Mygetgo: nuova pagina iniziale in stile blog

Mygetgo è una nuova pagina iniziale per il nostro browser. Conosciamo la più blasonata Netvibes, a mio avviso la pagina iniziale più bella, però se vogliamo cambiare e avere una nuova pagina in stile blog vi consiglio di provarla.
Totalmente personalizzabile, tra le maggiori caratteristiche troviamo la possibilità di aggiungere link, cambiare temi, news, blog, previsioni meteo, foto, giochi, notepad e molto altro ancora. Ovviamente si trovano anche i maggiori motori di ricerca

gOffice: suite office online

gOffice è una applicazione web based che ci permette di poter avere una suite office completa direttamente online.
Il servizio è gratuito, basta registrarsi e avrete accesso al pannello dal quale potrete creare e condividere documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni tipo Power Point e documenti in Pdf di altissima qualità. Ovviamente non avete bisogno d’installare nulla, potrete lavorare direttamente nel vostro browser e in qualsiasi pc dotato di una connessione a internet.

Shibbo: ricorda le password per te

Shibbo è un servizio online di storage e gestione anonima delle vostre password. Potrete conservare tutte le password online che volete, riguardanti accessi ad internet, email, blog, portali e non solo.
Infatti potrete memorizzare anche dati sensibili come accessi a banche online o altri servizi web. I dati potete dividerli per categorie, che una volta immessi vengono criptati per non rischiare che vengano rubati e utilizzati da malintenzionati. Una volta che scegliete la password di accesso cercate di ricordarvela bene, perchè il sito non offre la possibilità di recupero (giustamente).
L’ho provato, è molto semplice da utilizzare e impostare, solo che mi sembra molto essenziale, con le belle applicazioni web 2.0 che ci sono in questo momento non c’è confronto. Prima di effettuare la registrazione se volete potete provare la demo.

Voki: crea animazioni con la tua voce

Molto divertente il nuovo servizio gratuito offerto da Voki. Grazie a questo sito è possibile creare delle divertenti animazioni con la nostra voce.
Potete scegliere il soggetto animato tra tantissime immagini, troverete categorie come animali, cartoni, anime, clas, oddball e edgy. Una volta che avete scelto il personaggio che più vi piace, potrete passare alla personalizzazione dell’immagine, con la possibilità d’inserire la vostra voce.
Ovviamente l’animazione parlerà muovendo la bocca sincronizzata con la voce appena registrata. Quando avete finito potrete salvare e al contempo avere due possibilità per condividere la vostra animazione, la prima d’inserirlo in un vostro sito, blog, my space ecc.

Faceanalyzer: analizza il tuo viso e ti dico chi sei

Faceanalyzer è un sito che in base ai lineamenti del viso traccia un profilo. Basta fare l’upload della propria foto e in pochi secondi avrete le caratteristiche della vostra personalità.
Sinceramente non so proprio su cosa si basino i risultati, ma potremo avere informazioni sulle nostre caratteristiche come l’intelligenza, propensione al rischio, ambizione, fattore gay, onore, propensione alla politica, se siamo sociali, se siamo promiscui e quanto potenzialmente possiamo guadagnare. Infatti alla fine dell’analisi, ti dice anche se hai una faccia da “colletto bianco” o da “dottore”.

Phozi: applica effetti divertenti alle tue immagini

Phozi è una nuovissima applicazione web based che permette di applicare effetti divertenti alle nostre foto. Ci sono 3 possibilità per inviare la foto da modificare, la prima tramite una webcam, la seconda facendo un upload direttamente dal pc, mentre l’ultima è tramite il cellulare.
Appena caricata la foto su Phozi, tramite un applicazione in flash potrete cominciare a disegnare o applicare tutti gli effetti che volete. Una volta che avrete finito il lavoro premete su “publish photo” e potrete copiare il codice html che vi permetterà d’inserirlo nel vostro sito, blog, myspace o in qualsiasi altra parte.

Kayuda: brainstorming online in condivisione

Kayuda è un nuovo sito che permette di poter fare brainstorming online, condividendo i nostri schemi della mente con amici o colleghi di lavoro. Una volta effettuata la registrazione gratuita potete accedere al pannello e cominciare a schematizzare le vostre idee.
A differenza di altri che ho provato troviamo una comoda mappa per la navigazione e una lista che riepiloga tutti gli schemi del progetto. L’editor permette una personalizzazione assoluta, dalle forme delle celle al testo, per passare allo spessore delle linee oppure per aggiungere simboli o delle note.

Glassy Buttons: generatore di bottoni con effetto glassy

Se volete fare dei bottoni con l’effetto glassy per il vostro sito o blog, ma avete poca dimestichezza con la grafica, potete utilizzare il servizio messo a disposizione da Glassy Buttons. Vi basterà impostare i parametri desiderati e in pochi secondi avrete il vostro bottoni.

Ne ho provati molti di servizi simili ma questo è sicuramente il migliore, sia per la qualità dell’immagine generata, sia per le opzioni di personalizzazione. Tra le opzioni infatti trovate la possibilità di scegliere il testo, carattere, sfondo, sfondo rollover, testo rollover, edge color, larghezza, altezza, raggio curva e molto altro ancora.

Weebly: creare siti web senza saper programmare

[youtube JjY83SnrO1M]

Volete creare un sito tutto vostro? Se non siete dei webmaster e non conoscete il codice di programmazione html, potete utilizzare il servizio che ci mette a disposizione Weebly.
Questo website ci permette semplicemente di creare siti web secondo le nostre esigenze grazie al drag and drop, permettendoci di scegliere i vari temi personalizzandoli con stili e colori diversi. Una volta creato il vostro sito potete anche scegliere di hostarlo direttamente e gratuitamente nel loro server. Se prima volete provarlo, potete utilizzare la demo.

WpZipper: genera wordpress con i plugins desiderati

Veramente geniale l’idea che hanno avuto i creatori di WpZipper! In questo sito infatti è possibile scaricare WordPress con tutti i plugins desiderati, senza dover impazzire per trovarli tutti e installarli.
Qui infatti troverete la lista di tutti i migliori plugins che si possono trovare in giro per il web. Se non conosciamo la funzione di un plugin in particolare, ci basterà passarci sopra, e grazie al codice Ajax immediatamente apparirà la descrizione.
Una volta che avete scelto i plugin preferiti, potete premere su “generate zip” e avrete il vostro pack comprensivo dell’ultima versione di WordPress e di tutti i plugins che avrete selezionato

Jotform: creare form per siti o blog

Di siti che offrono la possibilità di creare dei form ne ho visitati tanti, ma a mio avviso questo è il migliore che abbia visto fino ad oggi.
Il servizio che ci offre Jotform, infatti ci da la possibilità di creare dei form web 2.0 direttamente online, ma a differenza di quelli provati finora questo permette l’inserimento di opzioni avanzare, tra cui la possibilità d’inserire il captcha per evitare lo spam o il form per ricevere pagamenti o donazioni tramite Paypal, Google Checkout, WorldPay, ClickBank, Bip e 2checkout.
Per utilizzarlo basta effettuare la registrazione gratuita ed avrete accesso all’editor, che vi permetterà di creare e personalizzare il form di cui necessitate.

Convertitore di valute web 2.0

Da pochi giorni anche le monete parlano Web 2.0, infatti grazie al servizio offerto da Xurrency potrete utilizzare questo bel convertitore di valute sempre aggiornato, rapido e dalla grafica piacevole.
Il listino delle monete mondiali non mi sembra molto ricco a mio avviso, deve essere aggiornato ulteriormente, comunque già sono a disposizione tutte le monete principali dei maggiori paesi mondiali. L’utilizzo di questo convertitore di valute è molto semplice, vi basterà scegliere le 2 monete desiderate, immettere l’importo e premere su “Convert”.

Walk2Web: esplorare i siti

Le mappe mi sono sempre piaciute, e devo dire che questo tipo di mappe con i collegamenti tra siti web mi hanno sempre affascinato.
Grazie a Walk2Web infatti potrete esplorare tutti i siti desiderati e vedere tutti i collegamenti che ne derivano. Come potete vedere dall’immagine superiore ho effettuato una prova con Geekissimo ed è stato intreccio a prima vista! Il servizio è gratuito e non necessita di registrazione.

Wallright: disegna sul muretto in condivisione

Ieri avevo pubblicato un post dove segnalavo Artpad, un sito che permette di fare disegni con il pennello molto realistici. Oggi invece voglio segnalarvi un sito simile, ma molto più divertente.
Si chiama Wallright, anche qui potete disegnare quello che volete, ma a differenza di Artpad qui non siete soli, infatti da come potete vedere dallo screenshot superiore, troverete altra gente che mentre cercherete di fare il vostro disegnino cercherà di rovinarvelo! E’ una vera battaglia, per geeks dispettosi 🙂