BBox, player audio veloce e potente

Nel (per nostra fortuna) vasto panorama dei player audio gratuiti per Windows, ci sono innumerevoli validissimi prodotti, pronti a soddisfare le esigenze di ogni utente, ma ciò non frena certamente lo sviluppo di ulteriori ottimi programmi, utili a riprodurre e gestire qualsiasi tipologia di file musicale nel migliore dei modi.

Esempio lampante di ciò è BBox, un player audio veloce e potente, non molto leggero sulla RAM (occupa infatti dai 35 ai 40 MB), ma sorprendentemente rapido nell’avviarsi e nel rispondere ai comandi.

Tra le sue principali funzioni, oltre al supporto per tutti i maggiori formati di file audio (MP3, WMA, Wave, MP1, MP2, MP4, AIFF, OGG, M4A, M4V, M4P, AAC, AC3, APE, TTA, OFR, SPX, FLAC e CDA), troviamo anche un normalizzatore automatico del volume, un convertitore di audio e CD musicali in MP3 integrato, ed un’avanzata funzione di tagging dei brani.

Esploriamo il nostro sistema molto rapidamente e piacevolmente con fOsi


È giunto il momento di tirar fuori per l’ennesima volta il nostro ego Geek e di stupirci pensando alle innumerevoli Utility che nascono di continuo per il nostro amato Windows.
Ebbene, da bravi smanettoni quali siete terrete sicuramente nel vostro Hard Disk un’applicazione, pure semplice, per esplorare il Sistema nel quale navigate. Che l’abbiate o meno, mi sento in dovere di consigliarvi f0si.

Oggi infatti vi proponiamo con semplicità una meravigliosa Utility la cui “funzione” è quella di farci visitare fino in fondo tutte le nostre Directory in modo fluido ed intrigante.

Audio Extractor, estrarre facilmente l’audio dai video

Ideale per chiunque voglia estrarre facilmente l’audio dai video, Audio Extractor è un ottimo software gratuito compatibile con tutte le edizioni del sistema operativo Windows (98/2000/NT/2003/XP/Vista).

Si presenta mediante un’interfaccia grafica molto gradevole, ma al contempo semplicissima da utilizzare per chiunque. Basta selezionare i file video dai quali estrapolare le tracce audio, impostare il formato di output (MP3, WAV o AC3), la qualità di quest’ultimo, la cartella di destinazione e – in men che non si dica – il gioco è fatto.

Edit page: modifichiamo qualsiasi pagina web in Firefox

Come molti di voi sanno in Firefox è possibile modificare qualsiasi pagina web sfruttando un semplice metodo javascript.

Ma se sfortunatamente non ci ricordiamo quest’ultimo e tanto meno non abbiamo creato un bookmarklet con queste funzione, come fare per stupire gli amici modificando la homepage di Wikipedia?

Explorer++, fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows

Anche se ancora in fase di alpha testing (e quindi potenzialmente non troppo stabile), Explorer++ è uno di quei classici software dei quali ci si innamora dopo i primi cinque minuti di utilizzo.

Come avrete già facilmente intuito dal suo nome e dal titolo di questo post, si tratta di una fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows, no-install e leggera su hard disk (occupa circa 6 MB) così come sulla memoria RAM (circa 10 MB occupati). L’ideale per chiunque voglia migliorare la sua esperienza di lavoro quotidiana con Windows, potenziando e velocizzando incredibilmente quello che è – probabilmente – l’elemento più utilizzato nel sistema operativo Microsoft: l’explorer.

Tra le sue principali caratteristiche, troviamo l’ormai indispensabile navigazione a schede, la possibilità di creare ed utilizzare segnalibri ed una funzione che permette di dividere/riunire facilmente qualsivoglia tipologia di file.

xDesk2, dreamscene su Windows XP

Pur non essendo tra le funzionalità più utili integrate in Windows Vista, Dreamscene è subito entrato nell’immaginario collettivo come uno degli elementi più “desiderabili” dell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft. Come già ben saprete, si tratta di un componente aggiuntivo – installabile mediante Windows Update in Windows Vista Ultimate – utile ad utilizzare qualsiasi filmato come sfondo del desktop, al posto delle “solite” immagini.

Per molti si tratta solo di un altro modo per stressare inutilmente il computer, ma va detto che con un bel filmato in alta definizione come sfondo, ogni desktop riesce a fare la sua impeccabile figura. Quindi, che ne dite di estendere questa possibilità anche ad altri sistemi e portare dreamscene su Windows XP? Incredibile ma vero, basta solo un piccolo software gratuito, ed il gioco è fatto.

Totally Free Burner: un nuovo, ottimo software gratuito per la masterizzazione

Rappresentato da un’interfaccia grafica estremamente facile da utilizzare, è finalmente tra noi un nuovo, ottimo software gratuito per la masterizzazione, destinato ai sistemi Windows. Il suo nome è Totally Free Burner ed è dotato di tutte le principali funzionalità che contraddistinguono i più blasonati (e costosi) programmi del settore (con le dovute limitazioni).

Permette di masterizzare, oltre ai “classici” CD/DVD di dati, dei VideoCD (in formato MPEG1), dei CD musicali (partendo da file mp3, wma, ogg e wav), dei CD/DVD dati ISO9960 e Joliet (multisessione), dei CD/DVD UDF e file immagine BIN/ISO in maniera diretta.

AkelPad, l’editor di testo multifunzionale completamente gratuito

E fu così che dei programmatori russi diedero vita ad AkelPad, un editor di testo nato con l’ambizione di sostituire il notepad standard di Windows o addirittura anche Notepad++.
Quest’ultima è un’impresa difficile, ma non impossibile e neanche così lontana. In ogni modo, parlando dell’aspetto grafico c’è da dire che quest’ultimo assomiglia in tutto e per tutto al Text Editor di Windows, persino nelle funzioni integrate.

In AkelPad è possibile inserire dei Plug-in i quali andranno a potenziare ancora di più il software in questione. Inoltre, si potrà definire una visuale Multi-finestra la quale consentirà una gestione dei vari file “in schede” o “tab”.

Ottimizziamo Windows con GameXP ed AlacrityPC

Si sa, noi geek amiamo ottimizzare al massimo tutti i sistemi che utilizziamo, per poterli velocizzare e renderli meno stressanti per RAM e CPU. Altra cosa nota, è che prediligiamo compiere questa delicata operazione sapendo bene cosa andiamo a modificare, e quindi agendo manualmente su ogni singola voce del registro di sistema, piuttosto che del pannello di controllo (per quanto concerne i servizi, ad esempio).

Va però detto che, non tutti hanno il tempo o la voglia di cimentarsi con chiavi di registro o servizi da impostare singolarmente su “manuale” o “disabilitato”. Quindi, ben vengano anche quei piccoli software gratuiti, utili ad ottimizzare Windows in una manciata di click (ed in maniera abbastanza sicura).

Oggi vogliamo presentarvi proprio due programmi di questo tipo: GameXP ed AlacrityPC. Il primo, è già abbastanza noto, non necessita di installazioni e funziona solo su Windows XP. Risulta l’ideale per chi, con la sola pressione di un tasto, desidera ottimizzare il proprio sistema e renderlo ideale per il videogaming (con la possibilità di annullare le modifiche effettuate, tramite il salvataggio preventivo dello stato del sistema).

Cpext, raggruppare velocemente i file in base alle loro estensioni in explorer

Pur avendo abbastanza funzioni per le esigenze dell’utenza media, anche l’esplora risorse di Windows ha delle piccole/grandi mancanze che non lo rendono completo come dovrebbe essere. Giusto per fare un esempio, abilitando la modalità di visualizzazione dettagli, è sì possibile riordinare i file a seconda del tipo (quindi raggruppando tutte le immagini, tutti i video, tutti i file doc, e via discorrendo), ma è impossibile far ciò in base alle estensioni di questi ultimi.

Soprattutto per chi ha ogni giorno a che fare con una grossa mole di dati, raggruppare velocemente i file in base alle loro estensioni in explorer (in modo preciso e non in base all’approssimativo “tipo”, come è possibile fare di default in Windows) rappresenterebbe davvero una soluzione ideale per risparmiare tantissimo tempo prezioso. Quindi perché non implementarla grazie ad un bel software gratuito?

Specificare un orario d’accesso al pc per un determinato utente in XP

Specificare il tempo per un determinato utente di accesso al computer può essere una soluzione valida, specialmente se si vuole limitare l’accesso a dei bambini. In Vista c’è la possibilità di fare tutto ciò tramite il Parental Controls.

Molti di voi saranno sorpresi di sapere che è possibile fare la stessa cosa anche in Windows XP tramite linea di comando. Innanzitutto premiamo in contemporanea tasto WIN+R digitiamo cmd e nella console scriviamo questa riga
net user <username> /time:M-F,9AM-9PM</username>

Microsoft perde il 7% del mercato dei Browser degli ultimi 12 mesi –

Torniamo a parlare ancora di Microsoft qui su Geekissimo, questa volta però, mettiamo sotto torchio di dati che abbiamo ricevuto, riguardanti i Browser e i sistemi operativi Microsoft. Questa volta notiamo una perdita di mercato da parte di Microsoft riguardo ai Browser e a Vista, i due prodotti Microsoft che analizzeremo in quest’articolo.

Il browser di Redmon in questi ultimi mesi ha visto un calo di quasi 7 punti percentuali. Nello scorso anno il browser occupava il 65,48% del mercato, mentre ora si ritrova con un 58,50%, questo equivale a una perdita di 6,96% sul mercato. Rimane stabile Firefox che continua a occupare il secondo posto della classifica dei browser più utilizzati.
1 – Microsoft IE – 58,50%;
2 – Firefox – 18,94%;
3 – Netscape – 11,63%;
4 – Google Desktop – 4,01%;
5 – Mozilla – 3,05%.

Windows Previewer, avere l’anteprima di (quasi) tutti i tipi di file nell’esplora risorse di Windows XP

Una delle cose che può far più innervosire una persona alle prese con il proprio PC è, senza ombra di dubbio, quella relativa all’apertura di file sbagliati, soprattutto quando questi ultimi vengono caricati da programmi pesanti e molto lenti nell’avviarsi (ad esempio: Photoshop, OpenOffice, Adobe Reader ecc.).

Certo, esiste l’utilissima funzione di anteprima che, per immagini, video e pochi altri elementi permette di vedere il contenuto di un file tramite un semplice click, senza l’apertura di programmi esterni, ma per tutte le tipologie di oggetti non supportati la soluzione non c’è… o forse sì?

Eccoci infatti pronti a presentarvi Windows Previewer, un piccolo software gratuito che permette di avere l’anteprima di (quasi) tutti i tipi di file nell’esplora risorse di Windows XP.

Kallout: cerchiamo sul web direttamente dall’explorer di Windows

Le estensioni per Mozilla Firefox sono milioni. Noi di Geekissimo molte volte, se ne troviamo di meritevoli, non perdiamo l’occasione per segnalarvele con un articolo. Oggi però Geekissimo vi presenta un’estensione per Windows, che vi permetterà di fare delle ricerche sul web, tramite i vari motori di ricerca, direttamente dall’explorer di Windows.

KallOut è l’estensione che Geekissimo vi presenta oggi. Quest’estensione per Windows aggiunge dei collegamenti nell’explorer di Windows, che vi permettono di ricercare sul web delle parti di testo che noi selezioniamo nei documenti, o nelle pagine internet. Infatti, una volta selezionata una parte di testo cliccando con il tasto destro troverà tutti i collegamenti per i motori di ricerca.