LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

San Valentino: icone, sfondi, cartoline, temi e tanto altro gratis per festeggiare con i nostri amati!

Ormai manca davvero poco all’arrivo di San Valentino, la festa degli innamorati, e noi non possiamo che festeggiarla in modo geek!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

Icone per San Valentino:

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

Carissimi geek, oggi torniamo a parlare di strumenti utili per chi ha un sito/blog e vuole regalare sempre nuove, interessanti chicche ai propri affezionati lettori.

FancyZoom è infatti un plugin molto facile da integrare e bello da vedere, che permette di zoomare tutte le immagini presenti in un determinato sito internet e/o blog con un bellissimo effetto in stile Windows Vista. Tutto con sole due righe di codice ed in modo totalmente gratuito (per i siti senza scopi commerciali).

Ecco le caratteristiche principali e la guida all’installazione:

Come trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox

Da bravi geek userete sicuramente moltissimi user script nel vostro browser, ad esempio tramite l’ottima estensione Greasemonkey per l’open source Mozilla Firefox.

Come altrettanto ben saprete, il punto forte di Firefox sono le estensioni che permettono di espanderne le funzionalità fino a punti pressoché infiniti. E allora che ne dite di combinare questi due elementi vincenti (come ad esempio fatto da Gina Trapani con la sua Better Gmail) con uno strumento on-line che permette gratuitamente di trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox?

Detto fatto. Ecco come procedere passo passo per la facile trasformazione:

  1. Aprire con il blocco note l’user script che si desidera trasformare (oppure, se si vuole trasformare tutti quelli già installati nel proprio Greasemonkey, non bisogna far altro che andare nella cartella %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\**numeri e lettere**\gm_scripts).
  2. Andare sul sito User Script Compiler.
  3. Incollare il contenuto dell’user scipt da trasformare nel campo User Script: del sito sopra citato.

11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.

Come liberare il più possibile lo schermo in Firefox

Con l’andar del tempo e l’aumentare delle estensioni installate, Firefox tende a “mangiare” sempre più porzioni di schermo a causa dei miliardi di pulsanti integrati nelle varie toolbar e nella barra di stato.

Risultato di ciò è una netta diminuzione del “campo visivo” sui siti web attraverso il browser, proprio una di quelle cose che un geek non può assolutamente tollerare, quindi adesso vediamo insieme come porre rimedio a tutto ciò e liberare il più possibile lo schermo in Firefox. Buona lettura a tutti!

  • Installare il tema Classic Compact che rende più sottili le barre degli strumenti e la barra di stato, senza cambiare nulla dal punto di vista grafico.
  • Installare l’estensione Stylish.
  • Fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox e cliccare su Crea nuovo stile > Crea uno stile… per poi incollare quanto segue:

3 ottimi software gratuiti per l’HTML

htmltesta.jpg

Se ci avete a che fare ogni giorno (o quasi), saprete benissimo quanto e come è possibile sbagliare nella compilazione di un sito web, o qualsiasi altra cosa, nel linguaggio HTML.

Fortunatamente per tutti noi sono nati diversi programmi gratuiti che ci aiutano a non sbagliare, correggendo immediatamente gli errori commessi nella scrittura di elementi in linguaggio HTML.

Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi ben 3 ottimi software gratuiti per l’HTML. Buona lettura a tutti.

htmltidy.jpg

HTML Tidy: ottimo software gratuito, multi-piattaforma ed open source che avvisa e permette di correggere automaticamente gli errori nel linguaggio HTML.

Convertire i video scaricati da YouTube in avi

Ormai scaricare video da YouTube è diventata una delle azioni più praticate dagli internauti di tutto il mondo.

La possibilità di collezionare gratuitamente sul proprio computer spezzoni di programmi TV, video musicali e quant’altro è un’occasione che davvero in pochi si lasciano sfuggire (che si sia geek o meno), ma c’è da dire che il formato flv utilizzato dal noto portale di video per la codifica dei suoi filmati non è certo tra i più diffusi e/o supportati da software e lettori hardware, ecco perché oggi vi presentiamo due ottimi programmi gratuiti per Windows che permettono di convertire i video scaricati da YouTube in avi. Buona lettura:

Pazera Free FLV to AVI: Software gratuito per Windows, è veloce, leggero e facilissimo da utilizzare. Permette in un paio di click di convertire i video scaricati da YouTube (quindi i file flv) in formato avi o mpg, anche in modo automatico e sequenziale. Se dovete convertire molti video contemporaneamente e non avete molto tempo a disposizione questo software è decisamente quello che fa per voi.

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

Come velocizzare l’avvio di Gmail

Soprattutto dopo il recente aggiornamento (che ha introdotto interessanti funzioni come quella delle etichette colorate), Gmail è diventata abbastanza lenta nell’avviarsi, cosa particolarmente snervante per tutti coloro che consultano la propria casella di posta elettronica molte volte nell’arco di una giornata.

Premettendo che miracoli non se ne possono fare, oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta, che speriamo utile, proprio per velocizzare l’avvio di Gmail:

1. Ridurre il numero di e-mail visualizzate in una pagina, andando in Settings e selezionando 25 nel menu a tendina situato accanto alla voce Maximum page size.

2. Disabilitare le web clip (ovvero le notizie che compaiono nella parte alta della pagina), andando in Settings > Web clips e togliendo il segno di spunta accanto alla voce Show my web clips above the Inbox.

Come rinominare i tag in Google Reader

Google Reader è sicuramente uno degli strumenti più amati ed utilizzati dai geek di tutto il mondo. Qualche tempo fa abbiamo visto insieme come ottimizzarlo al meglio, ma nonostante tutto, qualche difettuccio lo contraddistingue ancora.

Una delle cose più “fastidiose” è sicuramente la mancanza della possibilità di poter rinominare i tag esistenti, ovvero le categorie nelle quali inglobiamo tutti i feed RSS da seguire (ad esempio: news, sport, informatica ecc.).

Fortunatamente, anche a questo è stato trovato un facile rimedio che ci permette in pochissimi click di rinominare i tag in Google Reader. Vediamo adesso insieme come fare:

1. Cliccate sulla voce Settings situata nella parte in alto a destra della pagina.

2. Cliccate sulla scheda Subscriptions.

3. Scrivete nella barra di ricerca sulla parte in alto a destra della pagina il nome della categoria (o tag) da cambiare e premete il tasto Invio.

100 ottime risorse per il web 2.0 design

Se siete dei web designer, questo allora è proprio il vostro giorno fortunato! Infatti noi di Geekissimo abbiamo appena sfornato proprio per voi una delle nostre mega-liste: 100 ottime risorse per il web 2.0 design.

Da badges a sfondi, passando per favicon, tutorial, icone, pulsanti, grafici e tanto altro ci sono davvero tantissimi strumenti che speriamo vi possano essere di aiuto nel vostro lavoro. Buona lettura:

BADGES

Web 2.0 Badges – Ottimo set di badges scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Fresh Badge – Generatore di badges.

adClustr – Badges gratuiti.

Deziner Folio – Collezione di vari badges.

QuickRibbon: nuovo generatore di ribbon online

Se avete bisogno di una Ribbon fatta bene e velocemente per il vostro sito o blog, vi consiglio di utilizzare il nuovo servizio offerto da QuickRibbon. Per chi non sa cosa siano i Ribbon, si tratta dei famosi nastrini che qualche blog o sito utilizzano per promuovere iniziative che necessitano di maggior attenzione, di solito si trovano posizionate nell’angolo superiore destro o sinistro del browser.

Su QuickRibbon avrete la possibilita di crearlo gratuitamente in soli 4 passi, prima si sceglie la scritta da visualizzare con il carattere, poi il tipo di forma, scegliere i colori, ed infine decidere il link di destinazione quando qualcuno ci clicca sopra.