USB Guard, impedire lo spegnimento del PC quando una o più chiavette USB sono collegate

A chi non è mai capitato di dimenticare la propria chiavetta USB attaccata al PC e di ricordarsene solo dopo aver arrestato il sistema o, ancora di scordare, seguendo la medesima modalità, la pendrive a casa di un amico, in ufficio o in un qualsiasi altro luogo? Bhe, sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo saranno pronti ad alzare la mano per rispondere all’appello degli smemorati o dei distratti.

Gli utenti che ritengono di far parte di tale schiera quest’oggi, però, saranno sicuramente più che felici di fare la conoscenza di un nuovo tool, estremamente semplice ma davvero utile, grazie al quale d’ora in avanti dimenticare la propria chiavetta USB diverrà decisamente ben più difficile.

Il tool in questione è USB Guard, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, avvisa l’utente all’arresto del sistema ed impedisce lo spegnimento del PC se una o più chiavette USB o altre unità di archiviazione esterne risultano collegate alla postazione multimediale in uso.

Advanced Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dell’attivazione di Windows e Office

Probabilmente non tutti gli utilizzatori di Windows e di Office ne sono a conoscenza ma la Microsoft impone un limite al numero di volte che può essere effettuata l’attivazione del suo OS e della sua suite d’ufficio servendosi della medesima licenza.

Questo, a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle formattazioni e delle installazioni, potrebbe andarsi a configurare come una fastidiosa problematica.

Tuttavia un tool quale Advanced Tokens Manager consente, per la felicità di coloro che si ritrovano ad eseguire le sopracitate operazioni con una certa frequenza, di evitare di incappare in tale fastidiosa situazione.

Advanced Tokens Manager, infatti, altro non è che un software completamente gratuito e di natura portatile che, mediante una pratica interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di creare un backup completo relativo alla chiave di attivazione di Windows Vista, 7 e Server e di Office 2010 in modo tale da potersene servire al momento opportuno senza però sprecare il numero limitato di attivazioni concesse dalla Microsoft.

Lightning Image Resizer, ridimensionare e convertire immagini in batch in modo semplicissimo

Se siete alla ricerca di un buon tool che, facilmente e velocemente, consenta di convertire e ridimensionare foto ed immagini allora potreste trovare particolarmente interessante una risorsa quale Lightning Image Resizer.

Questo software, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, permette, appunto, di convertire le proprie immagini in un formato differente avendo la possibilità di scegliere tra .jpg, .bmp, .gif, .png, emf e di effettuarne il ridimensionamento, il tutto servendosi dei pratici comandi annessi all’interfaccia del tool di cui ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post.

La selezione delle immagini su cui agire può essere effettuata trascinando i file d’interesse direttamente nella finestra di Lightning Image Resizer, quindi agendo mediante drag and drop, o, ancora, selezionando una o più cartelle.

Startup Eye, tenere facilmente sotto controllo le applicazioni inizializzate automaticamente all’avvio di Windows

Molti software, conseguenzialmente al processo di installazione e, nella maggior parte dei casi, senza fornire alcun avviso all’utente, vengono avviati automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando un inevitabile e fastidioso rallentamento dell’avvio del sistema.

Una situazione di questo tipo, però, può essere evitata con estrema facilità grazie all’aiuto di un’utile risorsa quale Startup Eye… ma di che cosa si tratta? Bhe, scopriamolo insieme!

Startup Eye altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, consentirà di evitare che vengano eseguiti automaticamente e all’insaputa dell’utente determinati applicativi notificando qualsiasi modifica venga apportata allo startup di Windows.

Simple Performance Boost, ottimizzare l’utilizzo di Windows aumentandone velocità e stabilità

Sono diverse le impostazioni e le opzioni disponibili in Windows che qualora settate correttamente consentono di servirsi del proprio OS in maniera ottimale potendo usufruire del massimo delle sue prestazioni.

Per poter ottenere quanto appena accennato in modo semplice e senza troppi problemi è però anche possibile appellarsi all’impiego di una risorsa quale Simple Performance Boost.

Questo software, completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, permette di modificare le impostazioni del sistema in modo tale da ottimizzarne l’utilizzo ed aumentarne la velocità e la stabilità.

GetWindowText: rilevare, estrarre e copiare il testo da qualsiasi finestra

La copia del testo risulta una pratica che si rivela estremamente comoda in una gran varietà di circostanza ma, purtroppo, in taluni casi non si ha la possibilità di usufruirne.

Tale operazione, infatti, non può essere eseguita in relazione a specifiche finestre o parti di esse andando quindi a complicare e, per forza di cose, rallentare l’operato dell’utente.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta facilmente utilizzando GetWindowText, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che è in grado di rilevare il testo presente nelle finestre, di estrarlo e, successivamente, di permetterne la copia e, ovviamente, anche la modifica.

Windisk Home, migliorare le prestazioni del PC rimuovendo i file indesiderati

Quando si acquista un nuovo PC, si sa, le sue performance sono decisamente ben diverse da quelle che con il passare del tempo e, sopratutto, con l’utilizzo andrà poi a restituire.

Ad incidere sulle performance del PC e, in maniera particolare, sulla sua velocità, sono tutte le varie ed eventuali applicazioni installate, rimosse o, ancora, modificate, il che, inevitabilmente, va poi a gravare sul registro di sistema.

Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni e, sopratutto, al fine di disporre di un PC sempre efficiente e scattante nonostante non possa essere più definito come “nuovo di zecca” è consigliabile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Windisk Home.

Di che cosa si tratta? Di un software tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, sostanzialmente, consente di ottimizzare le capacità di risposta della postazione multimediale in uso rimuovendo i file spazzatura dall’intero sistema o, in alternativa, solo e soltanto quelli relativi ad uno specifico account utente.

L’utilizzo dell’applicativo risulta abbastanza semplice e la sua gestione è interamente concentrata in un pratico pannello di controllo (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post).

Screen Capture + Print: catturare screenshot e copiarli direttamente nella clipboard, stamparli o salvarli

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo proposto svariati applicativi mediante cui catturare screenshot ma nel caso in cui foste alla ricerca di un ulteriore strumento rientrante in tale categoria ma in grado di distinguersi dagli altri per l’opportunità di potersene servire in maniera ancor più immediata allora, sicuramente, Screen Capture + Print è proprio il software che fa al caso vostro.

Questo programmino, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi di casa Windows, permette infatti di catturare screenshot di un area definita dallo stesso utente, di una finestra attiva o, ancora, dell’intero desktop e, successivamente, di eseguirne la copia diretta negli appunti senza però doverne effettuare prima il salvataggio.

Eventualmente viene offerta anche l’opportunità di salvare gli screenshot creati selezionando uno dei formati disponibili, quali JPG, GIF, BMP, PNG o TIF.

Directory List & Print, generare automaticamente le liste dei file contenuti in specifiche cartelle

Ottenere un elenco completo di tutti quelli che sono i file contenuti in una specifica cartella può risultare utile in una gran varietà di circostanze come, ad esempio, al fine di prendere nota dei titoli della collezione di film archiviati in una data directory.

L’esecuzione manuale di tale operazione comporta però una notevole perdita di tempo, specie se il quantitativo dei file oggetto dell’attenzione risulta tutt’altro che scarno, ma l’utilizzo di un software quale Directory List & Print può rendere ben diversa la situazione in questione.

Directory List & Print, infatti, è un applicativo completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando una semplicissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot proprio ad inizio post), permette di realizzare e, successivamente, di stampare la lista dei file contenuti in una specifica directory.

BeCyPDFMetaEdit, sbloccare i file PDF protetti da password e modificarne i metadati

I PDF sono, oramai da diverso tempo a questa parte, una tra le tipologie di file maggiormente diffuse tra la vasta utenza e, come sicuramente ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non capita raramente di imbattersi in documenti di questo tipo protetti da password.

Per poter visualizzare correttamente i file PDF protetti da password risulta necessario, appunto, immettere quest’ultima ma qualora non la si conoscesse o, ancora, nel caso in cui fosse stata dimenticata allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale BeCyPDFMetaEdit.

Questo software, completamente gratuito, abbastanza leggero ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, permette infatti di rimuovere le password da uno o più documenti PDF (l’applicativo è anche in grado di agire in batch) semplicemente avendo cura di specificare la cartella nella quale risultano contenuti, modificando poi la modalità in Complete Rewrite e, infine, andando nella scheda Security e impostando Security System su No encryption.

MU Player, guardare in streaming e direttamente dal desktop i filmati presenti su Megaupload

Se siete soliti utilizzare Megaupload come risorsa alla quale attingere al fine di poter effettuare il download di tutti i vari ed eventuali contenuti video d’interesse allora, quest’oggi, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di MU Player, un valido strumento che contribuirà notevolmente a semplificare e velocizzare l’esecuzione della procedura in questione.

MU Player, infatti, è un’applicazione completamente gratuita, di natura open source ed utilizzabile senza alcun problema sui sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) che, sostanzialmente, consente di visualizzare i filmati presenti su Megaupload senza però doverne effettuare il download sulla postazione multimediale in uso offrendo inoltre l’opportunità di recuperare eventuali sottotitoli, informazioni correlate e locandine.

Il funzionamento di MU Player, però, non risulta a sé stante ma per poter guardare i filmati presenti su Megaupload sarà necessario utilizzare un player esterno avendo l’opportunità di scegliere tra VLC media player o GOM Player.

Dropout, un efficace strumento di ricerca per chiavette USB e Dropbox

Se siete soliti impiegare la vostra chiavetta USB come risorsa mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i file preferiti o di cui avete maggior bisogno ma, considerandone la gran quantità, al momento di reperire tutto quanto occorre riscontrate non poche difficoltà (nel caso dei file presenti su chiavette USB lo strumento di ricerca annesso di default in Windows potrebbe creare non pochi problemi a causa della mancata indicizzazione) allora, sicuramente, potreste trovare estremamente utile uno strumento quale Dropout.

Questo programmino, completamente gratuito, open source ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, è di natura portatile e, di conseguenza, potrà essere annesso direttamente alla propria chiavetta USB senza dover eseguire alcun processo di installazione e al momento del suo primo utilizzo creerà automaticamente un indice di ricerca grazie al quale sarà possibile accedere rapidamente a file e cartelle presenti sulla pendrive, il tutto con estrema rapidità, semplicità e senza doverne effettuare la configurazione.

In caso di modifiche al contenuto della chiavetta USB l’indice di ricerca di Dropout verrà aggiornato in maniera incrementale in corrispondenza dell’avvio dell’applicativo.

BufferZone Pro, proteggere il PC dalle minacce esterne creando un ambiente isolato

Qui su Geekissimo lo abbiamo affermato diverse altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: quando si opera al PC la sicurezza non è mai troppa per cui onde evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti occorre adottare tutta una serie di giusti ed appositi accorgimenti, compreso l’utilizzo di un buon software adibito alla protezione della postazione multimediale in uso e, ovviamente, dei dati dello stesso utente.

A tal proposito, anche se, sicuramente, la maggior parte di voi appassionati lettori disporrà di un buon software antivirus installato sul PC in uso, quest’oggi andiamo comunque a dare uno sguardo a BufferZone Pro, una risorsa rientrante a pieno nella sopracitata categoria.

BufferZone Pro, che a discapito del nome è scaricabile ed utilizzabile in modo totalmente gratuito, è un software specifico per sistemi operativi Windows (solo ed esclusivamente per le versioni a 32-bit) che si serve di un’efficace tecnologia di virutalizzazione per proteggere il computer in uso da qualsiasi tipo di minaccia esterna andando ad isolare i nuovi file ed i nuovi programmi dal resto dell’OS.