Pocket presenta il prototipo della sua app per Android Wear

Android Wear

Con la presentazione del sistema operativo Android Wear, Google ha cercato di fornire una visione diversa del concetto di smartwatch disegnando un mondo in cui i cosiddetti orologi intelligenti non servono solo a fruire delle informazioni (notifiche, messaggi e quant’altro) ma anche a interagire con esse e crearne di nuove. Sarà dunque molto interessante vedere come gli sviluppatori approfitteranno di questa possibilità e quali app traslocheranno con maggior successo dagli smartphone agli smartwatch.

Huawei lancerà uno smartphone dual boot con Android e Windows Phone

Huawei dual boot

Secondo l’antica formula del “due gusti is meglio che uan”, la cinese Huawei ha annunciato che presto farà debuttare sul mercato americano il suo primo smartphone dual boot equipaggiato con Windows Phone e Android. Una soluzione per certi versi innovativa che tende a rompere quel muro di diffidenza che attualmente separa il sistema operativo di Microsoft da molti dei suoi potenziali utenti, impauriti dal salto su una piattaforma ancora poco matura e con un parco applicazioni decisamente contenuto rispetto a quello presente su iOS e Android.

Google non vuole il notebook ibrido di Asus con Android e Windows 8.1?

Asus dual

Durante il CES di Las Vegas dello scorso gennaio, Asus ha presentato un notebook ibrido equipaggiato con Windows 8.1 e Android che non ha mancato di far discutere. Il computer, denominato Transformer Book Duet, avrebbe consentito di passare da un OS all’altro con la semplice pressione di un tasto ma purtroppo nessuno di noi ha potuto provarlo perché il suo debutto sul mercato è già slittato rispetto ai piani iniziali. La colpa, potrebbe essere di Google.

Il Samsung Galaxy Gear è inutile, parola di Steve Wozniak

Apple dovrebbe puntare su Android, parola di Steve Wozniak

Apple dovrebbe puntare su Android, parola di Steve Wozniak

Steve Wozniak non ha dubbi (noi, invece, ne abbiamo parecchi!): Apple dovrebbe lanciare un iPhone basato sul sistema operativo Android.

Nel corso di una recente intervista a Wired alla conferenza Apps World North America di San Francisco il genio dell’informatica ex parte integrante dell’azienda della mela morsicata ha infatti dichiarato che uno smartphone Apple basato sulla piattaforma mobile di big G sarebbe in grado di mettere tutti d’accordo. Naturalmente le probabilità che Cupertino decida di prendere in seria considerazione quanto dichiarato dal buon Woz sono praticamente pari a zero.

Non c’è niente che possa tenere Apple lontano dal mercato Android quanto un mercato di smartphone secondario. Potremmo davvero ben competere. Le persone amano amano il look prezioso o lo stile produttivo dei nostri prodotti, in confronto all’offerta Android. Potremmo combattere in due arene allo stesso tempo.

Intel, in primavera tanti tablet Android a 64-bit

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

Intel, in primavera i primi tablet Android a 64-bit

A quanto pare i primi tablet Android basati sui processori quad core a 64-bit Intel Bay Trail faranno la loro comparsa sul mercato giusto in tempo per la primavera.

A render nota la cosa è stato Brian Krzanich, il CEO di Intel, nel corso di una conferenza dedicata agli azionisti tenutasi proprio qualche giorno fa. Intel, quindi, è sulla buona strada per essere il primo produttore di chip a rilasciare un dispositivo Android a 64-bit.

I nuovi tablet Android saranno disponibili subito dopo i dispostivi basati su Windows per i quali la versione Bay Trail è già prevista entro il trimestre corrente. Brian Krzanich, a tal proposito, ha inoltre sottolineato che i piani originali prevedevano la costruzione di processori Bay Trail unicamente per la piattaforma Windows ma è evidente il fatto che alla fine c’è stato un cambio di programma.

Gli utenti iOS spendono più di quelli Android

Una recente ricerca effettuata da IBM ha avvalorato uno dei luoghi comuni del mondo hi-tech: gli utenti iOS spendono più di quelli Android. Naturalmente non parliamo del contesto relativo all’acquisto di uno smartphone – esistono moltissimi device Android economici mentre iPhone e iPad non scendono mai sotto certe soglie di prezzo – ma della generale propensione all’acquisto di merce (e applicazioni) online.

Il Samsung Galaxy S5 potrebbe essere presentato al MWC 2014

Samsung potrebbe anticipare la “finestra” di rilascio dei suoi Galaxy e presentare il nuovo flagship S5 già a febbraio, durante il Mobile World Congress di Barcellona. A rivelarlo è stato il vice presidente di Samsung e capo del design dell’azienda, Dong-hoon Chang, durante un party tenutosi a New York.

Galaxy S5

Secondo le ultime indiscrezioni, il Samsung Galaxy S5 sarà equipaggiato con un processore octa-core Exynos a 64-bit, 2/4GB di RAM ed una fotocamera da 16 Megapixel con stabilizzatore d’immagine. Sarà inoltre costruito con “nuovi materiali” e potrebbe addirittura includere uno schermo “flessibile”.

AndrOpen Office, un porting di OpenOffice per Android

I tablet sono diventati strumenti di lavoro molto affidabili. Non assicurano ancora un grado di comodità pari a quello dei PC desktop (almeno in determinati ambiti) ma scegliendo le applicazioni giuste questo gap si può assottigliare. Oggi, per esempio, vi vogliamo parlare di AndrOpen, un porting per Android di OpenOffice che porta sui tablet del robottino verde la celebre suite per la produttività open source.

Oppo N1, arriva lo smartphone con CyanogenMod installato “di serie”

Oppo N1

Da sistema operativo per “smanettoni” a nuova proposta per il grande pubblico. È il passaggio che sta per fare CyanogenMod, la versione modificata di Android più popolare del mondo che con lo smartphone cinese Oppo N1 debutterà ufficialmente nei negozi con – per la prima volta nella sua storia – la benedizione ufficiale di Google per l’accesso al Play Store e tutti i servizi annessi.

Oppo N1, che è già disponibile nella sua versione con Android “liscio”, è un phablet con display da 5.9" Super Sensitive (con risoluzione 1920×1080 e una densità di 377 ppi). Monta un processore quad-core da 1.7GHz, 2GB di RAM e una memoria da 16GB o 32GB non espandibile. Funziona con tutte le principali reti di comunicazione, eccetto quella 4G, e include il supporto per la tecnologia NFC. Dispone inoltre di una fotocamera da 13 Megapixel rotante

Come l’iPhone cambiò i piani di Google per Android

iPhone

Nel corso degli anni ci siamo abituati a parlare della sfida Android contro iOS come se fosse una cosa scontata, in corso da secoli. In realtà le cose non stanno proprio così. I sistemi operativi di Apple e Google sono relativamente giovani, e lo stesso si può dire per il concetto di smartphone che abbiamo oggi: con touch-screen, “app” e tastiere virtuali al posto dei tasti fisici.

Nel 2007, solo gli addetti ai lavori conoscevano le reali potenzialità di questi nuovi device e nei laboratori di Cupertino e Mountain View stavano per essere finalizzati dei prodotti destinati a segnare fortemente la storia del mercato tecnologico: il primo si chiama iPhone, il secondo non ha mai visto la luce ed era classificato come Sooner.

App Black Friday

Black Friday: app e giochi scontati per Android, iOS e Windows Phone

App Black Friday

Oggi è il Black Friday, la giornata che negli Stati Uniti dà l’abbrivo alle vendite natalizie e viene sfruttata da molte aziende per offrire prodotti a prezzi super-scontati. Non fanno eccezione le app e i giochi per dispositivi mobili (smartphone e tablet), che in molti casi vengono proposte a costo zero o a cifre fortemente ribassate rispetto ai prezzi standard.

Eccovi dunque una raccolta di app e giochi in promozione per il Black Friday su Android, iOS e Windows Store: è solo una piccolissima selezione, ci teniamo a dirlo. C’è molto altro da scaricare, ma cominciando da qui potrete scoprire se le vostre app preferite – quelle che magari state corteggiando da un po’ di tempo ma non avete ancora acquistato a causa del prezzo troppo alto – sono state coinvolte negli sconti. I prezzi sono indicati in dollari ma gli sconti valgono anche da noi, con la traduzione in euro.

Eric Schmidt

Eric Schmidt pubblica la sua guida per gli “switcher”: come passare da iPhone ad Android

Eric Schmidt

È una Google particolarmente battagliera quella degli ultimi giorni. Dopo aver risposto alle critiche della campagna “Don’t get Scroogled” di Microsoft – dicendo che mentre a Redmond si fanno le t-shirt a Mountain View sfornano prodotti rivoluzionari come i Google Glass -, il colosso dei motori di ricerca ha attaccato anche Apple e la presunta superiorità di iOS rispetto ad Android in termini di semplicità di utilizzo.

Con un post intitolato “Eric’s Guide: Converting to Android from iPhone”, il presidente del consiglio di amministrazione ed ex-CEO di Google, Eric Schmidt, ha pubblicato su Google+ una serie di motivi per i quali sarebbe consigliabile regalare un terminale Android a tutti gli utenti iPhone, spiegando che molti dei suoi amici hanno deciso di passare dalla mela al robottino verde e ne sono felici.