PDF Combiner, unire più file PDF selezionando le pagine da combinare

Avete la necessità di unire due o più file PDF tra loro ma non siete in possesso di uno strumento adatto e, sopratutto, gratuito per eseguire tale operazione? Si? Bhe, in questo caso potreste provare ad utilizzare un utile tool quale PDF Combiner.

Il software in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), permette infatti di combinare più file PDF insieme avendo la possibilità di selezionare, per ciascun documento, le pagine che lo compongono che si è intenzionati ad unire a tutte le altre, risultando perfettamente funzionante anche sui file protetti.

Per selezionare gli elementi su cui agire sarà sufficiente aprire la finestra di PDF Combiner (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!) e servirsi del comando Add files o, in alternativa, eseguire la medesima operazione mediante drag and drop.

Linguarde: un’unica risorsa per tradurre testi dal desktop, dalle applicazioni e dal browser

Per tradurre i testi d’interesse da una lingua all’altra in modo semplice e, ovviamente, anche gratuito, è possibile appellarsi all’efficienza dei traduttori disponibili in rete, come nel caso di Google Translate, o, ancora, di quelli utilizzabili direttamente dal proprio desktop.

Gli utenti che però, ad oggi, non sono ancora stati in grado di decidere se servirsi dell’una o dell’altra tipologia di risorsa allora, sicuramente, potrebbero prende in seria considerazione l’idea di sfruttare uno strumento quale Linguarde.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che va a configurarsi come un efficiente traduttore da desktop basato su Google Translate e, di conseguenza, in grado di eseguire traduzioni in oltre 50 differenti lingue, differenziandosi però da tutto quanto di analogo per il suo perfetto integrarsi con browser web ed applicazioni.

MultiBrowser, verificare la corretta visualizzazione dei siti web utilizzando un software freeware con interfaccia Ribbon

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, opera come web desiger avrà sicuramente sperimentato più e più strumenti mediante cui verificare la corretta visualizzazione su ciascun browser web dei siti internet realizzati.

Nonostante il vasto assortimento di strumenti di tale tipologia e nonostante buona parte di essi risulti perfettamente funzionante, quest’oggi, per la felicità di coloro che sono alla continua ricerca di nuove risorse da sperimentare, prestiamo attenzione a MultiBrowser, un altro tool rientrante nella categoria in questione.

MultiBrowser, infatti, altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che consente, appunto, di verificare la corretta visualizzazione di uno specifico sito web su vari browser quali Google Chrome, Mozilla Firefox (versione 3.5) e Internet Explorer (versioni 7, 8 e 9) integrando anche molteplici strumenti extra che potrebbero rivelarsi estremamente utili.

Link Blizzard: aggiungere, gestire, ricercare ed individuare i preferiti direttamente dal desktop

Per poter accedere rapidamente ed in un secondo momento a tutti quelli che sono i vari siti web d’interesse e gli eventuali servizi e tool disponibili in rete risulta senz’altro utilissimo effettuarne il salvataggio tra i segnalibri del proprio browser web preferito.

Qualora però vengano impiegati più browser web sulla medesima postazione multimediale e nel caso in cui non si disponga degli stessi segnalibri per ciascuno di essi potrebbe rivelarsi decisamente ben più comodo sfruttare uno strumento quale Link Blizzard.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di aggiungere e gestire i propri preferiti direttamente dal desktop, in maniera indipendente da qualsiasi browser web ed in modo estremamente semplice e, ovviamente, anche veloce, oltre a permetterne la ricerca e l’individuazione previa immissione delle parole chiave.

Secure Archive, criptare file e cartelle su Windows per preservarne l’accesso

Preservare l’accesso a file e cartelle contenti dati riservati è estremamente importante, specie se ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale con più utenti, ma, al fine di poter eseguire tale operazione nel migliore modi, appare senz’altro utilissimo ricorrere all’impiego di tool appositi.

È questo il caso di Secure Archive, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che, nel giro di qualche click, consentirà di criptare file e cartelle accessibili dal sistema in modo tale da evitare che eventuali utenti indiscreti possano accedervi.

Secure Archive, nel dettaglio, opera servendosi di differenti algoritmi di crittografia e livelli di compressione variabili, oltre ad agire eseguendo la cancellazione sicura e l’estrazione automatica dei propri dati.

DriverZone, aggiornare i driver agendo direttamente dalla finestra del browser web

Eseguire l’aggiornamento o una nuova installazione dei driver relativi alle periferiche colelgate al PC, si sa, può trasformarsi in una procedura tanto lunga quanto, al tempo stesso, fastidiosa, per cui, al fine di facilitare e velocizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe rivelarsi utile attingere ad un apposito tool quale DriverZone.

Questa risorsa, completamente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), altro non è che un software in grado, appunto, di ricercare e rendere facilmente scaricabili le eventuali versioni più recenti dei driver relativi alle periferiche in uso sul PC attingendo ad un vastissimo database online.

Utilizzare DriverZone è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo ed il processo di scansione dell’hardware verrà inizializzato in modo completamente automatico.

KidLogger, monitorare le attività eseguite da altri utenti sul proprio computer

Chi si ritrova a dover condividere il proprio computer con altri utenti o, ancor più nello specifico, qualora la postazione multimediale oggetto dell’attenzione venisse impiegata anche da bambini allora potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito software mediante cui monitorare le varie attività eseguite.

È questo il caso di KidLogger, un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows e Mac, che consente, appunto, di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali attività eseguite dalla postazione multimediale in uso mediante la restituzione di un apposito file di log.

KidLogger, nel dettaglio, consentirà di monitorare i siti web visitati, le applicazioni utilizzate ed i testi digitati, oltre a permettere la cattura automatica di screenshots relativi alle attività eseguite dal desktop.

Configurare l’utilizzo di KidLogger è abbastanza semplice: sarà sufficiente avviare l’applicativo, selezionare uno o più account utente che si è intenzionati a monitorare ed inizializzare quindi il processo immettendo, eventualmente, un’apposita password onde evitare che il programma possa essere chiuso senza autorizzazione.

Clavier+, creare shortcuts personalizzate per avviare le applicazioni installate ed inserire stringhe di testo

I sistemi operativi Windows, di default, mettono a disposizione dell’utente svariate scorciatoie da tastiera mediate cui avviare rapidamente l’esecuzione di specifiche operazioni non permettendo però di accedere a software ed applicazioni né tantomeno di creare shortcuts personalizzate.

Per ovviare nel migliore dei modi a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’impiego di un interessante applicativo apposito quale Clavier+.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente di creare scorciatoie da tastiera personalizzate grazie alle quali ciascun utente potrà accedere in men che non si dica a qualsiasi applicazione installata sul PC… comodo vero?

Process Lasso, software freeware per ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione

Colo che dispongono di un PC non definibile esattamente come “prestante” e sono alla ricerca di un valido ed efficiente sistema mediante cui monitorare il consumo di memoria dei diversi processi in esecuzione su Windows potranno trovare particolare utile un tool quale Process Lasso.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), configurandosi apparentemente come una sorta di maxi gestore attività degli OS redmondiani, consentirà, appunto, di ottimizzare ed automatizzare i processi in esecuzione.

Questo sta quindi a significare che non soltanto sarà possibile tenere sotto attento controllo i vari processi ma, per di più, l’utente potrà regolarne la priorità in base alle varie attività da eseguire oltre ad avere l’opportunità di impostare regole personalizzate per ciascun di essi.

Simtech Diagnostics Plus, monitorare lo stato della rete e dell’accesso a internet

Non accade poi così di rado, purtroppo, di ritrovarsi ad avere a che fare con problematiche, di varia natura, relative all’utilizzo della propria rete e dell’accesso ad internet.

Altre volte, invece, potrebbero essere gli stessi servizi online, o anche quelli basati sul web ma accessibili da desktop, ed i siti internet d’interesse a presentare, per svariate ragioni, problematiche che prescindono dallo stato della propria rete.

Al fine di poter determinare la natura del problema potrebbe quindi essere utile servirsi di un interessante ed apposito tool quale Simtech Diagnostics Plus.

Tale applicativo, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows, consente, in modo tanto pratico così come non mai, di monitorare, appunto, lo stato della rete e quello dell’accesso a internet, unitamente a tante altre interessanti ed utili informazioni extra.

Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.

Quick Menu, tutti i collegamenti preferiti direttamente a portata di mouse

Per accedere rapidamente alle risorse e agli applicativi di maggior utilizzo disponibili sulla postazione multimediale in uso è possibile appellarsi all’utilizzo di appositi application launcher, molti dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

Qualora però quanto recensito sino ad oggi non sia stato in grado di soddisfare le vostre esigenze e nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento che permetta un accesso ancor più immediato a tutto quanto occorre allora, probabilmente, Quick Menu è proprio quello che fa al caso vostro!

Quick Menu, infatti, è un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo su OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di accedere sempre e comunque ed in men che non si dica a tutto quanto occorre mediante un praticissimo menu contestuale accessibile previa pressione di Ctrl unitamente a quella del tasto centrale del mouse.

G+ Notifier, visualizzare le notifiche di Google+ direttamente dalla system tray di Windows

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di un apposito client desktop dedicato a Google+ grazie al quale, appunto, gestire il neo social network del gran colosso delle ricerche online direttamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, dedichiamo qualche riga ad un nuovo ed interessante tool che, piuttosto che consentire una gestione completa di Google+ direttamente dal desktop permette di visualizzarne solo ed esclusivamente le notifiche, unitamente ad una serie di avvisi mediante finestra popup, e, di conseguenza, di visionare ciò che risulta ad esse associato.

Il tool in questione è G+ Notifier, un software freeware, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che entrerà in azione eseguendo esattamente quanto precedentemente specificato ma senza intralciare in alcun modo l’operato dell’utente andando ad agire direttamente dalla system tray.

Folder Explorer, visualizzare facilmente tutti i dettagli relativi ad una cartella ed al suo contenuto

Se anche voi, cari appassionati lettori di Geekissimo, vi ritrovate piuttosto spesso a dover scandagliare cartelle su cartelle alla ricerca di specifici file e vorreste impiegare un metodo alternativo ma ben più veloce grazie al quale eseguire tale tipo d’operazione allora, sicuramente, sarete più che felici di fare la conoscenza di Folder Explorer.

Infatti, così come suggerisce lo stesso nome, Folder Explorer altro non è che un software totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che consente di determinare rapidamente la tipologia ed il numero di file disponibili all’interno di una cartella.

L’interfaccia utente dell’applicativo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, appare semplice ma, al tempo stesso, altamente comprensibile grazie anche alla pratica suddivisione in due sezioni della finestra.