Kicksend, inviare album fotografici con un click

L’anno scorso vi parlammo di un’applicazione che vi consentiva di inviare file di grandi dimensioni direttamente dal desktop: Kicksend. Il programma, agli sgoccioli del 2012, non consente più di svolgere l’ormai scontata operazione, ma vi offre un’alta comoda funzione: inviare in pochi click degli album di fotografie.

La particolarità di quest’app on line consiste nella sua estrema semplicità, infatti, la home page del servizio afferma: “Un’app per la condivisione di foto che la mamma userà veramente.” Come sappiamo, non tutte le mamme sono molto ferrate nell’usare le ultime tecnologiche, ma questo programma potrebbe essere anche alla loro portata.

Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della vendita delle immagini se ne è parlato abbondantemente, nel corso degli ultimi giorni, qui su Geekissimo.

Tutti questi eventi, specie le modifiche che verranno apportate alle norme per la privacy, hanno infastidito una gran quantità di utenti che hanno deciso, o lo stanno facendo tutt’ora, di rimuovere le proprie foto da Instagram, sia per protesta sia per ragioni di sicurezza.

Gli utenti intenzionati ad eliminare le proprie foto da Instagram potrebbero tuttavia desiderare di condividerle su un altro servizio così come nel caso di Flickr.

A scoraggiare l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe però essere l’inevitabile difficoltà derivante dal far migrare i propri scatti da un servizio all’altro.

Pix: Pixel Mixer on line: un’infinita serie di effetti e filtri per le foto

Ultimamente si parla moltissimo dei filtri per modificare le foto e, soprattutto, delle applicazioni che consentono di effettuare queste originali trasformazioni. La prima, o almeno quella che è riuscita ad avere maggiore successo, è stata Instagram.

Proprio ultimamente abbiamo parlato degli utenti che hanno deciso di abbandonare l’app, ma abbiamo messo in evidenza anche un comodo sito web per modificare le vostre foto. Oggi vogliamo consigliarvi un altro portale denominato Pix: Pixel Mixer. Sul Chrome web store è disponibile anche un’estensione che non fa altro che rimandarvi alla sua pagina internet ufficiale che potrà essere consultato da qualsiasi browser.

Rollip per Chrome: meravigliosi effetti sulle fotografie

Filtri per fotografie: l’argomento più quotato del momento. Facebook, Twitter e Google hanno comprato, o sviluppato autonomamente, applicazioni in grado di modificare gli scatti e renderli originali.

Non possiamo non citare Instagram, Snapseed ed ora anche quella dell’uccellino azzurro si sta facendo strada. E se non possedete uno smartphone di ultima generazione? Niente paura, on line esistono moltissime applicazioni che non avranno nulla da invidiare a quelle mobile.

Vi abbiamo già fatto molti esempi, come Picfull e Cheapstamatic, ma oggi vogliamo parlarvi di Rollip. Si tratta di un’estensione per Google Chrome che vi mette a disposizione molteplici filtri, effetti, cornici ed altro ancora. E’ disponibile solo per il browser di Mountain View? Assolutamente no. In realtà, il componente aggiuntivo non fa altro che trasportarvi sul sito ufficiale di rollip.com!

NESbox.com: giocare on line ai videogiochi per NES e SNES

Gli anni in cui potevate giocare con il vostro Mario Bros sono quasi finiti. Oggi l’esperienza potrà essere ripetuta solo tramite alcune console che non possono essere definite le più diffuse. Sarete sicuramente a conoscenza della costante guerra portata avanti da Nintendo: l’azienda cerca di eliminare qualsiasi clone dei suoi giochi che approda su App Store o Google Play.

I giochi firmati dalla casa non arriveranno mai su queste piattaforme, il motivo non è di certo difficile da individuare. Chi comprerebbe le console portatili della Nintendo se fosse possibile scaricare i famosi titoli dagli store on line?

Draw a Tweet: disegnare i tweet in stile 8-bit

Il vostro Twitter è diventato più triste dopo la rimozione delle foto di Instagram? Se caricavate molti scatti tramite tale metodo, purtroppo le immagini saranno completamente sparite.

Per rivitalizzare un po’ il vostro profilo, vogliamo consigliarvi un’applicazione on line molto divertente. Stiamo parlando di Draw a Tweet che, come avrete capito dal titolo, vi consente di disegnare manualmente (o per meglio dire con il mouse) i messaggi che inserite sul social network cinguettante.

dp.huubang.me: inviare del testo dal PC allo smartphone

Poco tempo fa, vi abbiamo consigliato un’estensione per Chrome che vi consentiva di inviare delle pagine web direttamente al vostro dispositivo mobile (tablet o smartphone). Non tutti utilizzano il browser di Google e, in questo caso, non potranno sfruttare il componente aggiuntivo. Comunicare con il proprio device mobile è un’esigenza sempre più comune, non solo potrete avere il bisogno di trasportare indirizzi web, ma anche del testo.

Scrivere dal computer è sicuramente più semplice, ma come farete per trasportare il contenuto sul vostro device? Oltre a mandarlo per email, oppure a condividere il file in Dropbox, oggi vogliamo consigliarvi un sito web che potrebbe risultare utile: dp.huubang.me.

Weavly: creare video dal browser usando i contenuti di Youtube e SoundCloud

Il buon vecchio Windows Movie Maker è sempre utile per realizzare dei video. Se avete intenzione di sfruttare il programma per creare un mix di filmati, sicuramente saprete di dover possedere i contenuti sul vostro computer. Un po’ scomodo, vero? Ormai il web è sovrano e, dunque, le applicazioni on line affondano le loro radici in qualsiasi settore, anche nella creazioni di video.

Questa mattina vogliamo presentarvi una strepitosa applicazione web gratuita, Weavly. Il servizio vi offre la possibilità di creare dei video composti da più parti di filmati presi da Youtube a cui potrete aggiungere una colonna sonora  e persino del testo. Sarà un vero e proprio Movie Maker, solo che vi consente di prendere pezzi di video direttamente da quelli presenti sul portale di Google.

EasyPDFCloud, convertire i documenti da PDF a Word

I file PDF: il formato file più usato del momento. Molto probabilmente, se avrete bisogno di inviare un file ad un amico oppure un importante Curriculum Vitae, userete proprio questo tipo di documento.

Seppur molto amato, il PDF è riuscito spesso ad aggiudicarsi l’odio di molteplici persone ed il motivo è scontato: il file non può essere modificato, al contrario di un semplice documento Word. Gli utenti cercano molto spesso delle soluzioni per bypassare tale limite. Oggi vogliamo presentarvi una di queste che non includerà il download e l’installazione di un programma esterno: l’applicazione web Easy PDF Cloud.

Scribble Maps: personalizzare e condividere le mappe di Google

Google Maps è in grado di rispondere a qualsiasi vostra domanda riguardante ogni destinazione. Basterà una veloce ricerca per scoprire come si arriva in quella determinata strada oppure ad un locale. Potrete, dunque, dire addio alle approssimative cartine disegnate su un pezzo di carta che realizzavate per aiutare il vostro amico a raggiungere una certa zona, adesso basterà condividere il collegamento di Google Maps ed il gioco è fatto.

Alcune volte, però, potreste avere l’esigenza di appuntare qualcosa sulla mappa oppure evidenziare qualche punto in particolare. Come saprete, il servizio di Mountain View non vi consente di effettuare queste operazioni, ma Scribble Maps riuscirà a colmare tale lacuna.

ShadowDrive, condividere facilmente i propri file su Facebook

Sul fatto che Facebook sia uno tra i principali mezzi mediante cui condividere informazioni con altri utenti vi sono ben pochi dubbi… peccato però che la cosa può andarsi a complicare nel caso in cui risulti necessario effettuare la medesima operazione con dei file.

Per condividere un file con un amico su Facebook è infatti necessario effettuarne l’upload su un qualsiasi servizio di hosting online, copiare il link ottenuto una volta completato il caricamento e, infine, incollarlo ed inviarlo al destinatario.

Al fine di semplificare e di velocizzare l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale ShadowDrive.

Si tratta di un servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di integrare l’archiviazione dei file online con l’utilizzo di Facebook, il tutto in maniera davvero molto pratica.

Best of 2012 Facebook Videos: creare il video del vostro 2012

Poco più di un mese e dovrete dire addio al 2012. Prima di dare il benvenuto al 2013, probabilmente ripenserete ai giorni passati. Quali sono i migliori momenti che avete trascorso durante l’anno che presto saluterete? Probabilmente, la vostra memoria potrebbe non aiutarvi del tutto, ma Facebook sarà in grado di darvi una concreta mano. Se siete degli utenti che quotidianamente usano il social network, la Timeline ricorderà ogni giorno del vostro 2012.

Navigare tra le varie date potrebbe essere un’operazione tediosa, dunque sarà preferibile affidarsi ad Animoto  e al suo nuovo strumento: Best of 2012 Facebook Videos.