SterJo StartUp Monitor, monitorare e gestire le applicazioni inizializzate all’avvio di Windows

Buona parte dei software e delle varie applicazioni annesse alla propria postazione multimediale una volta in uso vanno ad aggiungere apposite voci a Windows implicando, eccetto qualora diversamente specificato, la loro inizializzazione in concomitanza dell’avvio del sistema.

Il verificarsi di una situazione di questo tipo tende però a rallentare e ritardare la procedura di avvio di Windows il che, ovviamente, va a rivelarsi tutt’altro che comodo.

Onde evitare di andare incontro a tali fastidi è però possibile appellarsi all’utilizzo di una risorsa quale SterJo StartUp Monitor, un software utilizzabile gratuitamente su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad eseguire il monitoraggio automatico e costante delle voci relative alle risorse che saranno inizializzate all’avvio di Windows notificando all’utente eventuali modifiche e la creazione di nuove voci.

KAR Energy Software, un apposito software per ridurre il consumo di energia del PC

Ridurre, per quanto possibile, il dispendio energetico della propria postazione multimediale può risultare utile non soltanto al fine di servirsene in maniera ben più efficiente ma, ovviamente, anche onde evitare di andare incontro ad una bolletta dai costi troppo elevati.

Per far ciò è possibile aiutarsi con un’interessante e recente risorsa quale KAR Energy Software, un programmino utilizzabile gratuitamente, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows ed avviabile senza alcun problema sia su computer desktop che su laptop, che consente, appunto, di ridurre il consumo di energia del PC.

KAR Energy Software, nel dettaglio, verrà inizializzato automaticamente all’avvio di Windows ed entrerà subito in azione andando a raffreddare la CPU, riducendo la frequenza del processore ed offrendo inoltre un miglior settaggio delle tempistiche di standby e di spegnimento dello schermo, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente visionabile anche dando uno sguardo allo screenshot collocato all’inizio di questo post.

The Image Collector: visualizzare, categorizzare e scaricare immagini da internet

La maggior parte delle risorse adibite al download delle immagini presenti online risultano utilizzabili direttamente da browser web ma ciò non esclude il fatto che alcuni utenti possano preferire l’impiego di un apposito software da desktop come nel caso dell’ottimo The Image Collector.

Questo programmino, completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), consente di visionare facilmente le immagini presenti su alcuni tra i principali servizi web adibiti, appunto, alla raccolta, alla visualizzazione ed alla condivisione di immaggini, di categorizzarle e, ovviamente, di eseguirne il download direttamente sulla postazione multimediale in uso.

I servizi web su cui risulta basata, almeno per il momento, la ricerca di The Image Collector sono 4Chan, devianART, imgur, PhotoBucket e Picasa.

Cliccando sul collegamento corrispondente al sito web d’interesse verranno visualizzate, sotto forma di miniatura, tutte le immagini più recenti ad esso annesse.

Aero Burn, un software semplice e leggero per masterizzare CD e DVD

Siete alla ricerca di un software alternativo, semplice e leggero mediante cui eseguire operazioni di masterizzazione e non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro? È la prima volta che cercate un software mediante cui masterizzare i vostri dati e non sapete proprio da dove cominciare? Bhe, nel caso in cui la risposta sia “si” ad una delle due domande poste allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, è forse il caso di dare uno sguardo a Aero Burn.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, presentando una pratica ed intuitiva interfaccia utente (ne è disponibile un’immagine di anteprima proprio ad inizio post), permette di masterizzare i propri dati su CD e DVD supportandone tutte quelle che sono le più comuni tipologie.

I file e le cartelle da masterizzare sul supporto ottico scelto potranno essere annessi semplicemente servendosi degli appositi comandi disponibili nella finestra del software ed il processo di masterizzazione, a differenza di molte altre risorse analoghe,verrà avviato ed ultimato in maniera abbastanza rapida.

Jordy Video Downloader, scaricare rapidamente video da internet e convertirli in altri formati

Amate scaricare video da internet e da quelli che sono i principali servizi adibiti alla visualizzazione di filmati online ma, ad oggi, non siete ancora riusciti a trovare una risorsa mediante cui effettuare il processo di download che sia veramente in grado di soddisfare le vostre eisgenze? Si? Bhe, allora, in tal caso dovreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Jordy Video Downloader.

Questo software, utilizzabile in modo completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, consente infatti di scaricare i video d’interesse da una gran varietà di siti web e servizi online differenti come, ad esempio, YouTube, Facebook, MySpace, Vimeo, DailyMotion e molti altri ancora, andandosi però a differenziare dalla maggior parte delle altre risorse analoghe per alcune interessanti features.

Jordy Video Downloader, infatti, è in grado di individuare automaticamente gli url copiati dei video, di aggiungerli alla lista dei download e, successivamente, di scaricare il tutto sulla postazione multimediale in uso in maniera davvero rapidissima.

Ma non finisce qui!

ISO to USB, masterizzare file ISO su pendrive e creare chiavette USB avviabili

A seconda delle diverse esigenze e circostanze ma, sopratutto, al fine di ottenere un maggior grado di praticità la masterizzazione dei file ISO, piuttosto che essere eseguita su CD o DVD, può essere effettuata direttamente sulla propria chiavetta USB.

Per eseguire quanto appena accennato risulta però necessario munirsi di un apposito applicativo grazie al quale masterizzare immagini ISO su chiavetta USB senza troppi problemi.

È questo il caso di una risorsa quale ISO to USB (ed il nome dice già tutto!), ovvero un software completamente gratuito, dalle dimensioni abbastanza ridotte ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, nel giro di qualche click, consentirà, appunto, di masterizzare file ISO su un qualsiasi dispositivo di archiviazione USB.

Agendo dalle opzioni dell’applicativo l’utente potrà poi impostare il file system (FAT32, NTFS etc) e l’etichetta di volume.

File Camouflage, tenere al sicuro i propri file nascondendoli in immagini JPG

Esistono svariate metodologie tramite le quali cercare di tenere al sicuro i propri dati facendo in modo che risultino inaccessibili ad altri eventuali utenti come, ad esempio, crittografandoli o, ancora, rendendoli invisibili mediante l’ausilio dii appositi software.

Un altro valido sistema grazi al quale eseguire quanto precedentemente accennato consiste poi nel nascondere i file oggetto dell’attenzione direttamente all’interno di un’immagine… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, facile: utilizzando File Camouflage.

Si tratta di un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, nel giro di qualche click, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato camuffando i propri file in un’immagine JPG.

Questo sta quindi a significare che ogni qual volta verrà aperto il file in questione sarà visualizzata, molto più semplicemente, solo e soltanto l’immagine che, sostanzialmente, funge da “copertura”.

CSVFileView, visualizzare e convertire rapidamente i file CSV

I file in formato CSV possono essere aperti servendosi di appositi applicativi come nel caso di Microsoft Office o, ancora, di OpenOffice ma, talvolta, potrebbe essere utile avere a propria disposizione una valida ed apposita alternativa mediante cui prenderne visione in maniera ben più rapida ed immediata.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di CSVFileView, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che in modo semplice e, sopratutto, estremamente veloce, permetterà di visualizzare i file CSV e, eventualmente, di salvare tutti i dati visualizzati nei formati XML o HTML.

CSVFileView, nel dettaglio, permetterà di visualizzare i file CSV così come se si trattasse di una semplice tabella comprensiva di dati, analogamente a quanto illustrato nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post, consentendo inoltre all’utente di ordinare le righe in base ad uno dei campi, di rimuovere i campi indesiderati e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificarne l’ordine a proprio piacimento.

DiviFile, un semplice software freeware per ottimizzare la gestione dei file in Windows

Organizzare i propri file in apposite cartelle suddividendoli in base a criteri ben precisi costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui riuscire a reperire senza troppi problemi tutto ciò di cui si ha bisogno.

Tuttavia l’utilizzo di uno strumento quale DiviFile potrebbe risultare decisamente ben più utile al fine di ottimizzare ulteriormente la gestione dei file andando ben oltre quanto sia possibile eseguire sfruttando apposite directory.

DiviFile è infatti un bel software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di organizzare “virtualmente” i propri file, ovvero di raggruppare file e cartelle in più categorie, aggiungervi eventuali note (prelevandole anche da MS Outlook), url (importando, eventualmente, i preferiti da Internet Explorer) e creare anche comodi collegamenti garantendo quindi un accesso ben più semplice ed immediato a tutto ciò di cui si ha bisogno.

USB Disk Security, proteggere il PC dagli attacchi malware mediante chiavette USB

Il fatto che le chiavette USB vadano a configurarsi come uno tra i principali mezzi di diffusione di virus non è certo un mistero ma, invece, per alcuni utenti potrebbero esserlo le risorse adibite alla prevenzione ed alla risoluzione della problematica in questione.

Girovagando per il web è infatti possibile incappare in appositi ed utili software che, qualora impiegati, permettono all’utente di evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese in grado di interferire con il corretto utilizzo del proprio PC.

È questo il caso di USB Disk Security, un software freeware e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta in uso, entrerà in azione fornendo un buon grado di protezione da tutti i malware che tentano di attaccare il PC mediante USB agendo sia in tempo reale sia eseguendo la scansione manuale dei singoli supporti collegati.

IMG to ISO, convertire i file IMG in ISO

I file IMG non sono altro che file d’immagine disco, creati per copiare una serie di informazioni direttamente in un cd/dvd; in alcune occasioni, potrebbe accadere di non possedere il software necessario per l’avvio di questo tipo di formati, per questo è possibile utilizzare, ad esempio 7Zip o altri lettori di archivi.

Tuttavia, se avete aperto quest’articolo, non siete interessati a come aprirli, ma ad abbandonare completamente il suddetto formato, dirigendosi verso un’estensione più utilizzata, quale è l’ISO; ciò è possibile grazie ad un software, il cui nome è IMG to ISO.

Distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, è stato testato solamente con l’ultima versione del sistema operativo Microsoft, quale Windows 7, sia a 32 che a 64 bit. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo ed avviatelo.

Hardware Freak, rivelare le componenti hardware del sistema in utilizzo

Se poco utilizzate il computer, in alcune occasioni potrebbe accadere di non essere completamente a conoscenza di tutte le caratteristiche del sistema stesso; oltre a poterle visualizzare direttamente grazie ad alcuni tool pre-installati in ogni Windows, è possibile utilizzare una semplice applicazione portatile, adatta per questo scopo.

Il suo nome è Hardware Freak, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con qualsiasi release del sistema operativo Microsoft.

Task Manager Enable Tool, abilitare e disabilitare il task manager con un click

Il task manager è, nei sistemi operativi Microsoft (dalla versione Windows 2000 a 7), una applicazione in grado di monitorare tutti i processi e i programmi attualmente avviati nel sistema. Per richiamare tale utility, in tutte le release, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Canc, scorciatoia che non può essere in nessun modo assegnata ad altr’azione, proprio per motivi di sicurezza.

Un qualsiasi utente che accede al vostro sistema può, tramite la pressione dei precedenti tasti, richiamare il task manager. Attraverso una semplice applicazione, è possibile impedire a tutti gli utenti di accedervi; il suo nome è Task Manager Enable Tool.

TekWiFi, monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili

Il tool che, quest’oggi, abbiamo intenzione di proporre a voi lettori di Geekissimo nelle prossime righe non va certo a configurarsi come una di quelle risorse indispensabili ed in grado di rivoluzionare il funzionamento del proprio PC ma, in ogni caso, alcuni utenti potrebbero trovare utile disporre di uno strumento alternativo mediante cui gestire al meglio le connessioni Wi-Fi.

Il software in questione è TekWiFi, completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, che, presentando una scarna ma, al contempo, semplice interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot dando uno sguardo all’inizio del post!) permette di monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili semplificando inoltre il processo di accesso a tutte quelle reti che richiedono l’autenticazione da parte dell’utente.