E’ il giorno dei migliori plugin WordPress per Redirect 301. Avete un sito o un blog e dovete trasferirlo da un dominio A ad un dominio B e non volete perdere il traffico accumulato dal posizionamento delle vecchie pagine web e soprattutto non volete dare l’idea di essere dei duplicatori di contenuti sul web?
Ajax
StayFocusd, darsi dei limiti nel perdere tempo mentre si naviga
Da quando la velocità delle connessioni ad internet è aumentata sono spuntati come funghi servizi capaci di farci perdere tempo. Uno dei primi è stato YouTube. Infatti sarebbe stato impensabile aprire un sito del genere con connessioni molto lente (si rischiava la sanità mentale degli utenti che ne usufruivano). Poi sono arrivati anche i socialnetwork, per non parlare di alcuni famosi time waster che hanno proprio decretato la fine dei tempi dedicati al lavoro.
E’ proprio questo il problema, adesso che si sta cominciando a prendere in considerazione la possibilità di lavorare restando a casa grazie ad internet, ecco che spuntano delle distrazioni che non fanno altro che rallentare il nostro lavoro. Magari anche se non si lavora al computer, ma si sta studiando e abbiamo accanto il computer, non si riesce a fare a meno di andare su facebook o Twitter e controllare cosa è successo di nuovo.
Gravatar, il tuo avatar dappertutto
Il numero di social network ai quali si è registrati, servizi che si utilizzano, blog nei quali si commenta e
TabPopup, add-on Firefox per le anteprime delle schede
L’introduzione delle tabelle all’interno del browser è stata una manna da cielo per tutti coloro che prima aprivano decine e decine di finestre in contemporanea. Ora è tutto più compatto, tutto più veloce. Grazie a Firefox, ed alle sue estensioni, potremo implementare ulteriormente questa funzione.
TabPopup è un’estensione per firefox che permette di guardare le anteprime delle schede. Basterà infatti passare il puntatore del mouse sull’etichetta delle pagine per far comparire un’istantanea delle schede. Utilissimo per chi apre talmente tante di quelle schede che il nome del sito visitato non ha nemmeno lo spazio per palesarsi.
UIzard: avanzatissima applicazione online per il web development!
Lo sviluppo del web, vero responsabile di un progresso che rappresenta sempre un crescendo in termini di tecnologicizzazione, è, in realtà, una conseguenza tangibile di un altro tipo di sviluppo: quello dei siti e delle applicazione che il web lo costituiscono!
In un’ampia visione su questo argomento, tanti potrebbero essere gli spunti del caso, ma, forse, di alcuni aspetti di ciò parleremo un’altra volta. Adesso ci interessa andare ancora più dentro, nel ragionamento. Ci interessa capire come il web è creato, com’è programmato. Ci interessa sapere come fare web development, e per farlo non c’è sito migliore di quello che vi presenteremo oggi: UIzard!
UIzard è un’ottima e, se vogliamo, completa e complicata (ma non in termini di accessibilità) applicazione web che consente a tutti coloro che intendono cimentarsi di utilizzare uno strumento completo per qualsiasi attività di programmazione web.
DrPic, fantastico editor di immagini online!
Ci sarà capitato tante volte di dover modificare immagini, siano essere prese dalla rete o dal nostro computer, ma per un motivo o per un altro abbiamo, in passato, trovato difficoltà nel cercare un programma che ci permettesse di fare quello che noi intendevamo fare senza magari avere troppe conoscenze e troppo tempo.
Da oggi, oltre che a programmi installati sul pc, possiamo però affidarci ad un amico in più, un servizio di editor immagini online per esempio! E cosa può esserci più utile, a tal fine, di DrPic?
DrPic è un’ottima applicazione web 2.0 realizzata in HTML, Ajax e Javascript che ci consente di avere a disposizione ben 15 strumenti diversi per modificare le nostre immagini in modo semplice e veloce. Ridimensionamenti, effetti grafici, aggiunta di scritte o di cornici, migliorie apportate in modo automatico: questo ed altro ancora con questo servizio.
NetBeans 6.5 Beta, programmare al passo coi tempi
NetBeans, la nota piattaforma di sviluppo opensource, sta per uscire con una nuova versione. Al momento, dal sito ufficiale, è possibile scaricare la versione 6.5 in Beta e cominciare a giovare delle mille novità.
Tutti i programmatori, e anche i non programmatori probabilmente, sanno che NetBeans è nata come piattaforma per lo sviluppo a 360°: dai siti web alle applicazioni di basso livello. Per restare al passo con i tempi è però sempre necessario che le ide seguano le mode e integrino abbastanza velocemente i nuovi linguaggi di programmazione emergenti.
Campfire, la migliore web2.0 (s)conosciuta
Alzi la mano chi tra di voi non ha mai sentito parlare delle applicazioni web 2.0, ormai sono all’ordine del giorno anche qui su Geekissimo.
Quest’oggi ci occuperemo di CampFire una delle migliori applicazioni del web2.0, per utilità.
CampFire permette di ottimizzare e di migliorare i risultati di tutti i gruppi di sviluppo.
Creare, gestire e moderare una riunione non è mai stato così facile!
CampFire vi permetterà di realizzare amministrare e gestire una vera e propria “stanza” virtuale per le vostre riunioni di staff, vi posso assicurare che è assolutamente da provare.
Per usare Campfire non bisogna installare nessun client sul pc, il tutto, come ormai il web 2.0 ci ha insegnato, viene gestito direttamente dal browser tramite la rete.
La cosa più sbalorditiva di questa webapp è che permette di mettere al centro del “tavolo” dei documenti (foto, docs etc..) e poterli far visualizzare a tutti gli altri partecipanti alla riunione, anche se arrivati dopo l’inizio della della stessa (sicuramente farà felice i ritardatari), permettendo così una rapida consultazione e condivisione di files per ottimizzare le valutazioni e anche le produzioni del proprio Team.
Esistono più versioni di Campfire, anche una gratuita seppur con qualche limitazione, e dato l’amore che nutro nei confronti dei programmi gratuiti ed efficienti, vi andrò ad illustrare ovviamente prima, quelle che sono le caratteristiche principali della versione free.
MyTextFile, editor di testo in Ajax accessibile dal browser

Mi riferisco MyTextFile, un sito (Powered by Google) in cui è possibile archiviare i propri testi semplici oppure crearli e salvarli semplicemente possedendo un account Google, cosa che ormai è alla portata di tutti.
50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ricerca
- Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
- BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
- Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.
Come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video

Firefox su Vista, come installare manualmente il plugin Flash

AjaxDaddy: repository di strumenti Web 2.0 in Ajax

Allora avete due possibilità: o imparate un linguaggio web (PHP, CSS o Ajax che sia) e scrivete qualche riga di codice, oppure vi affidate semplicemente a AjaxDaddy.
Tutti sono prevelabili gratuitamente, e possono essere utilizzati così come vengono forniti oppure modificati a proprio piacimento partendo dal codice sorgente.
Ascoltare e scaricare la musica online con SSMunch
