Aumentano le aspettative nei confronti del nuovo aggioramento iOS 19. Diverse fonti hanno affermato che iOS 19 introdurrà un nuovo design con pulsanti, menu, banner di notifica e altro ancora più trasparenti, e ora c’è un altro indizio che punta a questo aspetto simile al vetro.
Il tanto atteso aggiornamento iOS 19 potrebbe portare con sé notevoli cambiamenti in termini di design. Il leaker Jon Prosser ha condiviso negli ultimi giorni un “primo sguardo” al prossimo aggiornamento iOS 19 di Apple, fornendo bozzetti di come dovrebbero apparire diverse app e funzionalità. Prosser afferma che i bozzetti sono basati sulla versione “reale” di iOS 19 che ha visto, ma afferma di condividere immagini replica per evitare che le sue fonti si mettano nei guai.
Prendono piede già oggi alcune voci relative all’iPhone 18 Pro. Anche se il lancio dei modelli iPhone 18 Pro avverrà tra circa un anno e mezzo, circolano già alcune indiscrezioni sui dispositivi. Analizziamo le indiscrezioni trapelate fino a questo momento.
Le voci riguardanti i nuovi colori dell’iPhone 16 sembrano sempre più improbabili, alla luce di alcune considerazioni condivise dagli addetti ai lavori negli ultimi tempi. Negli ultimi anni, Apple ha spesso lanciato nuove opzioni di colore per l’iPhone come aggiornamento a metà ciclo di vita del prodotto, ma le possibilità di un annuncio simile nel 2025 sembrano sempre più improbabili.
Occhio alle dimensioni degli iPhone 17 Air. Secondo il leaker Ice Universe, il nuovissimo iPhone 17 Air ultrasottile di Apple ha le stesse dimensioni dell’iPhone 17 Pro Max, con l’unica differenza nello spessore dei dispositivi.
Pubblicando sul suo account Weibo, il leaker cinese ha affermato oggi che iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro Max hanno lunghezza del corpo, larghezza, dimensioni dello schermo e cornici identiche. “L’unica differenza è lo spessore”, ha aggiunto il leaker. Per farvela breve, “iPhone 17 Air è spesso 5,5 mm, mentre iPhone 17 Pro Max è spesso 8,725 mm”.
Mancano ancora circa tre mesi alla presentazione di iOS 19, ma circolano numerose indiscrezioni sul prossimo aggiornamento. Di seguito riepiloghiamo le indiscrezioni circolate finora su iOS 19, visto che Apple intende fare le cose in grande con il suo prossimo rilascio software.
Apple sta facendo progressi significativi con il suo tanto chiacchierato iPhone pieghevole, allla luce di un nuovo rapporto che suggerisce come l’azienda abbia raggiunto un’importante svolta eliminando di fatto la piega dello schermo che affligge gli attuali dispositivi pieghevoli.
Tra le varie voci che si susseguono a proposito dei prossimi iPhone 17 Pro, quelle relative ai materiali utilizzati sono probabilmente le più interessanti. Nel corso degli anni, Apple è passata da un telaio in alluminio a uno in acciaio inossidabile a uno in titanio per i suoi iPhone di fascia alta. E ora, si vocifera che Apple tornerà a usare l’alluminio per tre modelli di iPhone 17 su quattro.
Aumentano le probabilità di vedere un iPhone 17 Pro con un design completamente nuovo, almeno per quanto riguarda la barra della fotocamera che potrebbe essere stato presumibilmente svelato in questi giorni. Secondo il canale YouTube Front Page Tech, l’iPhone 17 Pro di prossima generazione di Apple avrà tre fotocamere posteriori disposte secondo la consueta disposizione triangolare, ma saranno alloggiate in una nuovissima barra rettangolare con angoli arrotondati.
Si vocifera ancora che l’iPhone SE 4 avrà il chip A18, al punto che questo progetto è senza ombra di dubbio uno dei più interessanti per quanto riguarda il mondo Apple oggi. L’iPhone SE di quarta generazione sarà dotato di un chip con identificativo T8140, secondo un account privato sulla piattaforma di social media X. Tale identificativo è utilizzato sia dai chip A18 che A18 Pro e, dato che l’iPhone SE è un dispositivo di fascia bassa, è molto probabile che il dispositivo sarà dotato del chip A18 tra queste due opzioni.
Cresce l’attesa in vista del prossimo aggiornamento software di Apple. A conti fatti, mancano ancora circa sei mesi alla presentazione di iOS 19, ma le voci sul prossimo aggiornamento software cominciano già ad accumularsi, come potrete facilmente immaginare in queste ore.
Apple potrebbe lanciare l’iPad Air M4 questa primavera, saltando completamente il chip M3. Una mossa a sorpresa, in grado potenzialmente di cambiare gli equilibri in un mercato come quello dei tablet, dove la mela morsicata resta un punto di riferimento per tutti in questi anni. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe decidere di rinnovare i suoi modelli di iPad Air in primavera con un chip M4, saltando completamente la generazione M3 della gamma.
Probabili novità per il design del nuovo iPhone 17. Le linee del tanto atteso iPhone 17 di prossima generazione di quest’anno presumibilmente presenterà una transizione più fluida tra i bordi del dispositivo e la cover posteriore, grazie all’uso da parte di Apple di un nuovo processo di giunzione di materiali in vetro e metallo. Questo secondo il leaker di Weibo Fixed Focus Digital.
Ci sono aree del mondo in cui ad un colosso come Apple non è concesso di vendere il suo top di gamma 2024, in riferimento ad alcuni blocchi imposti per i recenti iPhone 16. Nello specifico, ad Apple è ancora vietato vendere i modelli di iPhone 16 in Indonesia, nonostante abbia accettato di costruire lì uno stabilimento di produzione locale, in quanto non ha rispettato le norme nazionali sui contenuti, ha affermato mercoledì il ministro dell’Industria del Paese.
Il ministro dell’industria indonesiano, Agus Gumiwang Kartasasmita, avrebbe incontrato il vicepresidente degli affari governativi globali di Apple, Nick Ammann, il 7 gennaio per discutere la proposta di investimento di Apple. Tuttavia, Agus ha poi lasciato intendere che la proposta dell’azienda non era ancora adeguata. “Se è di 1 miliardo di dollari, allora non è abbastanza”, ha detto ai giornalisti dopo l’incontro.