Microsoft Outlook

Microsoft, da gennaio novità per Outlook

A partire da gennaio del prossimo anno ormai alle porte Microsoft introdurrà alcune interessanti novità in Outlook che di certo faranno ben felici tutti coloro che ogni giorno si servono della celebre casella di posta elettronica di casa Redmond.

Microsoft Outlook

Stando a quanto comunicato dalla stessa Microsoft mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Office a partire da gennaio 2016 in Outlook saranno introdotte due features: Suggested contects e Events front email.

Immagine Adblock Plus e Microsoft Edge

Microsoft Edge, in arrivo l’estensione Adblock Plus

Si continua a parlare di Microsoft, di Windows 10 e del nuovo browser Web Edge. Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore ben presto il browser esclusivo del nuovo sistema operativo di casa Redmond potrà disporre della celebre estensione Adblock Plus, apprezzata ed utilizzata da un gran numero di utenti nel mondo.

Immagine Adblock Plus e Microsoft Edge

Allo stato attuale delle cose tutti gli utenti della nuova piattaforma di Microsoft non hanno molti modi per bloccare la fastidiosa pubblicità che spesso è presente su molti siti Internet. Il browser Edge non dispone infatti di particolari funzionalità avanzate in tal senso. tale situazione potrebbe però essere destinata a risolversi proprio con l’introduzione di Adblock Plus.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft, tracce delle estensioni per Edge su Windows 10

Quello delle estensioni in Edge, il nuovo e “fiammante” browser Web di casa Microsoft, è senza ombra di dubbio un tema molto sentito. Della disponibilità delle estensioni sul browser Web della redmondiana introdotto con Windows 10 se ne parla infatti già da qualche tempo a questa parte ma stando a quelle che sono le più recenti informazioni non sarà possibile fruirne prima del 2016.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft sta comunque lavorando ad una definizione delle estensioni per Edge e presto potrebbero arrivare nelle mani degli Insider attraverso la prima build di Windows 10 Redstone.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, in parte diventa open source

Importanti novità per Microsoft e per il suo browser Edge. Nel corso egli ultimi giorni l’azienda di Redmond ha infatti reso noto di aver deciso di rendere il suo neo browser Web in parte open source. Microsoft, con questa scelta, conferma ancora una volta il completo cambio di strategia rispetto al passato

Foto che mostra Microsoft Edge

Come più volte annunciato dalle voci di corridoio nei mesi scorsi Microsoft ha adesso ufficializzato la volontà di aprire il cuore di Edge a tutti. Nello specifico, Microsoft rilascerà il cuore del motore di rendering Javascript di Edge, Chakra JavaScript, attraverso GitHub con il nome di ChakraCore.

Foto del logo di Microsoft

Microsoft, gli iscritti a Windows Insider testeranno l’hardware

Al fine di riuscire a realizzare dispositivi ancor più interessanti e performanti Microsoft ha fatto sapere che d’ora in avanti sfrutterà gli aiuti degli iscritti al programma Windows Insder per la realizzazione di nuovi futuri deice.

Foto del logo di Microsoft

A tal proposito alcuni giorni fa erano girate alcune indiscrezioni sul fatto che la casa di Redmond stesse pensando di coinvolgere un ristretto numero di tester, presi tra i più attivi, per renderli direttamente partici nello sviluppo di nuove soluzioni hardware strettamente collegate all’ecosistema Windows 10.

Foto del logo di Windows 10

Windows 10, installato su più di 120 milioni di dispositivi?

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Windows 10, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, sarebbe stato installato su oltre 120 milioni dispositivi.

Foto del logo di Windows 10

I numeri in oggetto, è bene sottolinearlo, non arrivano direttamente da Microsoft ma da WinBeta che nella maggior parte dei casi si è dimostrata una fonte affidabile. Il dato appare inoltre plausibile alla luce del fatto che Microsoft ad inizio mese aveva annuncio che il suo nuovo sistema operativo era già presente su oltre 10 milioni di dispositivi.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge permetterà di scaricare video da Internet

Edge, il browser di casa Microsoft incluso in via esclusiva in Windows 10, continua a migliorare in maniera costante. Evidente dimostrazione di ciò è sicuramente il fatto che all’interno delle ultime build del nuovo sistema operativo che sono state rilasciate agli iscritti al programma Windows Insider è apparso un nuovo menu contestuale che consente di ottenere un maggiore controllo sui video.

Foto che mostra Microsoft Edge

Con un semplice clic con il pulsante destro del mouse sul video stesso appare dunque un nuovo menu in grado di offrire alcune specifiche funzionalità come avviare o mettere in pausa il filmato visualizzato, scegliere la velocità di riproduzione ed addirittura salvarlo in locale sul PC.