I migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web

C’è davvero bisogno di ulteriori presentazioni?! Dopo la lista delle 100 migliori applicazioni open source per Mac e quella con le migliori 100 applicazioni free ed open source per Windows, ecco una nuova mega-lista con i migliori 100 strumenti open source e gratuiti per lo sviluppo web:

EDITOR DI CODICE

1. Aptana

Software free ed open source per sviluppare applicazioni Ajax. Supporta JavaScript, HTML, CSS ed FTP/SFTP.

Sito Ufficiale

2. Eclipse

Software framework scritto in Java. Ampliabile nelle funzioni grazie a numerose estensioni. 

Sito Ufficiale

3. jEdit

Editor di testo per programmatori compatibile con Mac OS X, OS/2, Unix, VMS e Windows.

Sito Ufficiale

4. NVU

Ottimo editor HTML purtroppo non aggiornato da parecchio tempo.

Sito Ufficiale

HTML editor online in tempo reale

Se non siete dei guru del linguaggio Html, e volete vedere in diretta cosa accade al vostro codice mentre lo compilate, potrebbe tornarvi utile il servizio offerto da HTML editor.

In questo sito dall’aspetto molto spartano, non troviamo ne grafica ne fronzoli, ma solo lo schermo diviso in 2 parti, nella superiore potrete scrivere in Html, e nella parte bassa potrete vedere i cambiamenti “on the fly” cioè in tempo reale.

You Get Signal: test online per le porte del tuo pc, scopri se sono aperte e vulnerabili

L’argomento sicurezza è sempre più importante, più ore navighiamo sul web e più siamo a rischio di eventuali attacchi da parte di male intenzionati. La maggior parte di voi avrà antivirus e firewall, ma siete sicuri di non esservi beccati un trojan con una bella backdoor prima che l’abbiate installati?

Come tutti saprete per ogni operazione che effettuate in rete il pc ha delle porte, e a seconda della funzione hanno una porta specifica, tramite una scansione IP del vostro pc, un Hacker potrebbe scoprire quale porta potreste avere aperta e grazie ad exploit prendere possesso del vostro pc.

Se non siete esperti e volete fare una scansione delle vostre porte, grazie a You Get Signal, potrete testare le maggiori porte vittime di exploit e quindi più pericolose e vulnerabili, scoprendo se sono aperte o chiuse.

Altri 13 plugin must-have per blog WordPress

Ed ecco che dopo il post di lunedì scorso, torniamo a parlarvi di plug-in must-have per blog WordPress.

Questa volta ve ne vogliamo presentare ben 13 utili a tantissime funzioni, che faranno crescere e migliorare notevolmente il vostro blog. Tutto ovviamente gratuito e sicuramente apprezzato anche dai vostri lettori… che aspettate a provarli?!

  1. Recent Comments – per mostrare i commenti recenti (con nomi
    dei commentatori) nella pagina principale del blog.
  2. Akismet – il servizio numero uno per combattere lo spam nei commenti.
  3. Redirection – permette di fare un re-direct dei post se cambia l’URL o qualcuno non digita (quando è richiesto) il “www”. Necessita di “.htaccess”.
  4. Show Top Commentators – simile a “Recent Comments”.
  5. Trackbackers – permette di visualizzare nella sidebar del blog i trackback ricevuti.
  6. Subscribe-Remind – aggiunge alla fine di ogni post una scritta che invita gli utenti ad abbonarsi al blog tramite feed RSS.

MeeTimer, statistiche e niente più perdite di tempo in Firefox

Ahimè devo ammetterlo: noi geek a volte esageriamo proprio! Parlo delle decine di minuti (per usare un eufemismo) che spesso sprechiamo nello zuzzurellare per il web, quando avremmo da portare a termine importanti lavori (o situazioni simili).

Proprio per evitare queste eccessive distrazioni, è nata Mee Timer, curiosa ed utile estensione che trasforma il nostro Firefox in una perfetta macchina sforna-statistiche, talvolta decisamente pedante!

I migliori 56 calendari (software/servizi web 2.0)

Remember the Milk

Dopo una giornata di lavoro, tornando a casa, vi ricordate che è il compleanno della vostra ragazza e non le avete comprato niente?

Solo dopo esservi svegliati alle 10.00 ricordate di avere un importante appuntamento di lavoro per le 9.00?

Da oggi potrete finalmente dire basta a queste spiacevoli situazioni. Basta utilizzare uno dei 56 calendari (programmi o servizi web 2.0) gratuiti presenti in questa lista:

Calendari On-Line

30 Boxes – Calendario on-line con mappe, meteo, condivisione foto, temi, blog tracker e molto altro. Permette di aggiungere feed, creare una pagina con il proprio profilo ed avere una lista di amici.

Airset – Calendario di gruppo per condividere contatti, blog, liste e file.

AOL Calendar – Il calendario di AOL associato all’indirizzo e-mail.

Assign-A-Day – Calendario on-line per studenti ed insegnanti.

BlueTie – Condivisione di e-mail, calendario e file gratuito fino a 20 utenti.

BusinesITOnline – BusinessITOnline fornisce strumenti utili alle piccole imprese, ad esempio: file sharing, fatturazione, gestore di contatti e calendario on-line.

CalendarHub – Calendario in Ajax con interfaccia drag & drop.

Come creare e gestire un sito con strumenti free ed open source

Se avete intenzione di mettere su un bel sito web, senza voler spendere praticamente nulla (a parte l’eventuale acquisto del dominio ovviamente!) avete proprio trovato quello che fa per voi!

Eccovi infatti servita una bella lista di applicazioni e soluzioni varie, adatte a qualsiasi cosa abbia a che fare con l’allestimento ed il mantenimento di un sito web. Dal sistema operativo da usare ai software di grafica, passando per la creazione dei contenuti, qui c’è proprio tutto quello che vi serve e, la cosa più importante di tutte è che si tratta di soluzioni al 100% gratuite ed open source… buon divertimento:

  1. Sistema Operativo: ovviamente Linux, adatto soprattutto ai server.
  2. Server: Apache. C’è bisogno di ulteriori descrizioni?!
  3. Browser: Firefox, Konqueror o, se volete star leggeri Epiphany.
  4. Creazione delle Pagine: Kwrite, Vi o NVU se preferite operare in WYSIWYG.
  5. Grafica: GIMP, la magnifica alternativa gratuita ed open source a Photoshop.

Geekissimo si rinnova e cambia tema!

Finalmente anche Geekissimo cambia tema, e lo fa grazie al design by diploD di Davide Del Monte, che già altra volte si è distinto per lavori veramente originali.
In questo caso si è attenuto molto alle mie esigenze, il tema doveva essere semplice, e rispecchiare quello di cui avevo bisogno, arricchito da alcune chicche, ed il lavoro che gha fatto per rendere tutti i vari script compatibili è stato encomiabile.

Per esempio ora per attivare la Chat nella sidebar, basta un click e un div scorrevole ve la mostrerà, stessa cosa per il footer che vedete sotto in fondo se cliccate su “dippiù”. Ora il tema è più largo, il content più spazioso, e abbiamo optato per un layout con la doppia sidebar a destra.


Particolare della Chat scorrevole

FileLime: nuovo hosting di file ultra rapido

Di servizi per hosting gratuiti ve ne ho segnalati tantissimi, ma FileLime mi ha colpito per la sua immediatezza e velocità. E’ possibile fare l’upload di qualsiasi formato di file, con una dimensione massima di 30mb.
Si tratta di un servizio con un interfaccia gradevole al gusto di Lime, il famoso limone del centro america, mischiato con un po di codice Ajax e un tocco di Web 2.0. Per fare l’upload basta premere su “Browse” e poi su “Upload”. Se volete caricare più file contemporaneamente vi basterà selezionare i file tenendo premuto il tasto ctrl.

Iconfinder cambia veste e torna online

Circa 3 mesi fa vi avevo segnalato Iconfinder, un bel motore di ricerca per icone di qualità in dimensioni varie. Solo che a causa di problemi di Host e di problemi legali legati alle licenze delle icone, era chiuso da moltissimo tempo.
Oggi volevo segnalarvi che ha riaperto, ha cambiato la veste grafica, e le icone sono anche aumentate. Insomma se avete bisogno di icone, o siete solo degli appassionati una visita è d’obbligo.

Stixy: condividere immagini, remind, note e documenti.

Stixy è una nuova applicazione web based che permette di condividere una scrivania virtuale con famigliari e amici. Una volta che avrete effettuato la registrazione gratuita, tramite un interfaccia drag and drop programmata in Ajax sarà possibile inserire immagini, impegni con remind, note e documenti.
Molto facile e intuitivo da usare, Stixy è bello anche graficamente, permette di personalizzare colori e trasparenze in pochissimi click.

Gelato: Cms per creare Tumblelog con Ajax, Php e MySQL

Oggi parliamo di Gelato, ma non di quello che si mangia normalmente l’estate, bensì di un nuovo Cms. Grazie a Gelato infatti è possibile creare un Tumblelog nel proprio spazio senza doverne aprire uno per forza con Tumblr, leader del settore.
Per chi non lo sapesse il Tumblelog è una variante del blog, che favorisce un forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associative ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video.
A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle (tratto da Wikipedia).

Ajax13: nuova suite di office online

Da grande sostenitore delle applicazioni web based, oggi voglio segnalarvene una davvero utile e ben fatta.
Si chiama Ajax13 ed è una suite di office completa, da poter utilizzare direttamente online e nel proprio browser, senza il bisogno d’installare nessun software. Molto utile se ci troviamo in internet point o comunque fuori da casa e ci troviamo nella situazione di dover scrivere una lettera o di fare una presentazione tipo Powerpoint.
Nel pacchetto online di Ajax13 abbiamo tutte le applicazioni necessarie, infatti troviamo:

ResizeYour Image: ridimensionare immagini online

Giorno dopo giorno nascono sempre più applicazioni web, oggi è il turno di ResizeYour Image, un nuovo sito Web 2.0 che ci offre la possibilità di ridimensionare le immagini con pochissimi click grazie al largo uso del codice Ajax.
Basta selezionare il percorso dell’immagine da ridimensionare e decidere i pixel in altezza e larghezza. Oltre alla dimensione è possibile effettuare anche il crop dell’immagine. Se dovete ridurre una foto al volo fate prima con questo servizio che a lanciare un software di grafica.