MultiMi, gestire tutte le risorse di social networking ed organizzare i propri dati online direttamente dal desktop

Gestire Facebook, Twitter e tutte le altre numerose risorse di social networking disponibili in rete potrebbe risultare, per taluni utenti, un’operazione sempre più difficile da eseguire proprio conseguenzialmente all’impiego di un numero elevato di servizi di questo tipo, di un buon grado d’impegno richiesto e delle tempistiche necessarie.

Tale situazione, sicuramente, potrebbe apparire ben diversa qualora tutti i social network a cui si è iscritti potessero essere gestiti mediante un’unica e pratica risorsa, magari accessibile direttamente e comodamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web preferito.

A tutto ciò, fortunatamente, ci ha ben pensato AVG che, nelle ultime ore, ha reso disponibile alla vasta utenza un nuovo ed interessante strumento adibito proprio a tal scopo: MultiMi.

Il tool, scaricabile in maniera completamente gratuita ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, punta, in primis, a semplificare notevolmente la gestione delle varie risorse di social networking attraverso un’unica e comoda finestra, permettendo anche di eseguire ulteriori operazioni miranti ad un’organizzazione ottimale dei propri dati online.

Process Notifier, monitorare specifici processi e ricevere avvisi tramite e-mail al loro avvio o arresto

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe rivelarsi estremamente utile tenere sotto controllo l’esecuzione di specifici processi sul proprio PC ma sono altrettanto svariate le situazioni in cui, purtroppo, non si ha a propria disposizione risorse apposite grazie alle quali eseguirne nel migliore dei modi il monitoraggio.

Questo, però, non è il caso di Process Notifier: un software gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che consente, appunto, di monitorare qualsiasi processo specificato avvisando inoltre l’utente ogni qual volta questo sarà avviato o arrestato.

L’avviso avverrà mediante l’invio di un e-mail contenente tutta una serie di informazioni dettagliate facenti riferimento ai processi avviati e che si è intenzionati a controllare, permettendo, tra le altre cose, di ottenere screenshot del desktop e di sapere, in maniera esatta, quando il computer viene avviato.

Il sofftware risulterà facilmente accessibile direttamente dalla system tray da cui sarà anche possibile configurarne il funzionamento impostando le tempistiche relative all’intervallo di scansione entro cui rilevare l’esecuzione di specifici processi.

GClient, il client desktop per Google+

Google+, il neo social network reso disponibile dal gran colosso delle ricerche online, ogni giorno, sempre più con maggiore intensità, sta andando a guadagnarsi il favore della vasta utenza, anche di coloro che preferiscono accedervi tramite device mobile grazie ai client ufficiali per iPhone e Android.

A proposito di client… pur non trattandosi di una risorsa rilasciata direttamente da Big G, nelle ultime ore è stato rilasciato un interessante applicativo da desktop, gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, configurandosi, appunto, come un client per Google+ accessibile direttamente dalla propria scrivania virtuale, consente di gestire in maniera ottimale l’accesso al neo social network, la condivisione di informazioni e la comunicazione con gli altri utenti.

UnRarIt, estrarre più archivi compressi simultaneamente

Se vi è la necessità di estrarre molteplici archivi compressi, onde evitare di impiegare troppo tempo nell’eseguire più e più volte, tanti quanti sono gli elementi su cui agire, l’operazione in questione potrebbe essere utile utilizzare un tool quale UnRarIt in grado di attuare tale procedura in batch.

UnRarIt, infatti, altro non è che un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), che, presentando una semplice ma praticissima interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!), permette di estrarre più file ZIP, RAR e 7-Zip simultaneamente.

Servirsi del tool è davvero semplice poiché, una volta avviato, sarà sufficiente trascinare gli archivi compressi su cui operare direttamente nella finestra di UnRarIt, indicare poi una cartella di output e, infine, cliccare sul pulsante Extract files per avviare il processo di estrazione.

Cloud Export, estrarre i propri dati relativi ai servizi Google e salvarli sul PC

Salvaguardare i propri dati presenti in rete relativi ai vari servizi online in uso va oramai a configurarsi come un processo di fondamentale importanza al fine di evitare che, conseguenzialmente a varie e fastidiose problematiche, quanto d’interesse possa andare perduto.

Qualora i servizi online oggetto dell’attenzione siano quelli resi disponibili da Google si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un semplice ma efficiente tool da desktop quale Cloud Export mediante cui eseguire l’operazione in questione.

Si tratta, per esser più precisi, di un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows che, mediante una scarna ma altamente comprensibile interfaccia utente (tra l’altro visionabile mediante lo screenshot collocato ad inizio post!), andrà ad estrarre i dati relativi ai servizi online resi disponibili da Google in modo tale da salvarli poi nelle proprie cartelle locali.

Cloud Export supporta una gran varietà di servizi diversi, quali: Gmail, Google Contacts, Picasa, Blogger, Google Reader, Google Healt, Google Finance, Google Talk e Google Docs.

iPad ha fatto calare le vendite dei PC Windows

Che il successo di iPad avrebbe potuto in qualche modo “cannibalizzare” il mercato dei netbook lo avevamo già messo in conto, ma a quanto pare la tavoletta di Apple si è spinta oltre ed è riuscita laddove in molti non avrebbero nemmeno osato immaginare. Discutendo i dati dell’ultimo trimestre fiscale, il colosso di Cupertino ha svelato che iPad è riuscito a far calare le vendite sia dei Mac che dei PC Windows.

Il Chief Operating Officer di Apple, Tim Cook, ha commentato così la notizia: “Come ho detto in precedenza, penso che ci sia stata una certa cannibalizzazione dei nuovi Mac da parte degli iPad… è chiaro che alcuni utenti scelgono di acquistare un iPad anziché un nuovo Mac, ma quello che ci entusiasma di più è che un maggior numero di persone ha scelto di acquistare un iPad al posto di un PC Windows”.

Sendtosendto, aggiungere voci personalizzate ad Invia a del menu contestuale di Windows in un unico click

Il menu contestuale degli OS Windows, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, può essere personalizzato smanettando tra le varie cartelle ed i settaggi del sistema ma, purtroppo, un’operazione di questo tipo non può essere eseguita in maniera, per così dire, istantanea richiedendo inoltre un minimo di concentrazione da parte dell’utente.

Tuttavia, per far fronte a tale situazione e, nello specifico, per modificare le voci annesse al comando Invia a del menu contestuale in maniera praticamente immediata è possibile ricorrere all’utilizzo di Sendtosendto, ovvero un’estensione della shell di Windows, di natura open source e, ovviamente, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito.

Sendtosendto, una volta in uso, andrà ad aggiungere il comando Add here alle voci accessibili da Invia a del menu contestuale di Windows, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Mediante il nuovo comando disponibile l’utente potrà quindi aggiungere elementi personalizzati al menu accessibile dalla voce Invia a semplicemente cliccando su di esso.

Edgeless 2, spostare rapidamente il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo

Gli utenti che dispongono di monitor aventi dimensioni piuttosto ampie potranno trovare particolarmente utile l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti grazie ai quali muovere in maniera ben più rapida ed efficiente il cursore del mouse da una parte all’altra del desktop.

È questo il caso di Edgeless 2, un nuovo software freeware utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, una volta in esecuzione, permetterà di visualizzare il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo ogni qual volta il cursore verrà portato in prossimità dei bordi.

Per intenderci, spostando il cursore del mouse sul lato destro dello schermo questo verrà subito visualizzato a sinistra e viceversa.

Portando invece il cursore del mouse verso la parte alta dello schermo sarà possibile visualizarlo immediatamente nella parte bassa e spostandolo nella sezione in basso risulterà disponibile da quella in alto.

SimilarImages, trovare immagini simili o uguali ed ottimizzare lo spazio su disco

Con il passare del tempo e, sopratutto, con l’accumularsi dei file archiviati sul PC in uso non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con più elementi uguali tra loro, in particolare per quanto riguarda foto ed immagini.

Si tratta delle cosiddette immagini doppie o, molto più semplicemente, doppioni, che, in taluni casi, risultano presenti sulla postazione multimediale in uso in seguito ad eventuali dimenticanze.

Al fine di rimuovere le eventuali foto ed immagini duplicate archiviate sull’hard disk e nel tentativo di guadagnare spazio libero prezioso è però possibile appellarsi all’impiego di SimilarImages.

Questo software va infatti a configurarsi come una tra le migliori risorse in tal ambito poiché, in modo pratico ma efficace, consentirà di ricercare ed individuare foto ed immagini uguali o simili presenti sul PC e, successivamente, di eliminarle o di agire in altro modo su di esse.

Eusing Free System Cleaner, rimuovere i file spazzatura e velocizzare l’utilizzo di Windows

La rimozione dei cosiddetti file spazzatura che, a lungo andare, vanno ad accumularsi sulla propria postazione multimediale, risulta un processo particolarmente utile da eseguire in maniera tale da poter velocizzare l’utilizzo del PC.

Al fine di eseguire in modo pratico e, sopratutto, rapido tale operazione di pulizia è consigliabile appellarsi all’impiego di un software appositamente preposto a tal scopo come, ad esempio, nel caso del ben noto Ccleaner o del più recente Eusing Free System Cleaner.

Il primo software, oramai disponibile da anni, va a configurarsi come uno tra i più noti ed efficienti in tal ambito e gli utenti che non ne hanno testato le fattezze sono davvero ben pochi, Eusing Free System Cleaner, invece, altro non è che una nuova risorsa destinata anch’essa alla rimozione dei file spazzatura ma in grado di eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più efficiente.

Easy Photo Uploader for Facebook, caricare foto su Facebook agendo dal menu contestuale di Windows

Condividete spesso interi album fotografici su Facebook e siete alla ricerca di un sistema mediante cui rendere l’esecuzione di tale operazione ben più pratica e, perchè no, eseguibile direttamente da desktop? Si? Bhe, allora, Easy Photo Uploader for Facebook è proprio lo strumento che fa al caso vostro!

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su OS Windows, va infatti a configurasi come un’interessante risorsa grazie alla quale ciascun iscritto al social network in blu potrà effettuarvi l’upload dei propri album fotografici agendo dal desktop, semplicemente servendosi del menu contestuale, avendo inoltre l’opportunità di eseguire operazioni di ridimensionamento e compressione sulle immagini prima di avviare il processo di caricamento.

Multi Commander, un’alternativa avanzata a Windows Explorer

L’Esplora risorse integrato di default negli OS Windows presenta ottime funzionalità e caratteristiche ma gli utenti più esigenti potrebbero però desiderare di disporre di uno strumento ancor più avanzato e ricco di features come nel caso di Multi Commander.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi redmondiani (sia a 32-it che a 64-bit), va infatti a configurasi come un Windows Explorer avanzato caratterizzato dalla presenza di una finestra avente un doppio pannello per la gestione dei file, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio, che consente quindi di operare in maniera ancor più rapida ed efficiente de solito.

Particolarmente utile in tal senso è anche la possibilità di potersi destreggiare tra più cartelle simultaneamente mediante l’apertura di varie schede.

Relaunch, accedere a programmi ed applicazioni online dal Catalogo di WMC

Gli assidui utilizzatori di Windows Media Center, quest’oggi, saranno sicuramente felici di fare la conoscenza di un recente ed interessante applicativo che consentirà di ottimizzarne ancor di più l’utilizzo combinandolo a quello dei programmi maggiormente impiegati o delle app online preferite.

Relaunch, ovvero la risorsa in questione, infatti, consentirà di eseguire quanto appena accennato permettendo, nel dettaglio, di aggiungere appositi collegamenti ai programmi ed alle applicazioni online preferite direttamente al Catalogo di Windows Media Center, il tutto in maniera davvero semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse aggiungere un programma al Catalogo di WMC sarà infatti sufficiente avviare Relaunch, selezionare la voce Program dal menu Type ed indicare il percorso relativo all’applicativo.

Wireless Network Watcher, scoprire chi è connesso alla propria rete wireless

Anche qualora venga applicata un’apposita password alla propria rete wireless al fine di evitare che dispositivi non autorizzati possano accedervi avere a propria disposizione un tool mediante cui individuare tutti gli eventuali device ad essa connessi potrebbe essere particolarmente utile.

Per far ciò un applicativo quale Wireless Network Watcher va a configurarsi, senza alcun dubbio, come la risorsa migliore alla quale poter attingere!

Wireless Network Watcher è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, esegue la scansione della rete wireless e, successivamente, consente di visualizzare l’elenco di tutti i vari dispositivi che risultano attualmente collegati ad essa.